NON MORIREMO DEMOCRISTIANI - ASSE TRA IL LIDER MAXIMO E RENZI: IL PD ENTRA NEL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO, SOLO FIORONI VOTA NO – RENZI SFOTTE: ‘COMPRERÒ I POP CORN PER ASSISTERE ALLO SCONTRO TRA LUI E D’ALEMA’

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il caso è chiuso. Il Pd aderisce al Partito socialista europeo con un voto della direzione: 121 sì, 1 no e 2 astenuti. Rimangono agli atti il dissenso di Beppe Fioroni e, a sorpresa, i dubbi del renziano Matteo Richetti. Ma si risolve una vexata quaestio che dura da 7 anni ossia dalla nascita del Partito democratico che avrebbe dovuto trovare una casa nuova nell'Unione ma alla fine ha scelto di stare in una delle vecchie famiglie. Anche per rimarcare il carattere bipolare della sua natura e replicarlo nel Continente dove si fronteggiano socialisti e popolari.

A dare l'accelerazione definitiva è stato Matteo Renzi che si presenterà domani al congresso del Pse di Roma come uno dei leader dell'organizzazione, segretario del partito e premier in carica. «Non è un punto di arrivo, è un punto di partenza», dice l'ex sindaco. Il Partito socialista cambia simbolo (ma non il nome), diventa Pse-Socialists&democrats. Quando ci saranno le assise ordinarie modificherà anche il suo statuto permettendo a Renzi di diventare vicepresidente. Su questo tema si salda un'asse tra il premier e Massimo D'Alema. Un viatico per la candidatura alle Europee? A Largo del Nazareno dicono di no, è confermato il veto di Renzi su D'Alema. Almeno per ora.

L'unico a dare battaglia è il cattolico Fioroni. «Non voglio morire socialista. Sono sicuro che il Pd di Renzi prenderà una marea di voti di moderati e di delusi di Berlusconi. Ma il Pd dentro il Pse e con il nome di Schulz nel simbolo quei voti li perde». Gli ribatte D'Alema: «Il mio amico Beppe Vacca non vuole morire democristiano, tu non vuoi morire socialista. Fermiamoci alla prima parte della frase».

Ovvero, evitiamo di morire. «E se vuoi organizzo un seminario per spiegarti l'influenza del cristianesimo nel socialismo europeo ». Renzi li prende in giro entrambi: «Comprerò i popcorn per assistere allo storico scontro tra D'Alema e Fioroni». È la pietra tombale su una discussione lunghissima. Che può riaprirsi polemicamente solo se domani,
al Palazzo dei Congressi, suoneranno l'Internazionale. L'inno fu cantato al congresso di Madrid (2008) ma non a Bucarest (2012) per non mancare di rispetto a un Paese ex comunista.

Per suggellare l'intesa alla direzione partecipa anche il presidente bulgaro del Pse Serghei Stanishev. Fioroni ironizza: «Diciamo che la mia storia non è la stessa della Bulgaria». L'isolamento non spaventa il deputato cattolico: «Il Pd è nato sapendo che costituiva un'anomalia e proprio per questo dobbiamo creare uno spazio nuovo, del riformismo democratico». Richetti invece si lamenta del poco tempo concesso alla riflessione. Da fuori, via Twitter, arriva anche il dissenso di Arturo Parisi: «Il Pd si associa ai Ds entrando nel Pse: come sempre troppe parole vane e troppi voti insinceri per una decisione tanto importante».

Domani al congresso l'ingresso del Pd verrà salutato solennemente. È atteso anche Pierluigi Bersani, alla seconda uscita dopo l'operazione («Sono soddisfatto, c'è stato un passo avanti da parte di tutti» il suo commento di ieri). Il socialista Riccardo Nencini, che nel Pse c'è dalla fondazione, però rilancerà subito durante la sessione plenaria: «Adesso non c'è più motivo per non costruire una lista socialista alle Europee. Con
il Pd, noi e una parte di Sel».

 

RENZI dalemaDALEMA E RENZI Fioroni Matteo Richetti schulz martin official portrait

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO