PASQUINO 2.0 - IL CONTROPOTERE DEL WEB, OPPOSTO ALLA POLITICA, SI CHIAMA “TRANSPOLITICA” - È QUELLO CHE PERMETTE OGGI AD ALCUNI MOVIMENTI, FANTASIOSI O SCHERZOSI CHE SIANO, DI ENTRARE NELLA DIALETTICA POLITICA E DI POTER INFLUIRE SUGLI EQUILIBRI TRA I CANDIDATI - DALLA SORA CESIRA AL “MERAVIGLIOSO MONDO DI PISAPIE”, IL VARIEGATO UNIVERSO DELLO SBERLEFFO IN RETE SBERTUCCIA E SMASCHERA IL POTENTE MARKETING POLITICO…

Massimiliano Panarari per "la Stampa"

Non solo antipolitica. Sempre di più, in ogni occasione elettorale della nostra postmodernità, si rinnova l'appuntamento con una sorta di riedizione continua della «fantasia al potere», una «politica Ogm», geneticamente modificata per sbeffeggiare singoli avversari o apparati partitici, ma anche per incidere direttamente sull'opinione pubblica.

Lo abbiamo appena visto nel fiorire di reinvenzioni e parodie contro Sarkozy circolate sul «Réseau» (come i francesi chiamano il Web), dal Pacman (il famoso e archetipico videogame dell'Atari), con Hollande che si mangia Sarkò, al «film di congedo» di quest'ultimo, dove nei titoli di coda scorrono i nomi dei «plutocrati», i grandi ricchi che avevano sostenuto l'ascesa dell'ex presidente della rupture.

Siamo un po' nel genere «Davide contro Golia», dove il gigante coincide, naturalmente, con la formidabile potenza di fuoco dello spin doctoring e del marketing politico-elettorale divenuto il vero primattore delle campagne per l'elezione dei candidati. E poi, via via, la creatività dissidente virale e via Internet ha preso slancio, per criticare innanzitutto, ma anche, alla fin fine, come freccia in più nella faretra di certi candidati contro quegli altri che vengono più efficacemente bersagliati dal popolo della Rete (come documenta, tra gli altri, l'attentissimo blog Nomfup, specializzato su queste tematiche).

«Davide contro Golia», precisamente perché chi di comunicazione colpisce, di comunicazione perisce. Capitò a quel mago della comunicazione che era Tony Blair, il cui cognome, dopo lo scoppio della guerra in Iraq, venne storpiato, all'interno di finti manifesti elettorali, in «b-liar», «bugiardo», e ritratto nelle fattezze temibili e inquietanti del Penguin acerrimo rivale di Batman.

È successo, in Italia, con la saga di Alemanno e la nevicata su Roma. C'era, allora, da una parte, la comunicazione «ufficiale» delle televisioni generaliste con i loro talkshow, a cui si era principalmente affidato il sindaco romano e, dall'altra, tutto un proliferare di falsi Twitter del sindaco che invitava a evacuare la città (impartendo istruzioni dopo una presunta «fuga» a Milano), di battute rimbalzate da un account Facebook all'altro, di finti video e parodie più o meno feroci, fino alla rivisitazione della canzone-tormentone di Lady Gaga Alejandro, convertita in Alemanno dalla blogger Sora Cesira. Mentre, dalla parte opposta della barricata, e qualche tempo prima, sempre sulla Rete aveva spopolato un altro celebre video parodistico, questa volta a favore, ovvero «Il meraviglioso mondo di Pisapie», risultato un'efficientissima arma a disposizione degli agit-prop della «rivoluzione arancione» milanese.

Per spiegare questa esplosione di «politica internettiana creativa» si può, così, fare ricorso a un aspetto di lunga durata: ovvero, la tradizione dello sberleffo nei confronti del potere e dei suoi esponenti che costituisce, da tempo quasi immemorabile, una delle componenti essenziali della cultura popolare (che oggi potremmo anche chiamare, senza particolari problemi, «pop»), chiaramente riveduta e corretta in chiave di immaginario postmoderno (come certi manifesti anti-finanza del movimento Usa di Occupy Wall Street che fanno il verso a Obama).

Ma, a ben guardare, questi fake e falsi rappresentano, giustappunto, anche la manifestazione di un fenomeno che, per mezzo del Web, sta reinventando, in maniera liquida, l'«impegno civile». Due studiosi di mass media, Derrick de Kerckhove e Vincenzo Susca, l'hanno ribattezzato «transpolitica», e consiste, in buona misura, proprio in una «sovversione» creativa e simbolica di messaggi e contesti politici (di marca decisamente situazionista), fatta circolare via Web, costruendo una comunità e, talvolta, arrivando a supportare e fornire linfa creativa a un'opposizione organizzata (come nella Russia di Putin).

Insomma, fantasia come contropotere e ironia dissacrante - rigorosamente da non confondere con il «burlesque» recentemente (e inopinatamente) entrato nel lessico politico - capaci di rimbalzare sui media generalisti e di generare così non soltanto flussi di comunicazione, ma anche di beffarda «coscienza politica». In attesa, chissà, che la fantasia al potere ci arrivi davvero - magari, come hanno pensato i nostri vicini transalpini, proprio sotto le sembianze di Mr. «Normal» Hollande...

 

LA SORA CESIRA NOI CI ACCAMPIAMO COSi IL MOVIMENTO DI OCCUPY WALL STREET FA IL VERSO A OBAMA RIVISITAZIONE DI UN VIDEOGAME IN CUI HOLLANDE MANGIA SARKOZY LEX PRESIDENTE SARKOZY IMBOCCATO DA UNA MANO ESTERNA ALLO SCHERMO IL NOME DI BLAIR STORPIATO IN B LIAR BUGIARDO FALSO MANIFESTO ANTI PISAPIA ALEMANNO IN UNA BOULE a NEIGE VITTIMA DELLA NEVICATA SU ROMA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO