grillo raggi

ROMA A RAGGI X - DOPO L'ASSOLUZIONE DI "VIRGI", I GRILLINI SONO COSTRETTI A FARE BUON VISO A CATTIVO GIOCO E PUNTANO AL RINVIO DELLE ELEZIONI DA MAGGIO A DOPO L’ESTATE: LA SINDACA AVREBBE IL TEMPO DI RECUPARE UN PO’ DI CONSENSO (I SONDAGGI LA DANNO ORA TRA IL 15 E IL 20%, FUORI DAL BALLOTTAGGIO) - NEL M5S GIRA UNA VOCE: “SOLO LA RAGGI PUÒ RIMOTIVARE BEPPE GRILLO. SOLO LEI PUÒ SPINGERLO A SCENDERE DI NUOVO IN CAMPO CON NOI…”

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

grillo raggi

La carta Virginia era una carta scaduta agli occhi dei 5Stelle. Era l'intoppo che impediva ai vertici del movimento di accordarsi con il Pd per un candidato comune da mettere in pista per il Campidoglio, quel proverbiale Mister X in rossogiallo - ma chi? la ricerca non portava frutti - su cui Zingaretti ha puntato invano le sue carte così come lo hanno fatto i governisti del grillismo. L'assoluzione della Raggi l'altro giorno ha scompaginato tutto, e ha trasformato Virginia, agli occhi di M5S, da intoppo a «grande risorsa».

 

E tanti saluti alle speranze o velleità di avere un candidato grillo-dem da scegliere e da schierare. Si va dunque in ordine sparso, e poi al ballottaggio si vedrà chi arriva e come fare accordi, e intanto i sondaggi danno al 15 per cento la Raggi, e sono quote su cui si può lavorare, dicono in casa 5Stelle. Dove si sta cominciando ad abbozzare un vero e proprio piano per puntare forte su Virginia - e scurdammoce o passato - e per farle superare il primo turno.

 

IL FATTORE TEMPO

di maio raggi

Si tratta di una strategia in sei punti. Nella speranza che le vecchie ruggini tra Virginia e M5S riescano ad essere coperte dalla reciproca dissimulazione e dalle vicendevoli convenienze. Il fattore tempo, nel piano 5Stelle, è il punto primo da sfruttare. Ovvero: la speranza è che, a causa del Covid, le elezioni capitoline previste per maggio slittino a dopo l'estate.

 

Questo darebbe modo alla Raggi di prolungare la sua operazione di recupero di credibilità agli occhi dei romani e di prolungare la campagna elettorale che ha già cominciato sfoggiando concretismo: io faccio le cose, e ve le comunico; io riapro finalmente il Mausoleo di Augusto e questo è per Roma un richiamo importantissimo anche a livello mondiale; io ho tardato a fare perché bisogna fare tutto nella pienezza della legalità ed essiccando - ma ci vuole del tempo - le vecchie abitudini opache e paludose che tanto male hanno fatto alla Capitale. E via dicendo.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Questa narrazione e il prolungamento della medesima, se si dovesse votare più tardi, potrebbe acquistare secondo i grillini maggiore spessore e credibilità. Specialmente se gli avversari dovessero continuare ancora a lungo - e non è improbabile - ad essere imballati nella ricerca del candidato sia a destra sia a sinistra. Il punto numero due, legato al primo, è che se c'è più tempo si ha più tempo, da parte della Raggi aiutata dai big del partito, per ricomporre tutte quelle fratture che in questi anni hanno diviso ciò che resta della base degli attivisti e dei quadri grillini sul territorio romano.

 

IL TWEET DI BEPPE GRILLO SULLA RAGGI CHE SI RICANDIDA

Riannodare i fili: questa la scommessa. E l'altra tessitura è quella che la sindaca, se ben supportata, può tentare rispetto al mondo produttivo romano e alle associazioni professionali. Mentre con il Vaticano non c'è recupero da fare, visti gli ottimi rapporti della sindaca (ma anche di Di Maio) con Bergoglio e il bergoglismo, e guarda caso ieri la Raggi ha velocemente twittato: «Auguri di pronta guarigione, a padre Konrad, elemosiniere del Papa che è appena risultato positivo al Coronavirus».

 

IL GRANDE PALCO

Terzo punto dell'operazione rilancio. Riguarda Beppe Grillo. «Solo Virginia lo può rimotivare, solo lei può spingerlo a scendere di nuovo in campo con noi», dicono ai piani alti M5S. Ed è un fattore decisivo riavere dalla propria parte il Fondatore, che su un palcoscenico maestoso come Roma troverebbe la sua vecchia ispirazione e che è stato l'unico a festeggiare («Daje Virginia!» l'autocandidatura della sindaca nello scorso agosto. Punto quattro. Per Di Maio e per gli altri, sarebbe pessima cosa se Virginia facesse asse con Dibba e altri descamisados contro il quartier generale.

 

grillo raggi

Quindi, va vezzeggiata, integrata e promossa. Ne consegue il punto quinto: favorire l'ingresso della sindaca nell'organo collegiale che comanderà il movimento nei prossimi mesi. Magari questo sostegno del partito grillino - ormai considerato un partito di sistema oltretutto in crisi di consensi e non più il titolare di quella ventata innovativa e alternativa di cui Virginia ancora si crede depositaria e così la vedono i suoi fan - potrebbe perfino danneggiare invece di aiutare la corsa bis della sindaca.

 

E comunque, punto sei: scatenare la Raggi insieme a tutto il movimento, ai parlamentari romani e ai ministri, nel pressing su Conte per i soldi del Recovery a Roma e per i poteri speciali a Roma Capitale. E intestarsi più di altri questa complicata battaglia. Queste sono una serie di mosse, altre se ne aggiungeranno nella road map alla conquista del bis. Che resta, dir poco, ardua.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”