1- PASSERA, UN MINISTRO SOTTO CONFLITTO! L’EX GRANDE CAPO DI BANCA INTESA, FINORA NE HA AZZECCATE DAVVERO POCHE. PIGOLA: "MI SONO DIMESSO DA INTESA". E CI MANCHEREBBE ALTRO. MA RIMANE AZIONISTA. "PICCOLISSIMISSIMO", DICE LUI: COL CAVOLO, VISTO CHE LE AZIONI AMMONTANO A 7,5 MILIONI E NE FANNO UN SOCIO NON SOLO DELLA BANCA, MA ANCHE DELLE PARTECIPATE ALITALIA E NUOVI TRENI VELOCI DI MONTEZEMOLO E DELLA VALLE (CHE ORA RICADE SOTTO IL SUO CONTROLLO). POI HA VOLUTO COME VICEMINISTRO ALLO SVILUPPO IL FIDO MARIO CIACCIA, DIRETTAMENTE DA INTESA SVILUPPO! 2- NON SOLO: DÀ IL VIA LIBERA ALLA TORINO-LIONE MENTRE TACE SULLE FREQUENZE TV O SUL PONTE DI MESSINA. MA SE SI DOCUMENTASSE BENE SCOPRIREBBE CHE LA TAV NON SERVE 3- AD ALTA VELOCITÀ ANCHE IL TRASLOCO DALLA VILLA DELL’APPIA ANTICA: PASSEROTTO E SALZA AMARA STANNO ALLESTENDO UN NUOVO NIDO D'AMORE NEL CUORE DEI PARIOLI

1- DAGOREPORT
Passerotto e Salza Amara stanno allestendo un nuovo nido d'amore in via Archimede, nel cuore dei Parioli. Un appartamento in affitto da 300 metriquadri, che Lady Airone avrebbe scelto per star più vicino alla mamma.

Rimane galleggiante la domandina sul precipitoso trasloco dalla villona nel parco vincolatissimo dell'Appia Antica, presa in affitto da Sigeri Diaz della Vittoria Pallavicini (aristocratico proprietario di una società di energie rinnovabili che ricevette un finanziamento di una ventina di milioni dalla Banca Intesa di Passera).

2- MINISTRO DI ALTISSIMA VELOCITÀ: PASSERA DÀ IL VIA LIBERA ALLA TORINO-LIONE MENTRE TACE SULLE FREQUENZE TV O SUL PONTE DI MESSINA. MA SE SI DOCUMENTASSE BENE SCOPRIREBBE CHE LA TAV NON SERVE
Marco Travaglio per "l'Espresso"


Diciamola tutta. Al posto di Mario Monti, qualunque altro presidente del Consiglio avesse presentato una stangata da 30 miliardi di sole tasse; dato per certi alcuni tagli e introiti scritti con l'inchiostro simpatico (province, enti inutili, capitali scudati); salvato le Chiese (soprattutto una) dall'Ici; fatto regali clamorosi alle banche avendo tre banchieri ministri; rifiutato l'accordo con la Svizzera per recuperare le tasse sui capitali italiani ivi parcheggiati;

nominato sottosegretario alla Difesa un ex manager del gruppo Ligresti, Filippo Milone, condannato per Tangentopoli; sostituito l'amministratore inquisito dell'Enav, Pugliesi, con il suo direttore generale; consentito a Finmeccanica di premiare l'indagato Guarguaglini con una liquidazione di 5,6 milioni; e così via, sarebbe stato crocifisso in effigie sulla pubblica piazza.

Monti invece conserva un consenso politico, mediatico e popolare pressoché intatto. E forse - fatte salve alcune punte di piaggeria giornalistica davvero imbarazzanti - è meglio così: l'emergenza lo impone. Però né lui né i suoi ministri devono approfittarne troppo. Per esempio Corrado Passera, ex grande capo di Intesa Sanpaolo, ora tetraministro dello Sviluppo, Infrastrutture, Trasporti e Comunicazioni. Finora ne ha azzeccate davvero poche. Ha negato il suo conflitto d'interessi per la decisiva ragione che "mi sono dimesso da Intesa". E ci mancherebbe altro.

Ma rimane azionista. "Piccolissimissimo", dice lui: col cavolo, visto che le azioni ammontano a 7,5 milioni e ne fanno un socio non solo della banca, ma anche delle partecipate Alitalia (che ora deve difendere come ministro dai rilievi dell'Antitrust) e Nuovi Treni Veloci di Montezemolo e Della Valle (che ora ricade sotto il suo controllo). Poi ha voluto come sottosegretario alle Infrastrutture il fido Mario Ciaccia, ex amministratore di Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo: la branca di Intesa che finanzia e partecipa molte grandi opere che ora lui e Passera dovranno sorvegliare, sviluppare o stoppare.

Già che c'era, ha pure nominato suo "personale rappresentante in Afghanistan e Iraq" il predecessore Paolo Romani, fedelissimo del Cavaliere, l'uomo del"beauty contest" nato per regalare a Mediaset le frequenze tv.

E guardacaso sulle frequenze Passera temporeggia ("Affronteremo, approfondiremo"). Poi si schiera coi banchieri italiani nella guerra contro le nuove regole dell'Eba, Autorità bancaria europea, presieduta fra l'altro da un italiano. Ma soprattutto si affretta a finanziare le grandi opere con 8,6 miliardi. Compresi due lotti dell'Alta velocità (Genova-Tortona e Milano-Treviglio) che rischiano di restare cattedrali nel deserto.

Silenzio, per ora, sul Ponte di Messina: ma lì bastano, purtroppo, le parole del suo vice Ciaccia quando guidava Biis e finanziava il consorzio appaltatore: "Il Ponte sullo Stretto sarà un ulteriore incubatore di sviluppo e di crescita per un'area di importanza strategica per tutto il Paese" (2009), "un'opportunità irripetibile di sviluppo per il turismo e per i beni culturali di Sicilia e Calabria" (2004). E il Tav Torino-Lione, da sempre osteggiato dalla maggioranza dei valsusini? "Deve andare avanti nel pieno rispetto del crono-programma e del tracciato", annuncia Passera ad altissima velocità, in controtendenza col passo di lumaca usato per le frequenze tv.

E dire che un tecnico, prima di parlare, dovrebbe studiarsi i dati e le cifre, specie in tempi di austerity. Lo sa, Passera, che la Torino-Lione fu pensata nel 1991, quando si prevedeva un aumento del traffico passeggeri fra Italia e Francia da 1,5 a 7,7 milioni in dieci anni, e invece oggi langue a 7-800 mila? Lo sa che il traffico merci fra Italia e Francia, secondo l'Ufficio Federale Trasporti svizzero, è crollato dagli 8,6 milioni di tonnellate del 2000 ai 2,4 del 2009?

Lo sa che sulla linea storica Torino-Modane i treni viaggiano semivuoti, visto che potrebbero trasportare fino a 20 milioni di tonnellate e invece ne scarrozzano meno di un ottavo? Lo sa che, per la Tav, si dovranno scavare 80 chilometri di tunnel nella montagna (ricca di amianto e radioattività), con un cantiere di almeno 15 anni e un costo di almeno 22 miliardi? Per perseverare in una simile follia non c'era bisogno di un tecnico. Bastavano i politici e i ladri di prima.

 

ISABELLA FERRARI MARCO TRAVAGLIO MARCHIONNE - FORNERO - PASSERA - JOHN ELKANNPassera alitaliaCORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloCORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOCorrado Passera con figliCIACCIA jsp jpegPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAgb45 passera mario ciaccia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO