PASSERA PIACE A TUTTI - COME OGNI PASSERA CHE SI RISPETTI, CORRADINO SI FA CORTEGGIARE UN PO’ DA TUTTI MA ALLA FINE NON LA DA’ A NESSUNO (PER ORA) - PER IL BANANA, IL SUPERMINISTRO “NON BUCA”: MEGLIO IL CIUFFO MOSCIO DI LUCA LUCA - L’UDC METTE PASSERA NEI “CASINI” NOMINANDOLO LEADER IN PECTORE DEL “GRANDE CENTRO” E ATTIRANDO SU DI LUI I SOSPETTI DI PARTIGIANERIA DEL PDL - RUTELLI AVVERTE: “PASSERA PIACE ANCHE AL PD”…

1 - PULSIONI...
Jena per "la Stampa" - Dimostrando una irrefrenabile pulsione al suicidio, i partiti corteggiano i ministri di Monti.


Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

Quando Formigoni disse che era pronto a votarlo se si fosse candidato alle primarie del Pdl, Passera non lo ricambiò nemmeno con un «no comment». E anche oggi che Casini lo evoca come uno dei ministri tecnici pronto a entrare nella futura squadra del Terzo polo, il titolare dello Sviluppo economico tiene la stessa linea e non risponde pubblicamente. Certo, lo stato d'animo è diverso: mentre a febbraio si piccò per l'inopinato appello del governatore lombardo, stavolta il superministro è rimasto stupito per la sortita del leader centrista, che gli dev'essere parsa strumentale e improvvida per gli effetti che ha provocato.

Il primo effetto è legato all'opera di Monti, di cui il capo dell'Udc si è sempre detto «il più fedele alleato». Se così stanno le cose, è impensabile che Casini non immaginasse di mettere in difficoltà il presidente del Consiglio e il suo governo, che si regge su delicati equilibri nel rapporto tra i partiti della «strana maggioranza». Il secondo effetto è che - chiamandolo in causa proprio nel giorno dello scontro con il Pdl sulla vendita delle frequenze tv - Casini ha esposto Passera al sospetto dei berlusconiani di essere il regista di una trama politica e industriale contro il Cavaliere.

Se l'ex banchiere ha mantenuto la linea del riserbo c'è un motivo, che si richiama alla linea adottata da quando ha accettato l'incarico ministeriale, ed è entrato di fatto nel novero dei possibili attori della Terza Repubblica. È vero, Passera non ha mai escluso una sua possibile «discesa in campo», ma - nell'unica dichiarazione rilasciata a riguardo - aveva spiegato che il lavoro di governo «è già difficile, e lo sarebbe ancor di più se subentrassero connotazioni partitiche». «Partitiche», aveva specificato, non politiche.

Sta in questa sottile distinzione la chiave per interpretarlo, perché il titolare dello Sviluppo rifiuta di indossare maglie di partito e soprattutto non intende farsi cooptare. Forse è (anche) per questo motivo che con Berlusconi - dopo essersi annusati - non si sono presi. «Passera non buca», secondo il Cavaliere, che da tempo dialoga invece con Montezemolo a cui accredita il «5% nei sondaggi». È la vecchia storia della volpe e dell'uva, o sono altre le ragioni che rendono ormai incolmabili le distanze tra l'ex premier e il superministro?

Di certo Passera viene vissuto dai leader dei partiti come un possibile alleato ma anche come una potenziale minaccia nei futuri assetti di potere. A novembre, quando si insediò il governo, Bersani trattò l'argomento in una riunione di partito, e giunto alle conclusioni invitò coloro che temevano di restare assoggettati ai tecnici anche dopo il voto a non precipitare i tempi: «Aspettiamo la primavera. Se per allora il governo avrà centrato dei risultati in economia, e se ne saranno visti gli effetti nel Paese, ci porremo il problema. Altrimenti, se permarrà la condizione di crisi, non ci sarà Passera che tenga».

Anche nel Terzo polo si sono posti la questione, e in tanti ieri - persino nell'Udc - ammettevano che «Casini ha gettato il cuore oltre l'ostacolo», un modo garbato per dire che la sua sortita era stata avventata. Sebbene Rutelli al vertice abbia avvisato gli alleati che «Passera ha buoni rapporti anche con una parte del Pd», il superministro verrebbe visto bene «nella squadra».

Ma è proprio a questo gioco che l'esponente di governo vuole sfuggire, per evitare di farsi strumentalizzare e ritrovarsi così nel centro del mirino, con il Pdl che già studia le sue mosse e lo considera ormai «un avversario», il potenziale «punto di congiunzione tra il Pd e il Terzo polo» dopo le elezioni. Sono scenari politici che Passera osserva ma sui quali non si attarda. Sa che di lui parlano tutti, così come lui parla con molti: fin da novembre a via Veneto, sede del suo dicastero, sono sfilati parlamentari di ogni colore politico che gli avevano chiesto un appuntamento.

C'è però una variabile di non poco conto che certamente il superministro avrà valutato, e che lo avrà ancor più convinto a non esporsi: è la variabile della legge elettorale. Con il sistema attuale non c'è alcuno spazio per «liberalizzare la politica», e gli attuali partiti manterrebbero il monopolio del potere, offrendo ai tecnici solo la possibilità di essere cooptati negli schieramenti. Anche per questo lo hanno colpito le mosse tattiche e pre-elettorali in cui è stato coinvolto, in una fase peraltro complessa per il governo, alle prese con una crisi che non finisce.

Così come non si è candidato alle primarie del Pdl, Passera si ritrae davanti a endorsement non richiesti. Ma ci sarà un motivo se ogni tanto provano a tirarlo per la giacca: sarà perché lo vogliono come alleato o perché lo vedono come un avversario?

 

CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e PASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZApassera e salza Mario MontiRUTELLI-CASINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO