PASSERA ALLE IMPRESE: IVA AL 23%, PENSIONI, PATRIMONIALE LIBERALIZZAZIONI E FONDO ROTATIVO PMI - LA FORNERO APRE AL SALARIO MINIMO GARANTITO: “LE RIFORME IMPLICANO SACRIFICI. VIA ANCHE I PRIVILEGI, MA NON RISANANO I CONTI” - TERZI RICHIAMA L’AMBASCIATORE IN IRAN - I PM RICORRONO IN CASSAZIONE CONTRO L’ASSOLUZIONE DI SILVIO PER MEDIATRADE - GIALLO SULL’INCONTRO BOSSI-BERLUSCONI: PDL CONFERMA, LEGA NO…

1. IVA, PENSIONI,PATRIMONIALE A TAVOLO PASSERA-IMPRESE...
(ANSA)
- Intervento strutturale sulle pensioni, aumento di due punti di Iva, accelerazione sulla liberalizzazione dei servizi pubblici, sblocco dei fondi per le infrastrutture, rilancio del fondo rotativo delle Pmi. Questi gli interventi, secondo quanto si apprende da fonti, discussi al tavolo del ministro dello Sviluppo economico e Infrastrutture Corrado Passera con Confindustria, Ania, Abi, Rete Imprese Italia e Alleanza delle cooperative. Sarebbe stata delineata inoltre una sorta di 'patrimoniale mascherata da Ici'.

Secondo le fonti, il ritocco dell'Iva potrebbe riguardare l'aliquota più alta, che passerebbe dal 21% al 23%. Particolare attenzione sarebbe stata riservata al problema della stretta del credito per le imprese e a interventi efficaci per contrastarla. Il pacchetto di misure, sarebbe stato inoltre confermato, dovrebbe approdare al Cdm di lunedì, per una manovra del valore di 20 miliardi che dovrebbe pesare in misura preponderante sulle pensioni e sul prelievo immobiliare.

2. FORNERO, SI' A REDDITO MINIMO GARANTITO...
(ANSA)
- Sì al reddito minimo garantito: lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero a margine del consiglio affari sociali, precisando come quella del reddito minimo sia "una direzione verso la quale il governo lavorerà", inserendola in un pacchetto più ampio ancora da congegnare.

3. FORNERO, RIFORME IMPLICANO SACRIFICI...
(ANSA)
- Le riforme che indicherà il cdm lunedì "implicano sacrifici": lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Per quanto riguarda i contenuti delle riforme, il ministro ha spiegato che va fatta una premessa: "In questo momento abbiamo l'agenda dettata dalla 'sopravvivenza dell'eurò come ha detto Rehn", da cui discende che "le riforme implicano sacrifici". Ma il governo "cerca di dare una cifra che possa rendere queste misure meno sgradite", perché per tutti "é più tollerabile sopportare i sacrifici se quelli che stanno meglio di noi ne sopportano in modo proporzionale un po' di più". L'azione del governo sarà anche indirizzata all'abolizione dei privilegi, che "vanno eliminati ma purtroppo non risanano i conti".

4. CASINI,CAPISCO SINDACATO MA NO VETI A MONTI...
(ANSA)
- "Ognuno fa il suo mestiere. Il sindacato va capito, ma non abbiamo chiamato Monti per disseminare la sua strada di ostacoli, per mettere veti contro veti". Così il leader centrista Pier Ferdinando Casini risponde ad una domanda sulla richiesta dei sindacati di essere coinvolti nelle scelte sulle pensioni. "Monti - prosegue Casini - ha la delega per fare una manovra importante e noi siamo impegnati a sostenerlo senza riserve".

5. GIALLO SU SUMMIT BERLUSCONI-BOSSI; PDL CONFERMA, LEGA NO...
(ANSA)
- Fonti del Pdl lo danno per certo, la Lega Nord non conferma né smentisce. E' giallo sull'incontro con Umberto Bossi annunciato da Silvio Berlusconi per domani a Milano. L'incontro 'chiarificatore' mira a ricucire lo strappo tra i due ex alleati nato dopo che il Popolo della Libertà ha deciso di appoggiare il governo Monti lasciando il Carroccio all'opposizione.

Secondo quanto si apprende da fonti di maggioranza, la riunione dovrebbe tenersi nel tardo pomeriggio di domani al rientro dell'ex premier a Milano ma non nella tradizionale sede di villa San Martino ad Arcore. Secondo fonti leghiste, invece, l'incontro potrebbe slittare alla prossima settimana, dopo la 'cerimonia' di domenica per l'apertura del 'parlamento padano' a Vicenza. Un rinvio potrebbe dare peso alle voci di un repentino irrigidimento dei rapporti tra i due partiti e la rottura dell'Asse del Nord.


6. TERZI, RITIRATO AMB. ITALIANO A TEHERAN...
(ANSA)
- Il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha dichiarato a Bruxelles che che è stato deciso di ritirare per consultazioni l'ambasciatore italiano a Teheran.

"Abbiamo deciso di richiamare per consultazioni il nostro ambasciatore a Teheran per un approfondimento doveroso della situazione, il tutto in stretto contatto con altri partner europei": lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi a Bruxelles aggiungendo che oggi si è lanciato "un segnale chiaro e condiviso".

7. MEDIATRADE:ASSOLUZIONE BERLUSCONI;PM,RICORSO IN CASSAZIONE...
(ANSA)
- Il pm di Milano Fabio De Pasquale ha depositato stamani in cancelleria il ricorso in Cassazione contro il proscioglimento di Silvio Berlusconi per la vicenda Mediatrade, decisa lo scorso 18 ottobre dal gup di Milano, Maria Vicidomini. Il giudice aveva assolto l'ex premier "Per non avere commesso il fatto" dalle accuse di frode fiscale e appropriazione indebita, mandando a processo, invece, gli altri imputati, tra cui il figlio Piersilvio. Il pm fa ricorso con una memoria di 17 pagine.

 

il premier mario montiMARIO MONTI SCENDE DAL TRENOElsa Fornero e Corrado Passera berlusconi e casini UMBERTO BOSSI CON I SUOI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)