DENTIERE AVVELENATE - PD, M5S E FORZA ITALIA CERCANO DI IMPEDIRE ALLE CLINICHE ODONTOIATRICHE LOW COST DI FARE CONCORRENZA AI SALATISSIMI STUDI TRADIZIONALI - SUL DDL CONCORRENZA SI E’ SCATENATA UNA GUERRA LOBBISTICA IN PARLAMENTO

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

zucconi dal dentistazucconi dal dentista

Il disegno di legge si chiama «concorrenza». Ma sei emendamenti-fotocopia firmati da senatori di Pd, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Ncd e Ala (verdiniani) cercano di impedire alle cliniche odontoiatriche low cost di fare concorrenza agli studi tradizionali. Le cliniche denunciano una manovra lobbistica testimoniata dall' identità lessicale degli emendamenti.

 

Il disegno di legge concorrenza, presentato ogni anno dal governo per attuare le segnalazioni dell' Autorità Antitrust, in Parlamento diventa campo di battaglia lobbistica. I nuovi soggetti chiedono di eliminare le barriere all' accesso ai mercati; le categorie organizzate le difendono o, come in questo caso, provano ad alzarne di nuove.

 

belen rodriguez twitta una foto dal dentistabelen rodriguez twitta una foto dal dentista

I sei emendamenti-fotocopia all' articolo 46 sono espliciti: «I soci di società operanti nel settore odontoiatrico, per almeno due terzi del capitale sociale e dei diritti di voto, devono essere iscritti all' Albo degli odontoiatri».

 

La paternità è dell' Associazione nazionale dentisti italiani, che raduna 23 mila professionisti su 60 mila (il numero è in crescita grazie al ritorno di laureati dall' estero, soprattutto dalla Spagna, eludendo il numero chiuso universitario). Spiega Gianfranco Prada, presidente dell' associazione: «Abbiamo consegnato gli emendamenti ai senatori dopo un' audizione parlamentare. E' stata un' azione lobbistica alla luce del sole. Abbiamo avuto un certo successo, visto che sono stati recepiti da cinque diversi partiti».

 

DENTISTA DA INCUBODENTISTA DA INCUBO

Negli ultimi anni i dentisti tradizionali hanno perso fatturato. Colpa della crisi (la spesa delle famiglie è scesa del 28 per cento) e dell' apertura delle cliniche private. La prima fu Vitaldent, multinazionale spagnola, cui sono seguiti soggetti più o meno strutturati e capillari (anche le Coop sono entrate nel settore). Oggi sono circa 500, diffuse prevalentemente nelle grandi città del centro-nord e in aumento ovunque.

 

I centri commerciali sono le zone più richieste. La crescita del fatturato è in media del 30 per cento l' anno. I punti di forza: accessibilità (locali su strada, si entra come in negozio anche solo per chiedere informazioni), marketing aggressivo (prime visite gratuite, prestazioni-civetta come l' ablazione del tartaro a 20 euro), forte presenza sul web (gruppi di acquisto). Alcune hanno prezzi in linea con quelli tradizionali; altre scelgono la politica low cost, con sconti medi del 30 per cento.

 

Secondo l' Associazione dentisti, «le società di capitale e la logica speculativa di un investitore finanziario non sono in grado di tutelare il diritto costituzionale alla salute». E i dentisti-dipendenti sarebbero «condizionati dalle direttive imprenditoriali nella scelta delle terapie a scapito della qualità», in certi casi sottopagati («15 euro l' ora») e costretti a ridurre i tempi delle cure.

VitaldentVitaldent

 

«Si tratta di affermazioni senza alcun riscontro fattuale né scientifico - replica Luca Foresti, amministratore delegato del Centro Sant' Agostino, che ha nove poliambulatori ed è stato tra i primi a entrare nel settore odontoiatrico -. La verità è che i dentisti non riescono a competere sul mercato e provano a bloccare le catene con un assurdo codicillo il cui effetto sarebbe devastante: le cliniche chiuderebbero o dovrebbero vendere quote a dentisti che non hanno capitali per comprarle».

 

Si stima che ogni clinica richieda un investimento iniziale di almeno 500 mila euro. Da valutare anche l' impatto occupazionale. In genere una clinica ha tre poltrone-paziente (per i dentisti tradizionali la media è 1,7) e occupa sette-otto medici più due-tre impiegati al desk clienti.

 

A differenza dei professionisti tradizionali, le cliniche private non sono organizzate in un' associazione di categoria. La loro azione di lobbying è affidata ai social network e al contatto diretto con i parlamentari. Ma Foresti è ottimista. «Questa norma è contro lo spirito dei tempi. Se fosse approvata, significherebbe che in Parlamento dormono tutti».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO