PASQUINO 2.0 - IL CONTROPOTERE DEL WEB, OPPOSTO ALLA POLITICA, SI CHIAMA “TRANSPOLITICA” - È QUELLO CHE PERMETTE OGGI AD ALCUNI MOVIMENTI, FANTASIOSI O SCHERZOSI CHE SIANO, DI ENTRARE NELLA DIALETTICA POLITICA E DI POTER INFLUIRE SUGLI EQUILIBRI TRA I CANDIDATI - DALLA SORA CESIRA AL “MERAVIGLIOSO MONDO DI PISAPIE”, IL VARIEGATO UNIVERSO DELLO SBERLEFFO IN RETE SBERTUCCIA E SMASCHERA IL POTENTE MARKETING POLITICO…

Massimiliano Panarari per "la Stampa"

Non solo antipolitica. Sempre di più, in ogni occasione elettorale della nostra postmodernità, si rinnova l'appuntamento con una sorta di riedizione continua della «fantasia al potere», una «politica Ogm», geneticamente modificata per sbeffeggiare singoli avversari o apparati partitici, ma anche per incidere direttamente sull'opinione pubblica.

Lo abbiamo appena visto nel fiorire di reinvenzioni e parodie contro Sarkozy circolate sul «Réseau» (come i francesi chiamano il Web), dal Pacman (il famoso e archetipico videogame dell'Atari), con Hollande che si mangia Sarkò, al «film di congedo» di quest'ultimo, dove nei titoli di coda scorrono i nomi dei «plutocrati», i grandi ricchi che avevano sostenuto l'ascesa dell'ex presidente della rupture.

Siamo un po' nel genere «Davide contro Golia», dove il gigante coincide, naturalmente, con la formidabile potenza di fuoco dello spin doctoring e del marketing politico-elettorale divenuto il vero primattore delle campagne per l'elezione dei candidati. E poi, via via, la creatività dissidente virale e via Internet ha preso slancio, per criticare innanzitutto, ma anche, alla fin fine, come freccia in più nella faretra di certi candidati contro quegli altri che vengono più efficacemente bersagliati dal popolo della Rete (come documenta, tra gli altri, l'attentissimo blog Nomfup, specializzato su queste tematiche).

«Davide contro Golia», precisamente perché chi di comunicazione colpisce, di comunicazione perisce. Capitò a quel mago della comunicazione che era Tony Blair, il cui cognome, dopo lo scoppio della guerra in Iraq, venne storpiato, all'interno di finti manifesti elettorali, in «b-liar», «bugiardo», e ritratto nelle fattezze temibili e inquietanti del Penguin acerrimo rivale di Batman.

È successo, in Italia, con la saga di Alemanno e la nevicata su Roma. C'era, allora, da una parte, la comunicazione «ufficiale» delle televisioni generaliste con i loro talkshow, a cui si era principalmente affidato il sindaco romano e, dall'altra, tutto un proliferare di falsi Twitter del sindaco che invitava a evacuare la città (impartendo istruzioni dopo una presunta «fuga» a Milano), di battute rimbalzate da un account Facebook all'altro, di finti video e parodie più o meno feroci, fino alla rivisitazione della canzone-tormentone di Lady Gaga Alejandro, convertita in Alemanno dalla blogger Sora Cesira. Mentre, dalla parte opposta della barricata, e qualche tempo prima, sempre sulla Rete aveva spopolato un altro celebre video parodistico, questa volta a favore, ovvero «Il meraviglioso mondo di Pisapie», risultato un'efficientissima arma a disposizione degli agit-prop della «rivoluzione arancione» milanese.

Per spiegare questa esplosione di «politica internettiana creativa» si può, così, fare ricorso a un aspetto di lunga durata: ovvero, la tradizione dello sberleffo nei confronti del potere e dei suoi esponenti che costituisce, da tempo quasi immemorabile, una delle componenti essenziali della cultura popolare (che oggi potremmo anche chiamare, senza particolari problemi, «pop»), chiaramente riveduta e corretta in chiave di immaginario postmoderno (come certi manifesti anti-finanza del movimento Usa di Occupy Wall Street che fanno il verso a Obama).

Ma, a ben guardare, questi fake e falsi rappresentano, giustappunto, anche la manifestazione di un fenomeno che, per mezzo del Web, sta reinventando, in maniera liquida, l'«impegno civile». Due studiosi di mass media, Derrick de Kerckhove e Vincenzo Susca, l'hanno ribattezzato «transpolitica», e consiste, in buona misura, proprio in una «sovversione» creativa e simbolica di messaggi e contesti politici (di marca decisamente situazionista), fatta circolare via Web, costruendo una comunità e, talvolta, arrivando a supportare e fornire linfa creativa a un'opposizione organizzata (come nella Russia di Putin).

Insomma, fantasia come contropotere e ironia dissacrante - rigorosamente da non confondere con il «burlesque» recentemente (e inopinatamente) entrato nel lessico politico - capaci di rimbalzare sui media generalisti e di generare così non soltanto flussi di comunicazione, ma anche di beffarda «coscienza politica». In attesa, chissà, che la fantasia al potere ci arrivi davvero - magari, come hanno pensato i nostri vicini transalpini, proprio sotto le sembianze di Mr. «Normal» Hollande...

 

LA SORA CESIRA NOI CI ACCAMPIAMO COSi IL MOVIMENTO DI OCCUPY WALL STREET FA IL VERSO A OBAMA RIVISITAZIONE DI UN VIDEOGAME IN CUI HOLLANDE MANGIA SARKOZY LEX PRESIDENTE SARKOZY IMBOCCATO DA UNA MANO ESTERNA ALLO SCHERMO IL NOME DI BLAIR STORPIATO IN B LIAR BUGIARDO FALSO MANIFESTO ANTI PISAPIA ALEMANNO IN UNA BOULE a NEIGE VITTIMA DELLA NEVICATA SU ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...