stadio tor di valle roma

#FAMOSTOSTADIO - MESSO IN UN ANGOLO L’ASSESSORE ANTI-SPECULAZIONE EDILIZIA BERDINI, SI ACCELERA SUL NUOVO IMPIANTO DELLA ROMA: PATTO TRA LA GIUNTA RAGGI E IL COSTRUTTORE PARNASI - NELL’IPOTESI DI ACCORDO TAGLIO DEL 40% ALLE CUBATURE PER NEGOZI E UFFICI

Daniele Autieri e Lorenzo D’Albergo per la Repubblica

PALLOTTA RAGGIPALLOTTA RAGGI

 

Il prossimo incontro tra il Campidoglio e la As Roma sul nuovo stadio del club giallorosso è fissato per domani. Al più tardi per lunedì. Ma la decisione sull’impianto di Tor di Valle, periferia Sud della capitale, sembra ormai presa.

 

Messo in un angolo l’assessore all’Urbanistica Paolo Berdini, crociato anti-speculazione edilizia, la giunta Raggi è pronta a ripescare l’accordo stretto nel corso di un vertice segreto tra l’ex vicesindaco Daniele Frongia e il costruttore Luca Parnasi prima di Natale: venendosi incontro, dopo il botta e risposta social tra la prima cittadina M5S e il capitano della Roma Francesco Totti, alla fine le parti potrebbero accordarsi su 540mila metri cubi di negozi e uffici. Il 40 per cento in meno di quanto avrebbero voluto i proponenti.

STADIO ROMASTADIO ROMA

 

LA GUERRA DELLE CUBATURE

Il progetto del patron giallorosso James Pallotta e di Parnasi, così come benedetto dall’amministrazione Marino, dovrebbe infatti occupare un totale di 345mila metri quadrati. Ma nell’area di Tor di Valle il piano regolatore prevede interventi solo per 112mila metri. Ecco, allora, l’estenuante braccio di ferro che in conferenza dei servizi ha visto fino a questo momento contrapposti proponenti (As Roma e Parnasi) e Comune. Un tira e molla che, almeno fino a ieri, trovava il suo contrappunto nelle fratture del M5S romano.

luca parnasiluca parnasi

 

Da una parte la frangia pro Stadio pronta a concedere fino al 70 per cento delle cubature, poco più di 600mila metri cubi sui 900mila previsti dal piano giallorosso. Dall’altra Paolo Berdini e la battaglia contro la speculazione edilizia dei privati.

 

STADIO ROMA FOTOMONTAGGISTADIO ROMA FOTOMONTAGGI

L’assessore all’Urbanistica, messo in un angolo dopo le dichiarazioni rilasciate alla Stampa, avrebbe chiuso volentieri a quota 330mila. Tagliando due delle tre torri del business park disegnate da Daniel Liebeskind e buona parte dei 15 edifici destinati a ospitare negozi, ristoranti e un albergo.

 

Ora, però, a gestire il dossier è l’avvocato Luca Lanzalone, legale genovese chiamato dal Movimento a fare da consulente al Campidoglio, e un dirigente dell’amministrazione capitolina. Paolo Berdini — più di un segnale sul possibile esito della trattativa — questa volta non dovrebbe essere della partita.

DANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGIDANIELE FRONGIA VIRGINIA RAGGI

 

PARERI E VINCOLI

Il dossier stadio perde con tutta probabilità quindi uno dei suoi protagonisti. Il “professore” della giunta Raggi ha tentato in tutti i modi di opporsi al progetto romanista. Il primo febbraio, soltanto 24 ore dopo aver ottenuto una proroga di 30 giorni sulla conclusione della conferenza dei servizi (il tavolo a cui partecipa anche la Regione oltre ai proponenti), il dipartimento Urbanistica del Comune ha inviato un parere negativo sulla realizzazione del Colosseo bis.

 

STADIO ROMA TOR DI VALLESTADIO ROMA TOR DI VALLE

Tra i 43 vincoli da superare, il più importante: Tor di Valle, per gli uffici capitolini, è un’area a rischio esondazione. Una prescrizione da superare entro il 3 marzo, data di conclusione dei lavori sullo Stadio. Entro quel giorno la giunta e la maggioranza M5S dovrà votare la variante al piano regolatore. «Non c’è un problema di tempi — spiega l’avvocato Luca Lanzalone — si tratta di trovare una soluzione accettabile per tutte le parti».

 

L’EMERGENZA INFRASTRUTTURE

Tra i problemi da risolvere prima del possibile via libera anche quello relativo alle opere pubbliche che i costruttori dovrebbero realizzare assieme a stadio, uffici e negozi. Prolungamento della metro B e il riassetto della viabilità costeranno fino a 195 milioni di euro. Una cifra su cui Berdini, almeno fino al caos scoppiato ieri in Comune, non è mai stato disposto a trattare.

 

LA CACCIA AI FINANZIATORI

STADIO ROMASTADIO ROMA

Chi si troverà a sostenere la spesa? Alla domanda stanno cercando di rispondere gli advisor Goldman Sachs e Rothschild. Starwood Capital, socio di Pallotta nell’avventura giallorossa, e Unicredit (la storia della banca è già legata a quelle dell’As Roma e di Parnasi) sono in lizza. Indiscrezioni danno interessate all’affare anche diverse società immobiliari. Tra queste ci potrebbe essere anche Idea Fimit, società a capitale misto De Agostini-Inps.

ROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIOROMA NUOVO STADIOBERDINI NUOVO STADIO ROMABERDINI NUOVO STADIO ROMAluca parnasiluca parnasi

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO