FAIDE (PREVIDENZIALI) NEL PDL - IL PASTICCIO DEI RICONGIUNGIMENTI DELLE PENSIONI STA PER SCATENARE UNA GUERRA NEL PARTITO DEL BANANA - LA NORMA CHE RISCHIA DI METTERE IN GINOCCHIO 650MILA PERSONE INFATTI E' DEL 2010 E PORTA LA FIRMA DELL’EX MINISTRO PDL SACCONI - IL CIELLINO VIGNALI AFFONDA IL COLPO: “E' UN FURTO DI STATO, UN'ESTORSIONE, PEGGIO DEL CASINO ESODATI”…

Francesco De Dominicis per "Libero"

«Il problema va risolto subito. E possiamo farlo già con la legge di stabilità, magari la prossima settimana quando il Governo chiederà la fiducia e presenterà il maxiemendamento. Ecco, il maxiemendamento potrebbe essere uno dei veicoli da sfruttare per mettere fine al caos dei ricongiungimenti previdenziali». Raffaello Vignali è letteralmente scandalizzato. L'Inps sta chiedendo cifre a 4 e 5 zeri per unificare i contributi pensionistici versati in due enti distinti. Altrimenti, niente assegno. Il parlamentare del Popolo delle libertà non ha dubbi: «Questa faccenda è peggio del pasticcio degli esodati».

Perché peggio? In tutte e due le circostanze ci sono fregature e "truffe" non irrilevanti ...
«Sì, certo. Non voglio aprire una guerra tra poveri. Voglio solo far capire la dimensione del problema, che dobbiamo risolvere a tutti i costi e in tempi brevi».

In effetti oltre 650mila lavoratori sono costretti a fare i conti con richieste presentate dall'Inps impossibili da sostenere.
«Quello che sta succedendo è incredibile. Faccio un esempio, senza nemmeno prendere in considerazione le pretese più onerose da parte dell'Inps. Una persona arriva a 67 anni e chiede la pensione. A quel punto scopre di dover versare 100mila euro. Faccia due conti: se spalma tutti quei soldi nel tempo, è come dire: vai in pensione a 75 anni. Assurdo».

E non è detto che tutti abbiano da parte i quattrini corrispondenti alle cifre chieste per ricongiungere due posizioni previdenziali.
«Sì. È il caso di artigiani o piccoli imprenditori. Che negli ultimi anni hanno usato i loro risparmi per tenere in piedi le loro attività e per non licenziare i dipendenti. Insomma, si è aperto un problema sociale drammatico».

D'accordo, ma a questo punto cosa intende fare? Giuliano Cazzola (Pdl) ha detto che in commissione alla Camera sta studiando una proposta e che i costi di copertura sono piuttosto contenuti: un miliardo di euro da spalmare su 10 anni. È così?
«Condivido la linea di Cazzola: una proposta di legge era già stata presentata e stoppata purtroppo dalla Ragioneria per mancanza di fondi. Vanno trovate le formule giuste e la copertura. Ma ora riapriamo rapidamente il dossier. In ogni caso va chiarito un punto».

Quale?
«Non è che per far quadrare i conti dell'Inps si possono fare i furti a chi sta per andare in pensione dopo aver lavorato per una vita. E comunque richieste da centinaia di migliaia di euro non trovano giustificazioni, soprattutto ora che abbiamo unificato tutto il sistema previdenziale».

Pensa che troverà aiuto nel Governo o cercheranno di mettervi i bastoni fra le ruote?
«A Montecitorio da tempo ci stiamo preoccupando di questo caso. Da parte dell'Esecutivo, finora, non ci sono state indicazioni precise. Ma possiamo fare la prima mossa in Parlamento».

Onorevole Vignali, lei si prende l'impegno a risolvere questo pasticcio?
«Senza dubbio. La faccenda è troppo grave per restare indifferenti. È un'estorsione, è un furto di Stato che massacra piccoli imprenditori, dipendenti pubblici, lavoratori privati, autonomi. Tutti. Si mangia il tfr e i risparmi della gente. Oppure si allunga, nei fatti, l'età pensionabile».

In che tempi pensa sia possibile un intervento?
«Sul piano parlamentare si tratta solo di scegliere il veicolo giusto. Un'ipotesi rapida è la legge di stabilità. La prossima settimana il Governo porrà la questione di fiducia e potremmo approfittare del maxiemendamento. In alternativa, c'è il decreto "crescita" ora all'esame del Senato. Si può fare e rapidamente. Magari è l'occasione per smontare il sistema che impone l'obbligo della gestione separata per i piccoli imprenditori. Già un paio d'anni fa avevo proposto un intervento di semplificazione in questo senso, per creare un'unica posizione previdenziale».

 

SACCONI IN PIEDI MA IN BUONA COMPAGNIA GIULIANO CAZZOLA SILVIO BERLUSCONI - Copyright Pizzi RAFFAELLO VIGNALI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO