big rajoy sanchez iglesias

PERDEMOS - LA PAURA PER IL FUTURO RAFFORZA I PARTITI TRADIZIONALI IN SPAGNA: VINCONO I POPOLARI, TIENE IL PSOE, VA MALE PODEMOS. RAJOY NON HA LA MAGGIORANZA E LA CHIESA, LA MERKEL E LA CONFINDUSTRIA CHIEDONO UN GOVERNO DI LARGHE INTESE CON I SOCIALISTI DI SANCHEZ

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera

 

RAJOYRAJOY

L' autodistruzione dell' Europa avanza inesorabile, da Londra verso Madrid. Brexit produce un «richiamo all' ordine», ma non basta: la Spagna resta senza governo. Lo choc del referendum britannico ha influito sulle urne spagnole e ha rafforzato i due partiti tradizionali.

 

I popolari migliorano decisamente rispetto ai sondaggi, così come i socialisti, che evitano il sorpasso di Podemos: annunciato alla vigilia, confermato dagli exit-poll, smentito dai voti quelli veri. I populisti hanno perso. Ma nessun partito può festeggiare.

 

PABLO IGLESIASPABLO IGLESIAS

Dopo sei mesi di inutili trattative, le nuove elezioni - tra le meno partecipate nella storia della democrazia spagnola - non hanno sciolto il rebus che attende una soluzione dal Natale scorso. In un altro Paese apparirebbe inevitabile la grande coalizione guidata dai popolari, che però non fa parte della cultura politica di Madrid: troppo grande la distanza anche storica tra un partito nato dalle ceneri del franchismo e il partito socialista operaio spagnolo.

 

Ma anche un governo «pueblo unido» tra Psoe e Podemos rappresenterebbe una forzatura, visti i risultati delle elezioni e i rapporti pessimi tra le due forze della sinistra.

Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo,

Il Pp del premier uscente - senza poteri - Mariano Rajoy si rafforza: è il primo partito in tutte le regioni, tranne la Catalogna ma compresa l' Andalusia, feudo socialista; eppure resta lontano dalla maggioranza necessaria a governare. E i voti che ha recuperato li ha presi in parte al suo alleato naturale, i centristi di Ciudadanos.

 

I socialisti sono andati un po' meno peggio del previsto, evitano l' umiliazione del terzo posto, ma confermano la crisi dei riformisti in tutta Europa: irrilevanti in Gran Bretagna, dove neppure il sacrificio di Jo Cox ha scosso la base laburista, docili vassalli della Merkel in Germania, messi malissimo in Francia, messi maluccio pure in Italia.

 

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

Il Psoe è il partito fondativo della democrazia, è stato al potere per ventidue anni prima con Gonzalez e poi con Zapatero, che ora non conta più nulla. Gonzalez invece nel partito conta ancora molto; ed è contrarissimo all' ipotesi di un governo con Unidos Podemos, il cartello elettorale tra i comunisti e il movimento di Pablo Iglesias, che esce ridimensionato e proprio per questo sarà più malleabile.

Aznar fa il dito medioAznar fa il dito medio

 

Un esecutivo delle due sinistre sconfitte avrebbe bisogno dell' appoggio di tutti i separatisti catalani; ma i seggi sono pochini, e le differenze culturali enormi. Iglesias potrebbe anche cedere sulla richiesta di un referendum per l' indipendenza di Barcellona; però i baroni del Psoe premeranno d' intesa con Gonzalez per un accordo con i popolari, o almeno per un patto di non belligeranza.

 

Chiedono la grande coalizione la Confindustria spagnola, la Chiesa, l' Europa, la Merkel: Berlino controlla il debito pubblico spagnolo, non a caso ha consentito il salvataggio delle banche e tollera un rapporto deficit-Pil al 5%, il doppio di quello italiano. Una vera alleanza di governo tra destra e sinistra resta impraticabile; i socialisti potrebbero astenersi per far nascere un governo del Pp, magari chiedendo in cambio almeno la testa di Rajoy.

 

AZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTOAZNAR E LA MOGLIE ANA BOTELLA AL VOTO

Che però guida il partito più votato: un partito leaderista, che ha avuto tre soli capi in tutta la sua storia; dopo il fondatore Fraga Iribarne, già ministro di Franco, l' ex premier Aznar, che con Rajoy ha rotto. Stamattina ricominciano le trattative, agevolate dal nuovo re Felipe. Questa volta un accordo lo si dovrà trovare, e in tempi ragionevoli. Ma la stagione dell' incertezza e dell' instabilità in Europa è appena cominciata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…