LA TELECAFONA SI RICORDA DEGLI AMICI - DOPO AVER PIAZZATO DE SIANO A COORDINATORE IN CAMPANIA, LA PASCALE “SUSSURRA” LA CANDIDATURA ALLE EUROPEE DELLA SUA AMICA GIUSY PASCARELLA

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

«A fare il mio nome per una candidatura alle Europee è stato il coordinamento provinciale di Caserta, ora decideranno a Roma se mettermi in lista». Lungo l'asse Caserta-Roma è sbocciata la «grande opportunità» di Giusy Pascarella, consigliere comunale a Maddaloni. Si schermisce la «poco più che quarantenne» appena si sente definire sui giornali una «miracolata» della sua amica Francesca Pascale a cui la lega «un lungo rapporto di militanza e stima». Però tiene a precisare: nessuna raccomandazione, corsia preferenziale o investitura dall'alto.

«Milito in Forza Italia dal '98, molto tempo prima della mia amicizia con la compagna di Silvio Berlusconi, ho fatto tanta gavetta, ho ricoperto molti incarichi sul territorio e anche stavolta,come sempre, obbedirò al partito cui ho dedicato 16 anni della mia vita».

Inoltre «conosco la sofferenza sulla mia pelle, in Forza Italia mi sono sempre occupata del coordinamento degli enti non profit e del terzo settore proprio perché ho fatto volontariato in prima persona dopo una gravissima malattia che mi aveva colpito: se mi sono salvata è solo grazie alla mia profonda fede e soprattutto alla mia assoluta devozione per un santo come Karol Wojtyla».

Le cronache nazionali si sono accorte di lei quando lo scorso novembre è stata fotografata in un ristorante del ghetto di Roma con la Pascale a cui seguì la cena nella quale «il presidente incontrò il capo della comunità ebraica Riccardo Pacifici», ricorda. Ma lei non ci si vede nei panni della «paracadutata in lista». Anche perché «alle ultime politiche, per spirito di servizio, ho accettato una candidatura di bandiera come 21° nome sulla scheda pur sapendo di non aver alcuna possibilità di arrivare in Parlamento».

Per anni Giusy Pascarella ha trascorso metà settimana a Roma al dipartimento-no profit di Forza Italia, poi nelle segreterie politiche, nei coordinamenti e accanto ai commissari del partito in Campania. «Dopo che mi hanno fotografato con Francesca al ristorante c'era da aspettarselo che i giornali parlassero di una mia candidatura: le Europee sono le prime elezioni utili, altrimenti mi avrebbero messo in lista anche per le votazioni del mio condominio», scherza. In realtà la sua «amicizia illustre», giura, non c'entra nulla con questa euro-chance. Inoltre «mi sembra giusto che nella circoscrizione Sud abbia la prevalenza un personaggio del livello di Mara Carfagna, quindi accetto qualunque decisione sarà presa a Napoli dal coordinamento regionale e a Roma dal partito».

Io, assicura, «vengo dalla base, ho fatto per intero la trafila, sono stata segnalata dal partito a Caserta» e «il mandato in Europa non è un compito facile: il Sud ha ottime risorse me è oppresso da pesanti difficoltà».

E «per uscirne le nostre regioni devono sfruttare tutto il loro potenziale». Fede da devota di Wojtyla e disciplina da ex allievo ufficiale di coperta della Marina mercantile: ora sarà in corsa per un posto a Strasburgo. «Non c'è ancora nulla di ufficiale», alza le mani pur sapendo che alla fine sarà della partita.

«Mi impegnerò in prima linea per denunciare il dramma trentennale della Terra dei fuochi». La passione per la politica non è stata senza contraccolpi negativi. «Per anni ho passato nottate a compilare liste locali fino a sacrificare la sfera privata». E, si rammarica, «purtroppo ne ha molto risentito la famiglia». A sua figlia, che studia alla scuola francese, ha regalato il barboncino Minnie, un cagnolino della stessa razza di Dudù. «Minnie è già grande, ha già cinque anni mentre Dudù è un cucciolo quindi non abbiamo potuto farli accoppiare».

 

FRANCESCA PASCALE E MARIA ROSARIA ROSSI BERLUSCONI PASCALE DUDU IN AEREO DOMENICO DE SIANOANGELINO ALFANO BERLUSCONI PASCALE DUDU

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...