SINISTRATI SENZA SPERANZA - COL GOVERNO ALLA FRUTTA IN QUALUNQUE PAESE IL PIÙ GRANDE PARTITO D’OPPOSIZIONE FAREBBE FESTA, MA DA NOI IL PD RIESCE A SCAZZARSI SU TUTTO E UNO SCONSOLATO CULATELLO BERSANI È COSTRETTO A SUBIRE ANCHE UNA RICHIESTA DI DIMISSIONI NIENTEMENO CHE DAL PRODIANO PARISI! - VOTO O GOVERNO D’EMERGENZA? REFERENDUM SÌ O NO? - TUTTI CONTRO TUTTI IN DIREZIONE: “SE ANDIAMO AVANTI COSÌ, PENSERANNO CHE ANCHE NOI BADIAMO AGLI AFFARI NOSTRI”…

Tommaso Labate per "Il Riformista"

Si scontrano sul referendum, sul voto anticipato, sulla Bce, e, sotto sotto, anche sulla leadership. Al termine della direzione del Pd, in cui Parisi evoca le sue «dimissioni», Bersani è sconsolato.

Alle 17.30, quando rientra nella sua stanza al termine di una riunione definita «senza controllo» anche dai fedelissimi («La situazione è sfuggita di mano un po' a tutti», spiega un componente della segreteria), il leader del Pd preoccupato. E lo dice, evitando gli eufemismi, a tutti quelli che lo raggiungono: «Se andiamo avanti così, c'è di che avere paura. Il mio timore è che il Paese cominci a pensare che anche noi badiamo agli affari nostri, e non a quelli della gente».

Poco prima, replicando con una punta di stizza a tutti coloro che lo avevano messo sotto accusa per la «timidezza» nel sostenere la raccolta delle firme per il referendum, aveva scandito, chiudendo i lavori del parlamentino dei Democratici: «Mi stupisce che dirigenti del Pd, invece che valorizzare il nostro contributo, lo azzoppino». E ancora: «Per me il Pd non è un optional. Io non sono il segretario di un optional».

Che fosse una direzione non facile era nelle cose. Troppe le polemiche pubbliche seguite al successo dei referendum. Troppa la tensione all'interno di un partito le cui anime (Enrico Letta, Paolo Gentiloni, Ivan Scalfarotto, Matteo Colaninno a favore; Stefano Fassina e Cesare Damiano contro) si sono presentate divise anche sulla lettera inviata in estate dalla Bce al governo. E così, dopo una relazione in cui Bersani tenta la sintesi tra «voto anticipato» e «governo d'emergenza» provando a tenere insieme entrambe le ipotesi («Stiamo pronti a tutto»), basta un lancio d'agenzia a seminare il panico.

È Rosy Bindi, dal tavolo della presidenza, a interrompere i lavori della riunione prima di pranzo: «Scusate un attimo. Leggo in un pezzo dell'Ansa che Parisi avrebbe lasciato un intervento scritto in cui chiede le dimissioni del segretario», spiega il vicepresidente della Camera alla platea. «A parte che Parisi, come avete sentito tutti, è già intervenuto senza parlare di dimissioni. Resta il fatto che qui non c'è alcun documento».

L'ex ministro della Difesa, richiamato da alcuni dei suoi, torna al Nazareno e spiega quello i giornalisti dell'Ansa hanno già riportato: «In un sistema quale quello che voi proponete per il governo del Paese il segretario dovrebbe presentarsi dimissionario per difendersi dall'accusa di aver inferto un grave danno al partito proponendo una linea che si è dimostrata radicalmente sbagliata» (quella di non sostenere i quesiti, arrivata in una direzione di metà luglio).

Più tardi, in una nota, l'esponente ulivista correggerà parzialmente il tiro accusando la Bindi di essersi limitata alla lettura di un titolo e di averlo commentato «con sarcasmo».

La riunione va avanti. L'anomalo tridente Veltroni-Letta-Franceschini, che s'era raccordato alla vigilia, insiste per «il governo istituzionale». Nicola Latorre, seguito dal segretario della Basilicata Roberto Speranza, si oppone: «Non ci sono le condizioni. Si vada al voto».

L'intervento del vicepresidente dei senatori pd è il grimaldello usato da Veltroni per aprire un altro fronte. «Parlo solo pochi minuti», esordisce l'ex segretario.

«Il sito internet di un importante quotidiano, riassumendo la relazione di Pier Luigi, scrive che "il nostro orizzonte è il voto". E Latorre, che ha avuto il pregio di dirlo con nettezza, ha ribadito la stessa cosa. Io non sono d'accordo. Se continuiamo a parlare di elezioni, allontaniamo il governo d'emergenza».

È lo stessa analisi in cui Beppe Fioroni, altro membro della minoranza, s'era esercitato con una punta di malizia: «Parliamoci chiaro, qui stiamo parlando di larghe intese ma in realtà speriamo che si vada al voto anticipato».

Bersani prova a tenere botta. I suoi, in platea, sono infastiditi. Il timore, ormai uscito dalle analisi da retrobottega, è che la minoranza interna punti sul 2013 per impedire che sia «Pier Luigi» il candidato premier. «Stanno lanciando la volata a Renzi», spiega un fedelissimo del leader. Un altro membro della segreteria, invece, arriva a sospettare che «Veltroni voglia un anno in più per avere il tempo di rilanciare se stesso».

Identici i sospetti che s'addensano su Parisi. Qualcuno arriva a ipotizzare che l'ex ministro della Difesa, preoccupato per l'ipotetico via libera di Bersani a Casini per il Quirinale, voglia spezzare il fronte per agevolare il ritorno in campo di Prodi. Teoremi. Congetture. Veleni. Nella zona mista di una direzione che torna a spaccare il Pd e a far infuriare il segretario: «Non possiamo dare anche noi l'impressione di farci i fatti nostri e non quelli dell'Italia».

 

PIERLUIGI BERSANI WALTER VELTRONI ROSI BINDI Arturo Parisi - Copyright PIzziENRICO LETTA casa55 giuseppe fioroniMASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO