PATERNITÉ, MATERNITÉ, OMOSEXUALITÉ - LA QUESTIONE DEL MATRIMONIO GAY E DELLE ADOZIONI ALLE COPPIE OMOSESSUALI VIENE AFFRONTATA DAGLI OPPOSITORI IN FRANCIA CON TONI MELODRAMMATICI - C’È UNA CORRENTE FARNETICANTE CHE AVVERTE L’UMANITÀ DELL’APOCALISSE IMMINENTE IN CASO DI VITTORIA DEL SÌ, COME SE IL DIBATTITO SI FOSSE POSTO SOLO IN FRANCIA - L’OPINIONE PUBBLICA È DIVISA...

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Il 9 ottobre 1998 la deputata Christine Boutin (Udf, destra) arrivò a brandire la Bibbia in quel tempio della laicità che è l'Assemblea nazionale francese, per opporsi alle unioni civili aperte agli omosessuali. Già i Pacs, secondo la pasionaria antigay Boutin, rappresentavano «una minaccia ai fondamenti della civiltà» e avrebbero riportato la Francia «al tempo della barbarie», pensiero condiviso dall'opposizione di destra che riuscì a bloccarne l'approvazione per oltre un anno.

I «Patti civili di solidarietà» vennero infine approvati il 13 ottobre 1999: tredici anni dopo la società non è crollata, i barbari evocati da Boutin non hanno fatto scempio della famiglia, oltre un milione di francesi hanno fatto ricorso ai Pacs e tra loro peraltro solo il 6% è rappresentato da coppie dello stesso sesso.

Ma, alla vigilia della discussione parlamentare sul «matrimonio per tutti» proposto già in campagna elettorale da François Hollande, il clima è tornato quello di un tempo: anatemi, manifestazioni, Paese spaccato, sinistra in maggioranza favorevole e destra per lo più contraria.

Domenica oltre mezzo milione di cittadini sono attesi nelle piazze di tutta la Francia per sfilare sotto la scritta «Tutti nati da un uomo e una donna», e lo slogan spiega bene qual è la differenza rispetto alla fine degli anni Novanta. Allora si trattava di prendere atto che i costumi erano cambiati e che occorreva dare un riconoscimento anche legale alle unioni non matrimoniali; adesso - digeriti i Pacs e più o meno anche il matrimonio tra omosessuali - la questione vera, ciò che torna a dividere, sono i figli. Da adottare, o da generare grazie alla Pma (procreazione medicalmente assistita) o alla Gpa (utero in affitto).

L'adozione da parte di coppie dello stesso sesso è da anni legale in molti Paesi come Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Danimarca e pure nella cattolica Spagna; si può essere d'accordo o meno, ma l'aspetto tipicamente francese del dibattito è che viene condotto, da ambo le parti, come se nella storia dell'uomo mai nessuno, mai prima dell'approdo della questione in Francia, avesse osato affrontare la questione.

Christine Boutin, nel frattempo fondatrice del partito cristiano-democratico, torna a pronosticare catastrofi epocali e oggi sostiene che «il matrimonio serve a garantire la speranza della nascita, l'amore non c'entra. Se gli omosessuali vogliono sposarsi possono già farlo, però con una persona di sesso diverso».

Il no all'adozione e alla procreazione assistita dei gay naturalmente non è lasciato solo alle voci un po' caricaturali di Boutin o di Frigide Barjot (nome d'arte ispirato a Brigitte Bardot), l'organizzatrice in felpa rosa della «Manif Pour Tous» di domenica, che ha già preparato gli striscioni con Paternité, maternité, égalité (e che peraltro ieri, poco prima di una conferenza stampa, ha subito un poco democratico attacco con sangue finto lanciato dagli attivisti dell'associazione omosessuale Act Up).

«Lasciare credere ai bambini che possano avere genitori dello stesso sesso è un inganno che nega la differenza sessuale inevitabile e necessaria, a meno che d'ora in poi non si ammetta la riproduzione per clonazione», dice André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi e presidente della conferenza episcopale francese. E la voce della Chiesa è ora ascoltata dalla destra con più attenzione rispetto a qualche mese fa. Alain Juppé, padre nobile dell'Ump, premette che «l'omofobia è un flagello» ma chiede di tenere un referendum «per ridare la parola a tutti i francesi».

La proposta numero 31 (su 60) del candidato François Hollande parlava già un anno fa di matrimonio aperto a tutti senza accennare alla procreazione assistita, ma adesso che la scadenza si avvicina - l'esame in aula comincerà il 29 gennaio - le opinioni contrarie prendono forza. Molte celebrità, da Juliette Gréco a Lilian Thuram, dal pedopsichiatra Marcel Rufo allo storico Pierre Rosanvallon, firmano un manifesto per il «sì», ma l'ultimo sondaggio di ieri (Opinionway) indica che i francesi sono in maggioranza favorevoli alle nozze per i gay (57 a 43), d'accordo, ma contrari all'adozione (55 a 45) e ancor più alla fecondazione (63 a 37).

Più attento, per formazione e priorità dettate dal momento, ai temi politici-economici, Hollande ha forse sottovalutato l'attaccamento dei francesi alla distinzione tra «padre» e «madre». Dopo i tormenti delle tasse, gli toccherà soffrire anche su questo.

 

FRANCOIS HOLLANDEChristine Boutin christine boutin sposi gaySARKOZY E ALAIN JUPPE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?