IL PARTITO DI SCORTA DI MATTEUCCIO - GRUPPO MISTO IN SOCCORSO DEL PREMIER - EX GRILLINI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA TELEFONATA DI RENZI - IN PROSPETTIVA C'È ANCHE IL SUPERAMENTO DEL PD

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

migliore gennaromigliore gennaro

Non c'è del marcio in Danimarca. A marcire anzitempo è l'acerbo e malriuscito innesto del Pd, nelle sue strutture periferiche come in molte delle sue ramificazioni centrali. Il Nazareno unico centro di potere del Paese si sta così rivelando il tallone d'Achille di Matteo Renzi, che negli ultimi giorni viene descritto teso e preoccupato.
 

Non ingannino operazioni di facciata e veline di Palazzo Chigi: la questione morale piombata sul quartier generale piddino sta facendo maturare una radicale exit-strategy prima che la Xylella fastidiosa, il punteruolo del malaffare che corrompe gli eredi dell'Ulivo, si espanda dal corpaccione molle del partito alla sua chioma.

 

luis alberto orellanaluis alberto orellana

A questo sta lavorando il premier più che a ogni altra cosa; come diceva Craxi, primum vivere. Si cerca il rilancio in grado di rovesciare lo scacco cui il Re è sottoposto. Al centro della strategia è così tornata impellente l'idea di rovesciare il Pd come un calzino, nella prospettiva di quel nuovo partito (chiamato «della Nazione» per comodità) che si presenterebbe «alieno» dalle colpe dei padri. Due i passaggi cruciali, in vista del traguardo: il risultato delle Regionali (che per ora non preoccupa) e l'approvazione dell'Italicum, anche a costo di perdere quelle che Renzi ormai considera zavorre.
Siamo a un punto di svolta, come viene confermato dalle parole usate dalla minoranza interna del Pd.

 

L'ex segretario Bersani, in particolare, per la prima volta lancia un messaggio inequivocabile sull'eventuale questione di fiducia posta sulla contestatissima legge elettorale: «Stavolta prima viene il Paese, poi la Ditta». Bersani si dichiara offeso dalla mancanza di fiducia mostrata da Renzi nel proprio partito, come se ormai lo guardasse con occhi da estraneo. E i numeri in Parlamento per approvare l'Italicum, avverte l'ex leader, «non sono convinto che ci siano».

 

ORELLANA hsGetImage jpegORELLANA hsGetImage jpeg

A questo, per la verità, il premier aveva già pensato, prova ne sia l'attenta gestione delle vicende interne dell'alleato minore, l'Ncd di Alfano. Ormai un satellite dall'orbita stabile, e contenitore capace di attirare prima o poi i parlamentari delusi del centrodestra. L'estromissione completa della Di Girolamo, non solo dal governo ma presto anche dalla guida del gruppo parlamentare, elimina l'unica voce che spingeva ancora sulla linea dell'unificazione con Forza Italia.
 

loredana de petrisloredana de petris

Ma se l'Ncd per Renzi è il barcone per i profughi del futuro, diventa da subito cruciale il peso del gruppo Misto, e non solo per i numeri. Servirà anch'esso da camera di purificazione o, se si preferisce, da purgatorio, per la gran mole di transfughi di questa legislatura.

 

I numeri parlano da sé: dei 38 deputati, 15 sono i fuoriusciti grillini in attesa di ricevimento a corte: dieci fanno capo ad Artini, altri cinque «cani sciolti». Un'altra quindicina dei «misti» sono già stabilmente in maggioranza, mentre tre leghisti e tre ex Pdl, Pd e Sc sono considerati «recuperabili».

 

Il cammino di redenzione già svolto dagli esuli di Sel capeggiati da Migliore - un salto nel Misto, il secondo nel Pd - è l'esempio da seguire. Similare la situazione al Senato: dei 32 iscritti al Misto vanno esclusi i sette di Sel. Sedici sono i grillini in «trepidante attesa» (chi più chi meno), cinque degli altri sono già stabilmente in maggioranza, due i «recuperabili» cui si sono aggiunti da poco la coppia Bondi-Repetti (non per compiere analogo percorso di purificazione).

 

SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

Dalla singolare natura del gruppo Misto, luogo di transito e mutazione genetica, potrebbe arrivare non solo il soccorso per il voto sull'Italicum. Ma anche il lievito di crescita del nuovo partito vagheggiato da Renzi ancor prima che il premier veda come unica via d'uscita il voto anticipato.
 

Elezioni col «vizietto Italicum», l'unica droga - assieme all'Lsd - capace di assicurare il perdurante effetto allucinogeno voluto da Renzi: che la maggioranza degli italiani straveda per lui.

gennaro migliore giuseppe fioroni (2)gennaro migliore giuseppe fioroni (2)RENZIRENZI

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)