UN MATTARELLUM TRA LE CHIAPPE “SOLLECITA” IL VOTO ANTICIPATO - IL TAGLIO AI DIPENDENTI STATALI SUL MODELLO-GRECIA AFFRETTA PD E PDL A UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE – SE LA CORTE COSTITUZIONALE NON BOCCIA IL REFERENDUM ABROGATIVO, PER I PARTITI SO’ CAZZI: I SOSTENITORI DEL MAGGIORITARIO TORNEREBBERO ALLA CARICA PER CHIEDERE IL RITORNO AL MATTARELLUM – SULLA RIFORMA ELETTORALE, NEL PD TAFAZZISTA È GIÀ DERBY: VELTRONI CONTRO PARISI. E BERSANI? DA BUON SOPRAMMOBILE, TACE…

Da "il Foglio"

Le forze politiche stanno già lavorando a una bozza di riforma elettorale. In prima linea su questo fronte il capogruppo del Pd Dario Franceschini e il segretario del Pdl
Angelino Alfano. Ma c'è un piccolo problema: tutto questo lavorìo dà per scontato il fatto che la Corte costituzionale bocci i quesiti referendari. E se così non fosse? I partiti entrerebbero in prevedibile fibrillazione, perché i sostenitori del maggioritario potrebbero riaprire la partita e chiedere a gran voce che si torni al Mattarellum.

Un bell'inconveniente, soprattutto per il Pd, dove persino Walter Veltroni si era acconciato all'idea di un proporzionale che mantenesse il bipolarismo. L'ex leader del Partito democratico è arrivato a questa conclusione perché teme che una polemica sulla legge elettorale possa avere degli effetti destabilizzanti su un governo che secondo lui deve giungere assolutamente fino a fine legislatura.

La posizione di Veltroni non è ufficiale ma di fatto l'ex segretario ha già dato un sostanziale via libera al proseguimento del lavorìo di riforma su cui Franceschini sta concentrando tutti i suoi sforzi. Se la Corte decidesse di far passare i referendum per lui sarebbe un problema non schierarsi con Arturo Parisi, che ha già lanciato l'allarme da qualche giorno.

LA TENTAZIONE DEL VOTO ANTICIPATO
Sembravano un tema superato per sempre. E invece, da qualche giorno in qua, nei palazzi della politica si ricomincia a parlare, seppure sottovoce, delle elezioni anticipate. Nessuno sa quanto l'Italia dovrà fare ancora per esaudire gli standard imposti dalla Germania, e c'è il pericolo che esplodano conflitti sociali. Tanto più dopo che ha preso a circolare la voce che per rimettere in sesto il nostro paese si potrebbe pensare a un congruo taglio degli statali.

Per questa ragione le forze politiche si sono intiepidite nei confronti di un governo che pure continuano a sostenere. Ma fino a quando? Persino nel Pd, nonostante le ripetute assicurazioni date allo stesso Monti, si affaccia l'idea di accelerare i tempi della riforma elettorale proprio per poi poter andare velocemente alle elezioni con un nuovo sistema. Chiaramente si tratta ancora di pourparler, non ci sono strategie e non ci sono piani definiti, ma alla Camera dei deputati e al Senato stanno tutti con le antenne drizzate, per capire quali saranno i possibili sbocchi futuri.

LE PROSSIME MOSSE DI BERSANI
Sono in molti a chiedersi che cosa il segretario del Pd abbia intenzione di fare, una volta rinunciato all'idea di candidarsi a premier del centrosinistra. Pensa veramente di continuare a fare il leale sostenitore del governo, senza prendere un'iniziativa che segnali che anche il Partito democratico ha le sue idee e i suoi progetti? L'Assemblea nazionale di dicembre è saltata perché in quei giorni bisognava votare la manovra di Monti.

Da allora non se n'è più sentito parlare, ma più d'uno nel Pd ritiene che prima o poi bisognerà indirla di nuovo. E allora potrebbe essere quella la sede per un definitivo chiarimento tra le due anime del partito. Quella più, per così dire, liberista e quella legata a un'impostazione socialista. Ma Bersani da che parte si schiererà? Con la mente il segretario sta con la prima, ma sa che dovrà schierarsi con la seconda, perché è lì che stanno i suoi sostenitori, mentre dall'altra parte si annidano i suoi potenziali avversari e i nemici di sempre.

 

referendumDARIO FRANCESCHINI ANGELINO ALFANO VELTRONI E BERSANI Mario Monti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO