elly schlein casa museo cervi

IL PD, UN PARTITO SENZA FUTURO CHE SI RIFUGIA NEL PASSATO - DOPO IL CASO VENTOTENE, I DEPUTATI DEM SI RITROVANO ISOLANDOSI IN UN LUOGO SIMBOLO DELLA RESISTENZA: LA CASA MUSEO DEI FRATELLI CERVI FUCILATI DAI FASCISTI NEL 1943 – DOPO LE POLEMICHE PER IL RITIRO A GUBBIO IN HOTEL CINQUE STELLE CON SPA, I DEM SCELGONO DI TORNARE A “CERCARE LE RADICI" DELLA COSTITUZIONE “NATA DALLA LOTTA CONTRO IL FASCISMO” – SI' VA BENE, MA QUAL E’ LA POSIZIONE DEI DEM SUL PIANO DI RIARMO UE? ALLA VIGILIA DELLA PIAZZA PACIFISTA DEI CINQUE STELLE IL PD ANCORA NON HA DECISO SE...

Francesca Schianchi per “la Stampa” - Estratti

 

ELLY SCHLEIN A PIAZZAPULITA

Sceso dal treno, sotto le vetrate della Stazione Alta velocità di Reggio Emilia, il gruppone di deputati Pd si dirige coerentemente a sinistra. «L'uscita è dall'altra parte», tocca dire a qualcuno: virata collettiva a destra e via sul pullman che li porterà a quindici chilometri da lì, Casa Cervi inondata dal sole per questa seconda gita di classe, pardon di gruppo parlamentare, dopo il primo tentativo molto criticato dell'anno scorso, a Gubbio in hotel cinque stelle con Spa.

 

Errore da non ripetere: e infatti quest'anno, dopo le polemiche sul manifesto di Ventotene con annessa scampagnata sull'isola, la scelta è un luogo che più simbolico della Resistenza e dell'antifascismo non si potrebbe: la casa-museo dei sette fratelli fucilati dai fascisti nel 1943, «un luogo sacro», sintetizza Federico Fornaro, che quel giorno, in Aula, si scagliò indignato fino alle lacrime contro la premier sprezzante verso Spinelli e Rossi.

 

casa museo cervi

Serve per fare gruppo, per fare spogliatoio, si direbbe se fossero atleti: nelle riunioni a Roma si tende a parlare del giorno per giorno, qui il ritiro è pensato per guardare un po' lungo. A volerla interpretare come la spiega la capoclasse, cioè la capogruppo Chiara Braga, promotrice della due giorni, si viene qui a cercare le radici della Costituzione «nata dalla lotta all'antifascismo e dalla Resistenza» per prendere spinta nel lavoro di gruppo e di, parole sue, «costruzione dell'alternativa».

 

Perché alla vigilia della piazza romana dei Cinque stelle a cui il Pd ancora non ha deciso se mandare una delegazione, se inviare la segretaria in persona o fare finta di niente – l'ipotesi più probabile è la prima -; a pochi giorni dalla sfuriata pubblica di Calenda contro Conte che ha reso ancora più evidenti le già note difficoltà del campo largo, riunirsi per due giorni serve anche a questo: ribadire nonostante tutto che «è fondamentale un fronte unitario tra le forze di opposizione per contrastare le politiche della destra».

elly schlein foto lapresse.

 

Lo predica Braga a inizio sessione di lavori, alla cinquantina di deputati suppergiù riuniti nell'Auditorium di Casa Cervi: abbastanza da far tirare un sospiro di sollievo all'organizzazione, iniziativa riuscita, nel gruppo sono 70 e altri arriveranno oggi per il discorso della segretaria.

 

Certo, stamane le relazioni previste tratteranno di dazi, tecnocrazia e destra al potere, di antifascismo e nascita della democrazia, di welfare, diritti e libertà: ma quando alle 16 circa dovrebbe prendere la parola Elly Schlein per il discorso conclusivo, tutti si aspettano che non torni solo a strigliare il governo sulla guerra commerciale scatenata da Trump, ma abbia qualcosa da dire anche sulla strategia «testardamente unitaria» che i potenziali alleati mettono così spesso alla prova. E che sveli alla fine la decisione: esserci oppure no, domani, sotto il palco dei Fori imperiali allestito dal Movimento Cinque stelle contro il riarmo.

 

CHIARA BRAGA ELLY SCHLEIN

Una presenza che non tutti garantirebbero, per il timore di contestazioni e imbarazzi: anche se il campo largo lo sentono in tanti come una necessità, piaccia o no. Chi lo dice con convinzione, chi meno: dagli schleiniani Marco Sarracino, che sta trattando l'alleanza per le Regionali in Campania e, se serve, nella piazza Cinque stelle ci fa pure campeggio, a Arturo Scotto, che ammette «i rapporti tra Conte e la segretaria sono complicati», ma aggiunge «non sono drammatici, su tanti temi abbiamo già lavorato insieme, si può fare», fino a deputati meno vicini a Schlein.

 

casa museo cervi

Per dire Matteo Orfini ne fa una questione di realpolitik: «Il centrosinistra andrà unito alle Politiche e vincerà. Ci starà anche Conte: ha rotto con Grillo per collocare il Movimento stabilmente nel centrosinistra, e poi che fa? Va da solo?». O la riformista Simona Bonafé, che premette «siamo sempre testardamente unitari», ma chiosa «se anche Conte capisse cosa vuole…».

casa museo cervielly schlein

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....