PASSO CARRAI-O - PUÒ SEMBRARE INCREDIBILE, MA È IN CORSO UNO SCONTRO TRA IL PREMIER RENZI E MARCO CARRAI – TUTTA COLPA DELL’AEROPORTO DI FIRENZE, DI CUI È PRESIDENTE IL “CASALEGGIO” DEL PREMIER


Carlotta Scozzari per Dagospia

Può sembrare incredibile, ma è in corso uno scontro tra il premier Matteo Renzi e il suo braccio destro Marco Carrai. Una battaglia tra i due fiorentini doc che ha preso il via proprio quando Renzie è salito al potere spodestando Enrico Letta e diventando presidente del Consiglio italiano al suo posto.

E il terreno sul quale si consuma l'inconsueto scontro tra i due amici per la pelle è la società quotata in Borsa Aeroporto di Firenze (Adf), che gestisce l'"Amerigo Vespucci" e di cui è presidente "Marchino" Carrai, legato al premier a tal punto da pagare al suo posto, in passato, l'affitto di una casa. Nello stesso tempo, tra i soci forti di Adf, con una quota del 2,18%, c'è anche il Comune del capoluogo toscano, guidato proprio dal sindaco Renzie prima di sottrarre a Letta nipote la guida del paese.

Non a caso, la presidenza di Adf è espressione proprio dei soci pubblici e para-pubblici: oltre al Comune di Firenze, ci sono anche la Regione Toscana al 5%, le Camere di commercio di Prato e Firenze con un 20,5% complessivo e la Fondazione Ente cassa di risparmio di Firenze con il 17,5 per cento.

Il primo socio è invece il gruppo argentino Corporacion America, che, dopo avere rilevato il controllo dal fondo F2i guidato da Vito Gamberale, ha da poco lanciato un'Opa (offerta pubblica di acquisto) sulle azioni di Adf, che si concluderà tra due giorni. Il gruppo argentino che fa capo a Eduardo Eurnekian, allo stesso tempo, ha lanciato un'Opa sulla Sat, che gestisce l'aeroporto di Pisa, con l'obiettivo finale di far convolare a nozze i due scali toscani.

In attesa che l'offerta lanciata dagli argentini ridisegni gli equilibri dell'azionariato di Adf, il bilancio del gruppo presieduto da Carrai riferisce tutta una serie di contenziosi legali del valore di qualche milione che vedono lo Stato, e quindi il governo di Renzie, dall'altra parte della barricata. Basti pensare che, all'interno della voce "liquidità", vengono conteggiati sia 1 milione di euro depositato su un conto corrente in forma di pegno a garanzia di un finanziamento a medio termine con Mps e Intesa Sanpaolo, sia 2,2 milioni di euro incassati nel marzo del 2012 dal ministero dei Trasporti, e dunque dal governo.

In quest'ultimo caso, si tratta, come spiega il bilancio del 2013 di Adf, di un "risarcimento dei danni patiti per il mancato adeguamento dei diritti aeroportuali negli anni 1999-2005, oltre a rivalutazione monetaria e interessi di legge". Ma lo Stato ha già fatto ricorso in appello, motivo per cui i 2,2 milioni non hanno avuto né avranno alcun impatto sul conto economico della società aeroportuale "fino all'ultimo grado di giudizio".

E non è tutto, perché Adf ha chiesto al ministero anche il pagamento dei danni, sempre per il mancato adeguamento dei diritti aeroportuali, relativi agli anni 2006-2008, che in primo grado sono già stati quantificati in 1,65 milioni. L'udienza, fa sapere il bilancio della società toscana, è stata rinviata per la precisazione delle conclusioni al primo giugno del 2016. Manca quindi ancora un po' di tempo.

C'è poi il contenzioso legale sui cosiddetti "requisiti di sistema", le cui disposizioni stabiliscono i criteri di calcolo dei diritti aeroportuali più altre norme che, a detta di Adf, "comportano una significativa riduzione dei ricavi della società di gestione aeroportuale". A tali leggi, del 2005, hanno fatto seguito alcuni atti amministrativi attuativi e interpretativi che il gruppo toscano ha impugnato davanti al Tar del Lazio, così come del resto hanno fatto anche altre società di gestione.

Lo scorso febbraio, il Consiglio di Stato ha sospeso il giudizio a ha rimesso alla Corte Costituzionale alcune questioni di illegittimità della normativa sui requisiti di sistema. A giugno dell'anno scorso, Adf si è costituita in giudizio presso la Consulta depositando la propria memoria. In questo caso, la prima udienza non è stata ancora fissata.

Aeroporto di Firenze, si legge sempre sul bilancio, ha, inoltre, impugnato dinanzi al Tar le linee guida sui criteri applicativi con cui il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha regolamentato i servizi aeroportuali offerti in regime di esclusiva. Insomma, i presupposti per litigare con Renzie non mancano a Carrai. Certo, sempre che con l'arrivo degli argentini al potere il Gianroberto Casaleggio di Matteo Renzi non sia costretto a fare un passo indietro nel gruppo degli aeroporti.

 

NARDELLA RENZI CARRAIRENZI CARRAIaeroporto-firenze

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)