PARTORI-RAI CON DOLORE - DAL CONTRATTO RAI SPUNTA LA CLAUSOLA GRAVIDANZE, PER CUI L’AZIENDA PUÒ LICENZIARE UNA DONNA IN MATERNITÀ NEL CASO IN CUI NON GARANTISCA IL PIENO SVOLGIMENTO DEL LAVORO - INSORGONO I GIORNALISTI PRECARI E I SINDACATI, E LA RAI, IMBARAZZATA, SI DIFENDE: “MAI LICENZIATO NESSUNO PER MATERNITÀ” - NON SOLO SAN SCEMO, MA ANCHE MASCHILISTA: L’ASSOCIAZIONE ‘GIULIA’ ACCUSA IL PESTIVAL: “DONNE USATE COME PURO ORNAMENTO”...

1 - L'ACCUSA DEI PRECARI "LA RAI LICENZIA CHI È IN MATERNITÀ"
Paolo Festuccia per "la Stampa"

I giornalisti precari la definiscono «clausula di gravidanza». Ma al di là del nome è la sostanza che scuote la Rai. Perché a detta del coordinamento giornalisti precari, «Errori di stampa» la norma prevede al punto 10 del contratto di consulenza per le partite Iva, «che se una donna resta incinta» la Rai potrà valutare «l'incidenza della gravidanza sulla produttività della lavoratrice, e se questa ne risultasse compromessa», si riserva sostanzialmente anche di «risolvere il contratto».

La Rai dal canto suo nega che ci siano stati «licenziamenti per maternità», ma la denuncia giunta durante la presentazione a Palazzo Valentini dell'autocensimento suoi giornalisti precari ha acceso comunque non poche polemiche: politiche, e pure sindacali.

Per la Tv pubblica, infatti, «non esiste alcuna clausola che possa consentire la risoluzione anticipata dei rapporti lavorativi del personale con contratto, anche a termine, di natura subordinata». Quanto ai contratti di lavoro autonomo, ai quali «come è noto non si applica lo statuto dei lavoratori né le relative tutele», la Rai precisa comunque «di non essersi mai sognata di interrompere unilateralmente contratti di collaborazione a causa di maternità».

Insomma, viale Mazzini respinge gli addebiti, ma è chiaro che i precari delle partite Iva insistono. Tant'è spiega Paola Natalicchio del coordinamento «Errori di stampa», che, «questi contratti a partita Iva o come programmisti-registi vengono fatti a giornalisti che lavorano nei programmi di rete e non sono registrati come testate giornalistiche». Come dire: lavoro, più o meno giornalistico, ma senza versamenti contributivi all'Inpgi.

Spiega Carlo Verna, segretario dell'Usigrai, «attendiamo che la Rai chiarisca sulla questione, ma sul fronte del precariato abbiamo ottenuto tutte le garanzie possibili per la tutela della maternità». Il nodo «insoluto» semmai attiene al cosiddetto infotaintment, ovvero, il giornalismo nelle reti (e non testate), «che resta un nodo spinoso - prosegue Verna - per il quale da tempo abbiamo chiesto il coinvolgimento dell'ordine dei giornalisti e dell'Inpgi».

Rivendicazioni a parte, è però il merito ad agitare i vertici di viale Mazzini; per il segretario generale della Cgil Susanna Camusso «la norma anti-gravidanza rende assolutamente illegittimo il contratto, perché considera causa di risoluzione del rapporto di lavoro la malattia, l'infortunio, la gravidanza». E aggiunge, «è del tutto evidente che norme di questo tipo sono non solo in contrasto con la legislazione vigente, ma non riservano il rispetto dovuto alle lavoratrici e ai lavoratori».

Duri, naturalmente, anche i commenti di Articolo 21 e Idv, mentre per Flavia Perina del Fli, «se fossero confermate le notizie sulle clausole capestro anti-gravidanza nei contratti per le consulenti a partita Iva, dovremmo concludere che alla Rai qualcuno è uscito di testa».

Ma al di là dei commenti ora la sfida del coordinamento «Errori di stampa» è quella di stralciare dal testo la «clausola anti-gravidanza». Ci riusciranno? Chissà. Nei fatti, il direttore generale Lorenza Lei riafferma che «in Rai non c'è mai stata alcuna discriminazione o rivendicazione in merito, né certamente sono mai emersi profili, fin qui, dubbi di legittimità», ma annuncia di aver dato agli uffici competenti «l'incarico di valutare interventi sulla clausula».

2 - "LA RAI OFFENDE LE DONNE" LE GIORNALISTE SCRIVONO A FORNERO
Da "la Repubblica" - Ancora uno strascico del dopo-Sanremo che coinvolge la Rai e la scarsa qualità del suo servizio in particolare sulla "cattiva" rappresentazione delle donne nell´ultima edizione del festival. A puntare l´indice è l´associazione "Giulia" che raccoglie oltre cinquecento giornaliste italiane tra cui molte firme radiotelevisive. "Giulia" ha scritto una lettera alla ministro Fornero per «chiedere una riforma della Rai, chiamando ai vertici donne e uomini che sappiano con coraggio e competenza esprimere quel cambiamento culturale non più rinviabile che le donne chiedono».

Il festival, accusano a "Giulia", è stato «un giano bifronte. Mentre fa vincere tre giovani artiste, ripropone e veicola un´immagine della donna che non sta più nella realtà: puro ornamento, valletta muta e sempre più spogliata». Da qui l´auspicio che la Rai torni ad essere un volano di crescita culturale per l´Italia, recuperando la missione di costruire una ´maturità di genere´ e una società duale».

 

LEIPAOLO GARIMBERTI SUSANNA CAMUSSO ELSA FORNEROCarlo VernaFlavia Perina

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…