IL NUOVO MULINO BIANCO - IL PATTO DEL RIGATONE TRA RENZI E BERLUSCONI: GIULIANO AMATO

IL PATTO DEL RIGATONE TRA RENZI E BERLUSCONI
Massimo Vanni per "La Repubblica"

Questa volta non è solo una cortese stretta di mano. Matteo Renzi e Silvio Berlusconi s'incontrano al Teatro Regio di Parma, entrambi invitati da Barilla per il centenario del capostipite Pietro. E prima di sedersi a un paio di metri l'uno dall'altro in platea, Berlusconi in cima alla quarta fila alla destra del palco, Renzi in quinta dalla parte sinistra, si chiudono per quindici minuti in una saletta del teatro. Berlusconi arriva intorno alle 18.30, accolto da alcuni applausi e anche da qualche fischio da parte delle persone che si trovavano davanti al teatro.

Circa un'ora dopo arriva anche il sindaco, accompagnato da tre dei suoi parlamentari più fidati, tutti fiorentini: il suo ex vicesindaco Dario Nardella, Francesco Bonifazi e Maria Elena Boschi. Renzi tira dritto senza rilasciare dichiarazioni: la sua «molta amarezza» per le reazioni di Marini, Finocchiaro e altri esponenti del Pd, l'ha già consegnata alla Enews scritta a Palazzo Vecchio appena prima di partire. In fretta e furia: «Non posso mancare, i Barilla sono una delle grandi realtà industriali di questo Paese», ha spiegato Renzi lasciando Firenze in auto.

È la quinta volta che s'incontrano, il Cavaliere e il sindaco. Di fatto però, solo la seconda dopo quel tanto contestato pranzo ad Arcore del 7 dicembre 2010, se si esclude la stretta di mano allo stadio per Milan-Barcellona, quando Renzi volle salutare il suo amico Guardiola. Stavolta però il faccia a faccia si consuma nel bel mezzo di un passaggio politico delicatissimo per il Paese e per entrambi.

Berlusconi a caccia di un'intesa per il Quirinale, Renzi che detta le sue condizioni per il candidato del Pd, ormai convinto che la strada maestra sia quella del ritorno alle urne il prima possibile. «Ho visto che Berlusconi vorrebbe candidarsi, mi piacerebbe sfidarlo.
Non per mandarlo in galera, ma per mandarlo in pensione», aveva detto il giorno prima Renzi. E uno spavaldo Cavaliere raccoglie il guanto proprio all'ingresso del Teatro Regio: «Non ho un modo particolare di accogliere le sfide. Finora ne ho fatte sei e le ho vinte tutte, oramai ho l'abitudine a vincere».

Seduto vicino a Paolo Barilla, uno dei figli di Pietro, che dall'altra parte ha al suo fianco il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, Renzi assiste per tutto il tempo allo spettacolo ideato e condotto da Giovanni Minoli.

Ma non rinuncia a controllare di tanto in tanto sms e-email sul suo iphone. Mentre Berlusconi si distende e appoggia la testa sulla poltrona.Due ore di spettacolo, che ripercorre l'epopea di una famiglia industriale che oggi esporta i suoi prodotti in tutto il mondo.

Quindi la cena riservata, ai piani superiori del teatro. A cui partecipa Berlusconi. Ma non Renzi, che riparte subito per Firenze. «Con il presidente Berlusconi non abbiamo parlato di politica. Se Bersani ha delle questioni da affrontare le affronterà con Berlusconi e Berlusconi con Bersani», dice Renzi all'uscita.

«Io da queste dinamiche sono fuori, non sono membro del parlamento per scelta, non sono grande elettore non per scelta mia, e ho detto con chiarezza che l'importante è fare presto. Se si a votare che si decida subito, se si decide di fare un governo ci si metta d'accordo subito. Qualsiasi cosa decidano Berlusconi e Bersani o Grillo facciano presto perché l'Italia non si può permettere di perdere tempo», insiste Renzi. Che appena qualche ora prima aveva confessato la sua amarezza».

«Sono ore convulse. Mentre il Paese vive una difficoltà economica evidente, aggravata dalla mancanza di speranza e di fiducia che lo stallo politico produce - scrive il sindaco nella sua Enews - il clima istituzionale appare teso. Mi dispiace che in questi giorni molti usino insulti che mi suonano incomprensibili».

E ancora: «Avverto molta amarezza. È personalmente mi sembra ingiusto essere attaccato così solo per aver detto quello che penso io e che pensano milioni di italiani». Renzi però non reagisce stavolta. Si ferma qui: «Se qualcuno vuole parlare la lingua dell'insulto si accomodi. Io non raccolgo. Finché mi sarà possibile continuerò a dare il mio contributo perché l'Italia torni a sperare. E mi impegnerò perché il Pd diventi un partito vincente ».

 

RENZI E BERLUSCONIGiovanni Minoli BERLUSCONI CON I BARILLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)