PDL, ALZATI E CAMMINA! – “LIBERO” METTE IL DITO NELLA PIAGA: IL PARTITO DEL BANANA È NELL’ANGOLO DA TROPPO TEMPO, NON PUÒ SOPPORTARE IN SILENZIO MONTI E LE SUE TASSE - PERCHÉ METTERE TREMONTI SULLA GRATICOLA PER MESI E POI DARE IL VIA LIBERA A COSE PEGGIORI? - CHE MAI SI POTRÀ DIRE IN CAMPAGNA ELETTORALE, CHE SONO COMUNISTI QUELLI CON CUI SEI STATO INSIEME UN ANNO E PIÙ? DI VOTARE TE PERCHÉ GLI ALTRI METTONO SOLO NUOVE TASSE?”…

Franco Bechis per "Libero"

Al governo di Mario Monti non c'era alternativa, e va beh. Silvio Berlusconi aveva perso la sua maggioranza alla Camera, e quindi le dimissioni erano inevitabili. D'accordo. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha chiesto a tutti i partiti uno sforzo di responsabilità mentre i titoli di Stato italiani erano sotto attacco internazionale. Innegabile. Berlusconi ha ammesso di avere fatto tutto per senso di responsabilità (e forse anche per non distruggere il valore che come imprenditore ha creato in decenni), e il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha calcato le stesse orme nei giorni concitati di novembre.

Il Pdl si è pure digerito senza spellarsi le mani con gli applausi, ma anche senza una parola di vero distinguo, una manovra economica che era indigeribile. Poi, silenzio. Buon Natale, buone feste, buon anno. E nessun orizzonte. Un po' poco, sinceramente. Con un dubbio serio: facendo da punch ball, e magari accompagnando le botte incassate con qualche smorfia, qui si va diritti alla primavera del 2013 con il governo Monti e in questo clima politico spettrale.

Un anno così è in grado se non proprio di distruggere, di frantumare qualsiasi partito. E il Pdl guidato da Alfano sembra avviato a quel destino. Compiendo un errore grave, che rischia di mandare in fumo ogni cosa buona costruita in questi anni. È vero che l'Italia era in emergenza finanziaria. Lo è ancora, come tutti possono vedere ogni giorno. Ma l'emergenza non è una scusa: è in quel momento che si sperimentano le ricette politiche e soprattutto quelle economiche.

Altrimenti, meglio non avere ricette. Non c'è dubbio che ben poco dei contenuti del decreto salva-Italia corrispondessero alle ricette politiche ed economiche del Pdl. Il principale partito di centrodestra non è nato per morire democristiano, frullando il proprio programma politico e adattandolo come una maschera di gomma alle esigenze o convenienze del momento. Credo che i milioni di italiani che dal 1994 in poi hanno dato il loro voto prima a Forza Italia e poi al Pdl in gran parte volessero l'opposto: non morire democristiani, e, anzi, cambiare il loro Paese.

Una delle principali ricette di politica economica del Pdl si basava proprio sull'alleggerimento della pressione fiscale, e addirittura sulla trasformazione radicale del sistema del prelievo. Due terzi della manovra Monti si basano invece sul più tradizionale aumento delle tasse a vario titolo. Emergenza o meno, il Pdl non avrebbe dovuto ingoiarsele. Mentre gran parte della riforma delle pensioni di Elsa Fornero corrispondeva al suo dna e al suo credo politico. Bisognava dire questo sì, questo no.

Provare a fare cambiare radicalmente quel testo, e se non fosse stato possibile, astenersi almeno alla Camera dove il gesto non avrebbe fatto cadere il governo. Ormai la prima frittata è fatta. Bisognerebbe evitarne altre. E d'ora in avanti dire sì a quel che corrisponde al proprio dna politico-economico, e dire no anche votando no a misure che un premier di centrodestra non avrebbe mai varato.

Che senso ha avere messo per mesi sulla graticola Giulio Tremonti per poi dare il via libera a cose ben peggiori di quelle che proponeva l'ex ministro dell'Economia? Se Alfano dovesse ripetere l'errore di dicembre, rischia davvero di compromettere seriamente il futuro del Pdl. A capo chinato e silenti, per giunta a braccetto con il Pd, che mai si potrà dire in una prossima campagna elettorale?

Che sono comunisti quelli con cui sei stato insieme un anno e più? Di votare te perché gli altri risolvono i problemi solo mettendo nuove tasse? Non resta molto tempo per mostrare di sapere uscire dall'angolo in cui un po' si è stati cacciati, un po' si è permesso di essere cacciati. Il Pdl ha numeri importanti alla Camera e al Senato. Bisogna farli pesare. Indicare la strada per la cosiddetta fase due. Stringere Monti alle corde, e imporre ad esempio la riforma del mercato del lavoro senza troppi tentennamenti. Chiedere che venga affrontato il tema principale, quello del debito, attraverso cessione del patrimonio mobiliare e immobiliare ad ogni livello. Dire no quando si propongano altre vie. Da ora.

 

Berlusconi e Alfano ALFANO E BERLUSCON bechis SILVIO BERLUSCONI MARIO MONTIBERLUSCONI-TREMONTIMARIO MONTI ELSA FORNEROELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...