marine le pen louis aliot

LE PEN D'AMOUR (MA PURE POLITIQUES) - MARINE E LOUIS ALIOT SI SEPARANO: ''MA TRA NOI C'È MOLTO AFFETTO, POLITICAMENTE RESTIAMO SULLA STESSA LINEA. RESTERÒ SEMPRE MARINISTA'' - DA MESI ''LOULOU LA PURGE'', SOPRANNOMINATO COSÌ PER AVER ELIMINATO PARTE DELLA VECCHIA GUARDIA DEL PARTITO, DISERTAVA LE RIUNIONI DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL. E QUANDO 'CLOSER' SPARO' LA LORO CRISI IN PRIMA PAGINA, RISPOSERO CON UN BACIO SU TWITTER

marine le pen e louis aliot

FRANCIA:FINISCE LOVE STORY TRA LE PEN E LOUIS ALIOT

(ANSA) - E' la fine di un grande amore 'sovranista': dopo dieci anni di vita insieme finisce la love story tra la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, e il vicepresidente del partito Louis Aliot. "Sono cose che accadono ad un matrimonio su due", ha dichiarato Aliot, annunciando la separazione al quotidiano L'Opinion, aggiungendo che tra i due c'è ancora "molto affetto" e che politicamente rimangono "sulla stessa linea".

marine le pen louis aliot

 

"Sono sempre stato un sostegno. Sono e resterò sempre marinista", ha assicurato il deputato lepenista, ora candidatosi a Perpignano in vista delle elezioni municipali del prossimo anno (ma questa volta senza l'etichetta del Rassemblement National). Secondo L'Opinion, nel partito alleato di ferro della Lega di Matteo Salvini, questa separazione era ormai "un segreto di Pulcinella". Aliot aveva passato l'estate nel sud della Francia, mentre Marine Le Pen ha soggiornato in Bretagna e a Mont-de-Marsan. Senza nascondere la loro relazione, i due sono sempre stati molto discreti sulla loro vita privata, tracciando una netta distinzione tra politica e sentimenti. Nessun commento, invece, sulle cause della rottura.

 

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

 

MARINE SI SEPARA - VICENDA PRIVATA E ANCHE POLITICA

Stefano Montefiori per il ''Corriere della Sera''

 

Louis Aliot, da dieci anni compagno di Marine Le Pen e da ancora più tempo suo braccio destro in politica, ha annunciato la separazione dalla leader del Rassemblement national.

«Succede a un matrimonio su due», ha minimizzato Aliot (che pure non era sposato con MLP) parlando all 'Opinion . «C' è ancora molto affetto tra noi, e politicamente restiamo sulla stessa linea. Sono e resterò sempre marinista».

 

yann jany paschos jean marie marine e marie caroline le pen

La dichiarazione di Aliot conferma voci di crisi che si basavano su vicende politiche, prima fra tutte la mancata candidatura dell' ex vice-presidente del Front National alle europee dello scorso maggio, quando invece era attesa la sua nomina a capolista. «Preferisco dedicarmi a Perpignan e preparare le municipali», aveva spiegato Aliot. Ma benché tenga molto a diventare sindaco della città al confine con la Spagna le elezioni sono a marzo 2020, e secondo un' altra ricostruzione sarebbe stata proprio Marine a escluderlo dalle europee «altrimenti continueranno a dire che il partito è un' impresa a conduzione famigliare».

 

MARINE LE PEN

Da mesi Louis Aliot disertava le riunioni del Rassemblement national a Nanterre restando nel Sud e in particolare nella circoscrizione dei Pirenei dove è stato eletto, mentre Marine Le Pen viveva tra Parigi e la roccaforte del partito a Hénin-Beaumont nel Nord, all' altro capo della Francia. La ormai ex coppia è sempre stata riservata, evitando per quanto possibile le fotografie rubate e pure quelle posate (specialità entrambe dell' ex presidente François Hollande, da Ségolène Royal a Valérie Trierweiler a Julie Gayet).

 

Ma le vicende di Aliot e Le Pen hanno comunque un interesse pubblico e conseguenze politiche, perché a metà degli anni Duemila fu l' avvocato Aliot a sostenere la figlia di Jean-Marie Le Pen nella lunga opera di rottura con il passato. «Loulou la purge», veniva chiamato dai nemici, perché fu lui a eliminare politicamente almeno parte della vecchia guardia estremista e petainista del FN. La fine della coppia coincide con un passo indietro di Aliot nella vita politica.

MARINE LE PEN BACIO CON LOUIS ALIOT PER SMENTIRE CLOSER LA COPERTINA DI CLOSER CON MARINE LE PEN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”