ESTREMA UNZIONE A SINISTRA – ACHILLE OCCHETTO AVVERTE RENZIE: “FARAI LA MIA FINE” – E SUL PD UN’ALTRA BELLA LAPIDE: “HA FINITO PER SOMMARE IL PEGGIO DEL PCI E DELLA DC”

febbraio novantadue Occhetto Napolitano Petruccioli e Rodot febbraio novantadue Occhetto Napolitano Petruccioli e Rodot

Barbara Romano per “Libero Quotidiano

 

Compagno Occhetto, nel Pd c’è stata una rimozione nei suoi confronti?

 

«È così evidente…».

 

E perché, secondo lei?

 

«Perché io sono considerato, sia dai contrari alla svolta sia dai favorevoli, quello che aveva compiuto l’atto più empio. Come se il Papa si alzasse e dicesse che non esiste la verginità della Madonna. Nella vulgata sembra che si sia passati da Berlinguer a Renzi. Roba da psicanalisi di gruppo».

 

Si aspettava un incarico, magari onorifico, nel Pd?

 

«Anche molto meno».

 

LACRIME DI OCCHETTO LACRIME DI OCCHETTO

Cioè?

 

«Mi aspettavo che ogni tanto si ricordasse che io sono l’ultimo segretario del Pci e il primo del Pds e che quando si parla di Berlinguer si facesse qualche riferimento anche a me. In qualsiasi partito civile questo avverrebbe. Non c’è stata una celebrazione ufficiale, compreso il film di Veltroni, in cui io sia stato invitato ad esprimere la mia opinione su Berlinguer».

 

Quando si è trattato di eleggere il presidente della Repubblica si sono fatti i nomi di diversi ex Pci, il suo no.

Occhetto giovane Occhetto giovane

 

«Non posso stupirmi che non sia stato fatto il mio nome per il Quirinale quando non mi si è mai neanche proposto di fare il ministro né il sottosegretario. Quando dovetti lasciare la segreteria del Pds mi si chiese cosa volessi fare e io risposi: “Il presidente della Camera, se volete essere così gentili”. Lasciarono cadere la cosa ».

 

Le hanno fatto pagare la sconfitta del ’94?

 

«Guardi che avevamo molti più voti di quanti non ne abbia adesso Renzi. Eravamo in piedi. Al punto che dopo tre mesi Berlusconi entrò in crisi».

 

Non vorrà mica far credere che il Cav non abbia fermato la gioiosa macchina da guerra.

 

«Non nego la sconfitta, sarei un pazzo se lo facessi. Anzi, andai subito ai microfoni per dire che Berlusconi aveva vinto. Ma perdere una campagna elettorale capita a tutti. Invece si è considerato il ’94 come la colonna infame. E questo è vergognoso».

ACHILLE OCCHETTO ACHILLE OCCHETTO

 

Insomma, si sente tradito.

 

«Non io: la svolta è stata tradita».

 

Il Pd non è la continuazione della svolta della Bolognina?

 

«Sì e no. Sì, perché quando è caduto il Muro di Berlino quei partigiani comunisti, socialisti e del partito d’azione che sognavano tutti un’Italia diversa, iniziavano finalmente un cammino insieme. E una continuazione di quel cammino c’è nel Pd…».

 

Ma?

ACHILLE OCCHETTO LONTANO DALLA BOLOGNINA ACHILLE OCCHETTO LONTANO DALLA BOLOGNINA

 

«Ma dico “no”, perché invece di quella contaminazione tra i diversi riformismi si è avuta una fusione a freddo di apparati, che negli ultimi tempi ha determinato una continua tensione interna. Quindi non si è mai formata una vera coscienza unitaria, non c’è mai stata una capacità di presentarsi alla società con un messaggio innovativo. Così il Pd ha finito per essere la somma del peggio del Pci e della Dc ».

 

L’impressione diffusa invece è che lei si limitò a cambiare il nome della ditta e che sia stato Renzi a dare nuova ragione sociale alla sinistra.

 

berlusconi mentana occhettoberlusconi mentana occhetto

«Io non ho cambiato solo il nome. Dimentichiamo che io sono, scusi se lo dico con questo orgoglio, il comunista italiano che ha spostato il più grande partito comunista d’Occidente nell’Internazionale socialista. Mi basta solo questo per andarmene tranquillamente in pensione».

 

Sarà, ma è stato Renzi il primo a portare il partito nel Pse.

 

«Si dimentica che il Pse l’ho fondato io, assieme ai più grandi dirigenti socialisti d’Europa. E che noi siamo stati i fautori del passaggio al bipolarismo, non Berlusconi. A Segni che venne da me perché non aveva le firme sufficienti per il referendum dissi: “Le firme te le do io”,mettendomi contro la grande maggioranza del Pci, che era proporzionalista».

 

BERLUSCONI MENTANA OCCHETTOBERLUSCONI MENTANA OCCHETTO

Se l’aspettava che fosse un democristiano a rimettere in moto la gioiosa macchina da guerra?

 

 «Questo è ancora tutto da dimostrare. Bisogna distinguere un successo elettorale dall’effettiva,duratura capacità di dare una prospettiva alla sinistra e di tenuta del governo nel lungo periodo».

 

Che giudizio dà di Renzi?

occ42 occhetto nasoocc42 occhetto naso

 

«Con Renzi siamo passati da una fusione a freddo di apparati a una fusione a caldo a base leaderistica. Ma quella che io volevo era una contaminazione tra i diversi riformismi».

 

C’è qualcosa che le piace in lui?

 

«La sua volontà di rinnovamento della classe dirigente di derivazione comunista che negli ultimi anni aveva distrutto la sinistra italiana. Quando Renzi ha dato il via alla rottamazione, ho stappato bottiglie di vino».

 

matteo renzimatteo renzi

Ha brindato alla rottamazione di D’Alema…

 

«No, perché quando è arrivato Renzi, D’Alema era già praticamente rottamato. Per questo vorrei lanciare un avvertimento a Renzi».

 

Prego.

 

«Il termine “rottamazione” ha senso se si individuano con chiarezza nel passato gli errori che si sono commessi. Colpire nel mucchio tutta una generazione non ha nessun significato. Non a caso nel Pd permane una gran confusione sugli obiettivi da raggiungere».

MASSIMO D ALEMA IN SILENZIO FOTO ANDREA ARRIGA MASSIMO D ALEMA IN SILENZIO FOTO ANDREA ARRIGA

 

E quali sono gli errori che avete commesso?

 

«La sinistra italiana ha sbagliato innanzitutto nell’interpretazione di quella che doveva essere la prospettiva della svolta. Sin dall’inizio c’erano due teorie: la mia, che era quella di superare il crollo del comunismo per dar vita a una nuova sinistra democratica ma liberal, che ponesse cioè come punto di partenza non solo la democrazia di massa, ma anche la libertà dell’individuo».

 

La seconda teoria?

 

«Quella di chi ha considerato la svolta un fatto tattico, una scorciatoia per entrare nel salotto buono, che puntava al governo per il governo, ai compromessi più bassi.

Alessandro Natta
Alessandro Natta

Questo ha fatto spegnere la fiducia nella sinistra,ha fatto affievolire quella tensione morale che le permette di essere alternativa ».

 

Parla di bipolarismo e liberalismo, ma avete sempre cercato di rimuovere l’avversario con l'aiuto dei magistrati.

 

«Alcuni magistrati erano più vicini alla sinistra, non è un mistero. Ma è folle sostenere che ci fosse un rapporto organico. Io ho sempre difeso la magistratura e ho sempre ritenuto che Craxi avesse sbagliato ad aprire questo scontro bruttissimo tra poteri dello Stato. Ma sono convinto che Mani Pulite sia stato il primo grande guaio per la svolta della Bolognina».

 

Addirittura.

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ANTONIO DI PIETRO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ANTONIO DI PIETRO

«Io avevo spostato il Pci nell’Internazionale socialista.Benché Craxi fosse riottoso all’inizio, poi sarebbe stata naturale e persino obbligatoria l’unità tra comunisti e socialisti. Ma il terremoto di Mani Pulite compromise la svolta, favorendo i populismi e i giustizialismi ».

 

Ecco, a proposito di giustizialismi: l’ultima volta lei si è candidato alle Europee del 2004 assieme a Tonino Di Pietro. Prendeste il 2,1%. Lo rifarebbe?

 

«Lo feci perché aveva iniziato a rianimarsi la questione morale.Ma visto com’è andata,è l’unica cosa che in politica vorrei non aver fatto».

 

Qual è stata la sua ultima tessera di partito?

ANTONIO DI PIETRO - VIDEO PER LE ELEZIONI IN SARDEGNAANTONIO DI PIETRO - VIDEO PER LE ELEZIONI IN SARDEGNA

 

«Quella del Pds».

 

Lei ha scritto un libro, “La gioiosa macchina da guerra”, in cui dedica un capitolo a D’Alema, simpaticamente intitolato “Il male oscuro”. In questi anni avete mai avuto un chiarimento?

 

«Non possono esserci chiarimenti dopo quello che ha fatto».

 

Cos'è che non gli perdona?

 

«Quando era il mio vice nella segreteria si muoveva su una linea diversa dalla mia non in modo aperto, ma agendo alle mie spalle con la complicità degli apparati. È questo metodo il male oscuro della sinistra».

Antonio Di Pietro Antonio Di Pietro

 

Lei non ne è stato l’unica vittima, né l'ultima.

 

«È un male che imperversa anche oggi. Arriva fino ai 101 che in Parlamento hanno sabotato l’elezione di Prodi al Quirinale».

 

Lei usò lo stesso metodo nei confronti di Natta, per sostituirlo alla segreteria del Pci.

 

«Mi sbalordisce quest’accusa, perché io sono stato un sostenitore di Natta. Votai per lui quando ci furono le consultazioni dopo la morte di Berlinguer, nonostante già allora si facesse il mio nome per la segreteria. E fui un vicesegretario leale. Non ci sono tracce nei dibattiti pubblici di miei scontri con Natta, mentre D’Alema era continuamente in polemica con me».

 

foto di Enrico Berlinguer foto di Enrico Berlinguer

Ma lei fece fuori un segretario che era in un letto d’ospedale reduce da un infarto.

 

«I medici dicevano che era meglio che lui lasciasse la politica e una parte consistente del gruppo dirigente del Pci ritenne che ormai era troppo anziano. Gli fu consigliato di fare un passo indietro. E si fece il mio nome».

 

Renzi non s’è inventato niente: la successione per decapitazione è prassi dalle vostre parti.

 

«Non è paragonabile la mia successione a Natta al modo in cui Renzi ha fatto fuori Letta dopo avergli detto di stare sereno. Ma anche lui rischia di essere ingoiato dal male oscuro della sinistra…».

ENRICO BERLINGUER TRA LA FOLLA ENRICO BERLINGUER TRA LA FOLLA

 

Nel Pd c’è chi trama nell’ombra per far saltare la testa di Renzi?

 

«Renzi gioca tutto sulla vittoria continua. Non può perdere un colpo, perché non è amato nel Pd. Non vorrei trovarmi al suo posto quando la ruota comincerà a girare male…».

 

Intanto però gli va tutto benissimo. Come se lo spiega tanto consenso?

 

«Renzi incarna un fenomeno del tutto nuovo. A volte incontro vecchi compagni con le mutande e la canottiera rossa che dicono di votare Renzi. C’è uno zoccolo duro del vecchio elettorato comunista, sul quale fluttua, più che un partito, un’opinione liquida. A fondere questi due elementi sono il leaderismo e la terra promessa della vittoria. Questa è la grande forza di Renzi,ma potrebbe essere il suo tallone d’Achille».

ACHILLE OCCHETTO ENRICO BERLINGUER jpegACHILLE OCCHETTO ENRICO BERLINGUER jpeg

 

Ha mai parlato con lui?

 

«È stato il primo che ho invitato alla presentazione del mio libro. Gliel’ho mandato in pdf, gli ho telefonato dieci volte…».

 

E Renzi?

 

«Non mi ha mai risposto».

 

Moriremo renziani?

 

«Speriamo di non morire, per il momento. Lei sicuramente non morirà renziana. Ma credo neanche io…».

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...