UN PARTITO IN PEZZI – PROPRIO ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI SUL CASO DE LIUCA ESPLODONO LE MILLE CONTRADDIZIONI DEL PD – BERSANI: “SI STA PERDENDO LA BUSSOLA DELLA DEMOCRAZIA, ORA FINISCE CHE SI DÀ LA COLPA ALL’ANTIMAFIA” – CUPERLO DIFENDE LA BINDI MA CRITICA LA TEMPISTICA DELLA LISTA

luca lotti  rosy bindi (2)luca lotti rosy bindi (2)

G.C. per “la Repubblica

 

«Si sta perdendo la bussola della democrazia, qui si sta sbandando... ora finisce che danno la colpa all’Antimafia». Pier Luigi Bersani, l’ex segretario dem, è in allarme. Ha telefonato a Rosy Bindi per esprimerle il suo sostegno. Lo scontro nel Pd non è mai stato così aspro. E torna a soffiare forte il vento della scissione. Lo scambio d’accuse ha strascichi persino nei comizi che avrebbero dovuto vedere tutti renziani e sinistra dem, maggioranza e minoranza del partito - remare nella stessa direzione per portare a casa il migliore risultato alle regionali. La “bomba” De Luca, sganciata dalla presidente dell’Antimafia, Rosy Bindi alla vigilia del voto di domani, fa volare gli stracci. Nessuno è al riparo.

 

l bersani bindi medium l bersani bindi medium

Neppure Lorenzo Guerini, il vice segretario, su cui piove la vecchia accusa di non avere saputo sminare in tempo il “caso Campania”, evitando che «Vincenzo o’sceriffo », l’ex sindaco di Salerno su cui pendevano tante controindicazioni, si candidasse alle primarie. Primarie che poi ha stravinto e non c’è stato modo di fermarlo. Guerini rischia il posto di vice? Nelle stesse file renziane il mantra è: «Non si doveva arrivare a questo».

 

La Bindi è il bersaglio, «l’avversario in casa». Però il vice segretario è accusato di avere avuto poco polso. Guerini ha replicato: «Sono stato all’inizio anch’io poco convinto sulla candidatura di De Luca per via della legge Severino, è risaputo. Però in questi mesi sono passato dalle perplessità alla solidarietà completa».

ROSI BINDI PIER LUIGI BERSANI ROSI BINDI PIER LUIGI BERSANI

 

È il tempo delle accuse nel Pd. Una catena di errori, per la sinistra dem; per i renziani «Bindi ha usato l’Antimafia per vendette di partito». Dopo le regionali arriverà la resa dei conti. La minoranza del partito l’annuncia e difende Bindi. Così come Nichi Vendola, il leader di Sel («Contro la Bindi, squadrismo puro») e Pippo Civati, che ha da poco lasciato il Pd.

 

MATTEO 
ORFINI
MATTEO ORFINI

Contro la presidente dell’Antimafia si è scatenata una pioggia di accuse. La attacca il presidente del partito, Matteo Orfini: «È incredibile l’iniziativa della Bindi dal punto di vista istituzionale, giuridico e anche culturale: riporta ai tempi in cui i processi si facevano in piazza aizzando le folle». Chi la incolpa di avere violato la Costituzione (il renziano Ernesto Carbone) e chi denuncia «la barbarie politica, perché non si annunciano gli impresentabili a 24 ore dal voto» (il capogruppo al Senato, Luigi Zanda).

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

Sul tempismo è critico anche Gianni Cuperlo, il leader di Sinistradem, ed è l’unico appunto che muove a Bindi: «A 48 ore dal voto, non si fa così. Ma il clima è intollerabile l’attacco a Bindi, rovesciare su di lei le accuse è sbagliato. La democrazia - ricorda - ha dei fondamenti che vanno tutelati sempre. Il garantismo è un valore di civiltà. I processi si fanno nei tribunali. I cittadini sono chiamati a valutare persone e programmi ». Stefano Fassina, un passo fuori dal partito, non ci sta e parla di «insulti ignobili alla Bindi». Roberto Esposito invita a «una separazione non consensuale» nel Pd, tra la maggioranza e i dissidenti.

 

A Renzi è indirizzato un documento di ex civatiani, che non hanno condiviso la scelta di Civati di lasciare il Pd. Vogliono un Pd di sinistra, più ulivista e che si chiarisce le idee ma che resti unito: «Non ci rassegniamo all’idea che l’entusiasmo e la speranza che il Pd ha saputo suscitare nel popolo del centrosinistra vadano smarriti. La fatica del confronto non ci ha stancati e non ci arrendiamo all’idea che di fronte alle divergenze non ci sia altra strada che l’abbandono o la rottura».

GIANNI CUPERLOGIANNI CUPERLO

 

Quindi non vogliono rompere, però neppure soccombere. Lo firmano in tanti, tra cui Sandra Zampa, deputato e portavoce di Prodi, Lucrezia Ricchiuti, senatrice in dissenso sulle politiche renziane, Davide Mattiello, responsabili di circoli, eurodeputati come Daniele Viotti con un gruppo di dem piemontesi, Silvia Prodi. «Su De Luca, bisognava fermarsi prima. Nel partito ci vuole una discussione approfondita », insiste Zampa. Tra pochi giorni riunione al Nazareno. 

SANDRA ZAMPA SANDRA ZAMPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO