PARTORI-RAI CON DOLORE - DAL CONTRATTO RAI SPUNTA LA CLAUSOLA GRAVIDANZE, PER CUI L’AZIENDA PUÒ LICENZIARE UNA DONNA IN MATERNITÀ NEL CASO IN CUI NON GARANTISCA IL PIENO SVOLGIMENTO DEL LAVORO - INSORGONO I GIORNALISTI PRECARI E I SINDACATI, E LA RAI, IMBARAZZATA, SI DIFENDE: “MAI LICENZIATO NESSUNO PER MATERNITÀ” - NON SOLO SAN SCEMO, MA ANCHE MASCHILISTA: L’ASSOCIAZIONE ‘GIULIA’ ACCUSA IL PESTIVAL: “DONNE USATE COME PURO ORNAMENTO”...

1 - L'ACCUSA DEI PRECARI "LA RAI LICENZIA CHI È IN MATERNITÀ"
Paolo Festuccia per "la Stampa"

I giornalisti precari la definiscono «clausula di gravidanza». Ma al di là del nome è la sostanza che scuote la Rai. Perché a detta del coordinamento giornalisti precari, «Errori di stampa» la norma prevede al punto 10 del contratto di consulenza per le partite Iva, «che se una donna resta incinta» la Rai potrà valutare «l'incidenza della gravidanza sulla produttività della lavoratrice, e se questa ne risultasse compromessa», si riserva sostanzialmente anche di «risolvere il contratto».

La Rai dal canto suo nega che ci siano stati «licenziamenti per maternità», ma la denuncia giunta durante la presentazione a Palazzo Valentini dell'autocensimento suoi giornalisti precari ha acceso comunque non poche polemiche: politiche, e pure sindacali.

Per la Tv pubblica, infatti, «non esiste alcuna clausola che possa consentire la risoluzione anticipata dei rapporti lavorativi del personale con contratto, anche a termine, di natura subordinata». Quanto ai contratti di lavoro autonomo, ai quali «come è noto non si applica lo statuto dei lavoratori né le relative tutele», la Rai precisa comunque «di non essersi mai sognata di interrompere unilateralmente contratti di collaborazione a causa di maternità».

Insomma, viale Mazzini respinge gli addebiti, ma è chiaro che i precari delle partite Iva insistono. Tant'è spiega Paola Natalicchio del coordinamento «Errori di stampa», che, «questi contratti a partita Iva o come programmisti-registi vengono fatti a giornalisti che lavorano nei programmi di rete e non sono registrati come testate giornalistiche». Come dire: lavoro, più o meno giornalistico, ma senza versamenti contributivi all'Inpgi.

Spiega Carlo Verna, segretario dell'Usigrai, «attendiamo che la Rai chiarisca sulla questione, ma sul fronte del precariato abbiamo ottenuto tutte le garanzie possibili per la tutela della maternità». Il nodo «insoluto» semmai attiene al cosiddetto infotaintment, ovvero, il giornalismo nelle reti (e non testate), «che resta un nodo spinoso - prosegue Verna - per il quale da tempo abbiamo chiesto il coinvolgimento dell'ordine dei giornalisti e dell'Inpgi».

Rivendicazioni a parte, è però il merito ad agitare i vertici di viale Mazzini; per il segretario generale della Cgil Susanna Camusso «la norma anti-gravidanza rende assolutamente illegittimo il contratto, perché considera causa di risoluzione del rapporto di lavoro la malattia, l'infortunio, la gravidanza». E aggiunge, «è del tutto evidente che norme di questo tipo sono non solo in contrasto con la legislazione vigente, ma non riservano il rispetto dovuto alle lavoratrici e ai lavoratori».

Duri, naturalmente, anche i commenti di Articolo 21 e Idv, mentre per Flavia Perina del Fli, «se fossero confermate le notizie sulle clausole capestro anti-gravidanza nei contratti per le consulenti a partita Iva, dovremmo concludere che alla Rai qualcuno è uscito di testa».

Ma al di là dei commenti ora la sfida del coordinamento «Errori di stampa» è quella di stralciare dal testo la «clausola anti-gravidanza». Ci riusciranno? Chissà. Nei fatti, il direttore generale Lorenza Lei riafferma che «in Rai non c'è mai stata alcuna discriminazione o rivendicazione in merito, né certamente sono mai emersi profili, fin qui, dubbi di legittimità», ma annuncia di aver dato agli uffici competenti «l'incarico di valutare interventi sulla clausula».

2 - "LA RAI OFFENDE LE DONNE" LE GIORNALISTE SCRIVONO A FORNERO
Da "la Repubblica" - Ancora uno strascico del dopo-Sanremo che coinvolge la Rai e la scarsa qualità del suo servizio in particolare sulla "cattiva" rappresentazione delle donne nell´ultima edizione del festival. A puntare l´indice è l´associazione "Giulia" che raccoglie oltre cinquecento giornaliste italiane tra cui molte firme radiotelevisive. "Giulia" ha scritto una lettera alla ministro Fornero per «chiedere una riforma della Rai, chiamando ai vertici donne e uomini che sappiano con coraggio e competenza esprimere quel cambiamento culturale non più rinviabile che le donne chiedono».

Il festival, accusano a "Giulia", è stato «un giano bifronte. Mentre fa vincere tre giovani artiste, ripropone e veicola un´immagine della donna che non sta più nella realtà: puro ornamento, valletta muta e sempre più spogliata». Da qui l´auspicio che la Rai torni ad essere un volano di crescita culturale per l´Italia, recuperando la missione di costruire una ´maturità di genere´ e una società duale».

 

LEIPAOLO GARIMBERTI SUSANNA CAMUSSO ELSA FORNEROCarlo VernaFlavia Perina

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO