passaporti

PASSPORT, PLEASE – SE LO HAI BLU O BORDEAUX PASSI, SE E’ NERO O GIALLO SONO DOLORI – IL TEDESCO E’ IL PIU’ ACCETTATO AL MONDO, L’ITALIANO APPENA DUE PAESI IN MENO – LA REGINA D’INGHILTERRA E’ L’UNICA A CONCEDERLO AI SUDDITI, MA LEI NON LO POSSIEDE – IL PRESIDENTE AMERICANO HA QUELLO DIPLOMATICO A VITA – IL PIU’ ESCLUSIVO? QUELLO DELL’ORDINE DI MALTA 

 

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

I cittadini tedeschi hanno, insieme a quelli di Singapore, il passaporto più potente del mondo: possono visitare 158 Stati su 218 senza avere bisogno di un visto. Gli italiani non sono distanti in classifica, e possono andare liberamente in 156 nazioni, una in più degli americani. Sono molte le cose che non sappiamo del nostro passaporto e uno sguardo al divertente sito passport index e al libro The Secrets of Your Passport di Martin Lloyd riserva sorprese molto interessanti.

passaporti

 

I colori, per esempio. I passaporti del mondo ne usano solo quattro: rosso, verde, blu e nero. Il verde, per motivi religiosi, è legato a Paesi islamici come l' Arabia Saudita, il Pakistan o il Marocco. Il bordeaux è caratteristico dei Paesi europei e della Turchia. Il blu identifica subito i cittadini americani e del Regno Unito, il nero Paesi africani come Ciad, Burundi, Botswana, Gabon, Malawi e Angola. Chi vuole distinguersi, come gli svizzeri, utilizza passaporti di un rosso accesso, preferito anche nei Paesi scandinavi.

 

REGINE E SPIE

DOPO BREXIT IN AUMENTO LA RICHIESTA DI PASSAPORTI IRLANDESI

I passaporti dicono di noi molte più cose di quelle che crediamo e per chi li controlla all' aeroporto basta un' occhiata alla copertina per decidere l' atteggiamento da tenere: i titolari di passaporti blu o bordeaux se la caveranno in fretta, mentre chi ha un passaporto nero o verde sarà tormentato da mille domande e controlli, anche se sta andando a partecipare alle Olimpiadi.

 

I siriani, ad esempio, hanno libero accesso a meno di 29 Stati, e gli afghani, ultimi in classifica, solo a 22. C' è poi il problema dei falsari, contro i quali si battono da decenni gli specialisti dei governi che riempiono di codici segreti sempre più difficili da imitare ogni pagina del documento. I passaporti norvegesi rivelano disegni delle aurore boreali se sottoposti a luce ultravioletta, quelli della Finlandia mostrano un alce in movimento se le pagine vengono fatte scorrere velocemente.

 

immigrati con passaporti siriani

LA BIBBIA

Notizie del primo passaporto si trovano nella Bibbia, nel libro di Neemia: il re Artaserse I di Persia chiede ai governatori «oltre il fiume» di garantire libero accesso nella terra di Giudea al titolare del documento. La stessa formula è presente in molti passaporti contemporanei, ma non in quelli svizzero, finlandese e austriaco. Il primo a imporre che sul passaporto fosse indicato anche il nome del possessore fu il re inglese Enrico V, che comunque non lo usò quando invase la Francia. Ancora oggi, i passaporti britannici sono emessi nel nome della regina Elisabetta, l' unica persona autorizzata a non possederne uno.

 

Molte novità che hanno riguardato i passaporti vengono dalla Gran Bretagna. La foto sul documento divenne obbligatoria nel 1914, dopo che una spia tedesca, Hans Lody, era riuscita a entrare nel Paese usando un passaporto americano.

il principe filippo e la regina elisabetta

 

LA STORIA

Furono proprio le spie, che alla vigilia della Prima guerra mondiale andavano e venivano come gli pareva, a imporre in ogni Paese l' uso del passaporto e della fotografia. Le prime foto ritraevano i titolari a figura piena o in compagnia dei parenti. Arthur Conan Doyle, nel 1915, mise sul suo passaporto una sua foto con la moglie e i due figli, tutti seduti sul calessino.

 

Prima della foto, sui passaporti britannici venivano annotati i lineamenti del titolare e, particolare anatomico decisivo, la grandezza del suo naso. Dal 2004 nella foto del passaporto è vietato sorridere. Bisogna mantenere un' espressione neutra per facilitare il riconoscimento facciale digitale. I selfie non sono ammessi e le fototessere tengono ancora in vita gli ultimi laboratori di fotografia non ancora sterminati dall' iPhone.

 

cavalieri dell ordine di malta (26)

Il passaporto più ambito è quello diplomatico, che offre numerosi vantaggi: trattamento vip all' aeroporto, upgrade in volo, esenzione dai visti e dalle perquisizioni dei bagagli. Il presidente americano ne dispone a vita, anche dopo che il suo mandato è finito. Altrettanto potente è il passaporto del Sovrano Ordine di Malta, il più raro del mondo: ne sono stati emessi solo 500, destinati ai membri del Sovrano Consiglio, ai diplomatici e alle loro famiglie e agli inviati in particolari missioni.

 

Molto più facile, se si ha bisogno di un passaporto raro, andare nelle isole Tonga il cui re Taufa' ahau Tupou IV lo vendeva per 20 mila dollari a chiunque ne facesse richiesta: esuli politici, rifugiati e delinquenti di tutto il mondo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO