VIENI AVANTI, MARINO! IL SINDACO TRAVOLTO DAL CAOS DELL’OPERA TRABALLA SEMPRE DI PIÙ: AL VOTO PER LA CITTÀ METROPOLITANA VINCE LA CORRENTE DI GASBARRA & BONACCORSI, BETTINI IN DECLINO NON RIESCE AD ELEGGERE IL SUO CONSIGLIERE

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera - Roma

 

piazza spagna marinopiazza spagna marino

Il risultato era scontato: alla Città Metropolitana vince il Pd. Non poteva essere altrimenti, salvo «suicidi» o «tradimenti». Con i politici che eleggono sé stessi (elezioni di secondo livello, aperte a sindaci e consiglieri dei 121 Comuni della Provincia) e il voto «ponderato» (i centri grandi, e quindi Roma soprattutto, pesano di più), chi ha la maggioranza in Campidoglio aveva già la vittoria in tasca.

 

Nel consiglio della nuova Città Metropolitana, entrano 14 democrat, 4 di Forza Italia, 2 di Cinque Stelle e Ncd, uno di Sel e di Fdi-An. ?Il secondo risultato — quello «interno» ai partiti, l’unico che contava davvero — segna dentro al Pd un definitivo passaggio di consegne tra «vecchia» e «nuova» guardia.

 

lando buzzanca enrico gasbarra (2)lando buzzanca enrico gasbarra (2)

O meglio, tra vecchi leader e le nuove aree che si sono create. La parte del leone, infatti, la fa «NoiDem», agglomerato che mette insieme anime diverse (dalemiani, renziani, centristi) ed ha in Enrico Gasbarra il suo riferimento («Ora al lavoro per un piano anticrisi», dice): Mirko Coratti, presidente dell’Assemblea Capitolina, è il primo degli eletti, ma entrano anche Pierpaolo Pedetti, Orlando Corsetti e il sindaco di Rocca di Papa Pasquale Boccia.

 

Goffredo Bettini Goffredo Bettini

Quest’ultimo, secondo i gossip, sarebbe il candidato votato da Ignazio Marino: magari non è un’«investitura» per il ruolo di vicesindaco della Città Metropolitana, ma può essere un’indicazione. Boccia è di San Giuseppe Vesuviano, professore delle medie, ed è presidente dell’Assemblea dei sindaci del Parco Regionale dei Castelli. Delle altre componenti, AreaDem (quella di Dario Franceschini, con Bruno Astorre riferimento locale) fa entrare Michela Califano e Danilo Sordi, e «collabora» al terzo posto di Mauro Alessandri (sindaco di Monterotondo), gli zingarettiani piazzano Marco Palumbo, i giovani turchi di Orfini Gianni Paris.

 

Tra gli esclusi eccellenti, Fausto Servadio, sindaco di Velletri, appoggiato da Goffredo Bettini. Se il Pd vince, il centrodestra — a livello di organizzazione — tiene. In Forza Italia, primo Andrea Volpi, espressione del capogruppo in Regione Luca Gramazio; secondo Massimiliano Giordani, portato dall’ex An Adriano Palozzi e dal coordinatore romano Davide Bordoni.

 

DARIO FRANCESCHINIDARIO FRANCESCHINI

Ncd, alla prima uscita della nuova segreteria regionale (coordinatrice è Roberta Angelilli, ex vicepresidente del Parlamento europeo) spunta due consiglieri: nella sfida interna Alessandro Priori (Augello) batte Marco Pomarici. Alfio Marchini si tira fuori: «Queste elezioni — dice — si sono ridotte ad una conta tra fazioni partitiche. Siamo orgogliosi di non aver partecipato a questa commedia che non ha mai trattato le vere priorità. Con quale credibilità chi è incapace di governare Roma pretende di avere la guida della provincia?». Che il voto sia stata una questione solo per addetti ai lavori lo testimonia il web: su nessun sito istituzionale (Viminale, Comune, Provincia, Regione) i cittadini potevano trovare i risultati. 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…