IL PARTITO DI SCORTA DI MATTEUCCIO - GRUPPO MISTO IN SOCCORSO DEL PREMIER - EX GRILLINI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA TELEFONATA DI RENZI - IN PROSPETTIVA C'È ANCHE IL SUPERAMENTO DEL PD

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

migliore gennaromigliore gennaro

Non c'è del marcio in Danimarca. A marcire anzitempo è l'acerbo e malriuscito innesto del Pd, nelle sue strutture periferiche come in molte delle sue ramificazioni centrali. Il Nazareno unico centro di potere del Paese si sta così rivelando il tallone d'Achille di Matteo Renzi, che negli ultimi giorni viene descritto teso e preoccupato.
 

Non ingannino operazioni di facciata e veline di Palazzo Chigi: la questione morale piombata sul quartier generale piddino sta facendo maturare una radicale exit-strategy prima che la Xylella fastidiosa, il punteruolo del malaffare che corrompe gli eredi dell'Ulivo, si espanda dal corpaccione molle del partito alla sua chioma.

 

luis alberto orellanaluis alberto orellana

A questo sta lavorando il premier più che a ogni altra cosa; come diceva Craxi, primum vivere. Si cerca il rilancio in grado di rovesciare lo scacco cui il Re è sottoposto. Al centro della strategia è così tornata impellente l'idea di rovesciare il Pd come un calzino, nella prospettiva di quel nuovo partito (chiamato «della Nazione» per comodità) che si presenterebbe «alieno» dalle colpe dei padri. Due i passaggi cruciali, in vista del traguardo: il risultato delle Regionali (che per ora non preoccupa) e l'approvazione dell'Italicum, anche a costo di perdere quelle che Renzi ormai considera zavorre.
Siamo a un punto di svolta, come viene confermato dalle parole usate dalla minoranza interna del Pd.

 

L'ex segretario Bersani, in particolare, per la prima volta lancia un messaggio inequivocabile sull'eventuale questione di fiducia posta sulla contestatissima legge elettorale: «Stavolta prima viene il Paese, poi la Ditta». Bersani si dichiara offeso dalla mancanza di fiducia mostrata da Renzi nel proprio partito, come se ormai lo guardasse con occhi da estraneo. E i numeri in Parlamento per approvare l'Italicum, avverte l'ex leader, «non sono convinto che ci siano».

 

ORELLANA hsGetImage jpegORELLANA hsGetImage jpeg

A questo, per la verità, il premier aveva già pensato, prova ne sia l'attenta gestione delle vicende interne dell'alleato minore, l'Ncd di Alfano. Ormai un satellite dall'orbita stabile, e contenitore capace di attirare prima o poi i parlamentari delusi del centrodestra. L'estromissione completa della Di Girolamo, non solo dal governo ma presto anche dalla guida del gruppo parlamentare, elimina l'unica voce che spingeva ancora sulla linea dell'unificazione con Forza Italia.
 

loredana de petrisloredana de petris

Ma se l'Ncd per Renzi è il barcone per i profughi del futuro, diventa da subito cruciale il peso del gruppo Misto, e non solo per i numeri. Servirà anch'esso da camera di purificazione o, se si preferisce, da purgatorio, per la gran mole di transfughi di questa legislatura.

 

I numeri parlano da sé: dei 38 deputati, 15 sono i fuoriusciti grillini in attesa di ricevimento a corte: dieci fanno capo ad Artini, altri cinque «cani sciolti». Un'altra quindicina dei «misti» sono già stabilmente in maggioranza, mentre tre leghisti e tre ex Pdl, Pd e Sc sono considerati «recuperabili».

 

Il cammino di redenzione già svolto dagli esuli di Sel capeggiati da Migliore - un salto nel Misto, il secondo nel Pd - è l'esempio da seguire. Similare la situazione al Senato: dei 32 iscritti al Misto vanno esclusi i sette di Sel. Sedici sono i grillini in «trepidante attesa» (chi più chi meno), cinque degli altri sono già stabilmente in maggioranza, due i «recuperabili» cui si sono aggiunti da poco la coppia Bondi-Repetti (non per compiere analogo percorso di purificazione).

 

SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI SANDRO BONDI E MANUELA REPETTI

Dalla singolare natura del gruppo Misto, luogo di transito e mutazione genetica, potrebbe arrivare non solo il soccorso per il voto sull'Italicum. Ma anche il lievito di crescita del nuovo partito vagheggiato da Renzi ancor prima che il premier veda come unica via d'uscita il voto anticipato.
 

Elezioni col «vizietto Italicum», l'unica droga - assieme all'Lsd - capace di assicurare il perdurante effetto allucinogeno voluto da Renzi: che la maggioranza degli italiani straveda per lui.

gennaro migliore giuseppe fioroni (2)gennaro migliore giuseppe fioroni (2)RENZIRENZI

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…