IL SUICIDIO DEL PD - I DALEMASAURI HANNO ESCOGITATO UN SISTEMA COMPLICATISSIMO DI VOTAZIONE ALLE PRIMARIE, CHE È UN MODO SFACCIATO PER SFAVORIRE RENZI - IL SINDACO DI FIRENZE BASTONA: “LE PRIMARIE SERVONO A PORTARE LE PERSONE PER BENE A VOTARE, CON QUESTO SISTEMA SI PORTANO SOLO LE TRUPPE CAMMELLATE, CHI HA INTERESSI. COSÌ SI SFIORA IL RIDICOLO” - VENDOLA GLI FA ECO: “COL DOPPIO TURNO MI SENTIREI UN CANDIDATO DI UN REALITY”…

Domenico Ferrara per "Il Giornale"

Allo stato attuale, l'unica cosa certa è che saranno primarie di coalizione dal momento che Vendola ha sciolto la sua riserva, seguito a ruota da Antonio Di Pietro. Per il resto è tutto da decidere. Il pomo della discordia è rappresentato dal complesso di regole che modificheranno lo statuto della competizione.

Dalla bozza che trapela dai vertici del Pd, si parla di preiscrizione in un albo dei votanti, doppio turno limitato solo a chi ha partecipato al primo e tessera elettorale da ritirare in un luogo diverso dal seggio. Regole "assurde" che segnano "un clamoroso autogol", le aveva definite in una intervista all'Unità Matteo Renzi, invocando l'intervento di Pier Luigi Bersani affinché "faccia prevalere la ragione".

"Non capisco perché il Pd debba aver paura di primarie aperte e libere. Se il cambiamento delle regole è una mossa dettata dalla paura, allora è meglio che non facciano le primarie. Se vogliono farle finte, lo dicano", ha aggiunto in serata il sindaco fiorentino, evocando il rischio di "sfiorare il ridicolo".

Il dubbio che questa eccessiva e tardiva regolarizzazione delle primarie da parte di Bersani rappresenti uno stratagemma per arginare il consenso del rottamatore è ben presente negli ambienti a lui vicini. E Renzi, dal palco di Prato, lo ha fatto notare anche questa sera. "Dire di no al singolo elettore del centrodestra che deluso da Berlusconi vuole votare per noi è un capolavoro di tafazzismo", ha affermato il primo cittadino di Firenze.

Che tuttavia si è dimostrato disposto ad accettare alcune delle regole previste. "Facciamo l'albo degli elettori, mi va bene; siamo favorevoli anche al fatto che gli elenchi siano pubblici, va bene anche il doppio turno ma la pre-registrazione no", ha spiegato Renzi durante il comizio elettorale alla Casa del popolo di Coiano.

Il motivo del diniego è presto spiegato: "Non solo chiediamo a chi verrà a votare il 25 novembre di aderire al documento, magari di aver letto l'autobiografia di D'Alema, di ritornare una settimana dopo, ma gli chiediamo anche di fare la coda la domenica prima per preregistrarsi. Le primarie servono a portare le persone perbene a votare, con questo sistema si portano solo le truppe cammellate, chi ha interessi, sempre gli stessi. Non vogliamo che ci siano limiti che danno il senso della paura del gruppo dirigente, e lo dico per loro perché se tu vuoi governare l'Italia per i prossimi anni non puoi avere paura del cambiamento", ha tuonato Renzi.

Parole che hanno suscitato la reazioni di esponenti del Pd, tra cui Davide Zoggia, responsabile enti locali del Pd, che ha ribattuto: "I cittadini e le cittadine che si riconoscono nel centrosinistra, sicuri di votare alle primarie, sono per Matteo Renzi ‘truppe cammellate'. È un'offesa inaccettabile".

Il sindaco fiorentino non ha risparmiato la solita stoccata rottamatrice nei confronti dei vertici del Pd e parlando delle primarie passate ha attaccato: "Le primarie svolte dal centrosinistra in passato sono servite per quasi tutti i candidati, escluso Scalfarotto nel 2005, a piazzarsi. Bertinotti divenne presidente della Camera, gli altri, Mastella, Di Pietro e Pecoraro Scanio tutti ministri. Se volete facciamo l'esempio del 2007 con Rosi Bindi ed Enrico Letta, o del 2009, con Franceschini che divenne capogruppo alla Camera. Io non farò così e dopo avere aiutato Bersani tornerò a fare quello che sto facendo, il sindaco di Firenze. Non si fanno le primarie per piazzarsi".

Ma non c'è solo Renzi a storcere il naso sulle regole previste dalla bozza. Anche Nichi Vendola infatti ha esternato il suo scetticismo soprattutto in merito al doppio turno. "Se fosse vero che può votare al secondo turno solo chi ha votato al primo mi sentirei più un candidato di un reality show che delle primarie". Un commento caustico, quello del leader di Sel, che la dice tutta sul livello di tensione all'interno del centrosinistra.

 

MATTEO RENZIMASSIMO DALEMA E WALTER VELTRONI jpeg BERSANI RENZINICHI VENDOLA E PIERLUIGI BERSANI Rosi Bindi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?