DEI DELITTI E DEI PENATI - IL “SISTEMA SESTO”? SECONDO PENATI, ALTRO NON ERA CHE UN CIRCUITO DI ASSISTENZA E CARITÀ - DI CATERINA SOVVENZIONAVA I DS PERCHÉ “TEMENDO DI ESSERE STRITOLATO DA IMPRESE PIÙ GRANDI DI LUI, CERCAVA SOLIDARIETÀ” E QUINDI I SUOI SOLDI NON “POSSONO ESSERE LETTI COME TANGENTI” - SULL’AFFARE SERRAVALLE E L’ACQUISTO DI AZIONI DA GAVIO (A PREZZI GONFIATI) CI FU L’OK DI PASSERA - I DS, A MEZZO SPOSETTI, CHIEDONO I DANNI AL “CORRIERE”…

1- «DI CATERINA FINANZIÒ IL PARTITO MA DA LUI NESSUNA TANGENTE»
Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"


L'imprenditore Pietro Di Caterina - dice ai pm monzesi l'ex sindaco ds di Sesto San Giovanni ed ex vicepresidente pd del consiglio regionale lombardo Filippo Penati - «ha certamente contribuito alle spese della macchina locale, e con ciò voglio dire che ha sostenuto iniziative, pagato fornitori e dato anche contributi all'organizzazione politica locale». Quanti soldi Penati non lo sa, «forse solo Giordano Vimercati (l'ex braccio destro, ndr) è in grado di quantificare il sostegno economico dato da Di Caterina all'attività politica sestese nel 1997-2002» (dunque in zona prescrizione): ma «non certo il miliardo annuo di cui parla Di Caterina», ed «escludo abbia versato contributi alla federazione metropolitana ds».

Indagato per concussione, corruzione e finanziamento illecito, Penati due cose vuol dire nel suo interrogatorio di domenica 9 ottobre 2011 con i difensori Nerio Diodà e Matteo Calori. La prima è la ragione per cui Di Caterina sovvenzionava il partito: «Si era fatto da sé, gran lavoratore che cercava di farsi strada fra i giganti e aveva paura di essere stritolato da imprese molto più grandi di lui.

Perciò cercava solidarietà: voleva sentirsi inserito in un sistema di relazioni forti, che lo potesse tutelare nel far valere i propri diritti». La seconda è la negazione che i soldi dell'imprenditore sestese del trasporto urbano possano essere letti come tangenti in cambio di favori: «Sono infatti certo che Vimercati, nella sua funzione di presidente del Consorzio Trasporti, non abbia fatto mai nulla di illecito per accontentare o comunque favorire Di Caterina».

Sull'acquisto nel 2005 da parte della Provincia di Milano da lui presieduta delle azioni della Milano-Serravalle in mano a Gavio, Penati scandisce: «Non ho mai chiesto o ricevuto tangenti, né sono a conoscenza di fatti illeciti». Rimarca che, «non avendo avuto risposta dal sindaco Albertini sulla conferma del patto di sindacato e di trasferimento di una quota di azioni, vi era urgenza di comprare perché bisognava approfittare dell'opportunità della vendita da parte di Gavio, cosa che avrebbe consentito il mantenimento in mano pubblica.

Incontrai Passera (l'attuale ministro all'epoca n.1 di Banca Intesa, mai indagato ma intercettato per qualche tempo nel 2011, ndr) credo a luglio 2005, lui mi rispose che l'investimento era centrale anche per loro e si dichiarò d'accordo con la richiesta di finanziamento che era stata attivata tramite i normali canali commerciali. Grazie a questi accordi riuscimmo a ottenere in tempi rapidissimi il denaro necessario per acquistare le azioni di Gavio. Ben prima della fine del mio mandato l'esposizione debitoria verso Banca Intesa si è azzerata».

2- I DS, I SOLDI E I LAVORI DELL'A7
Dal "Corriere della Sera"

I Ds, annuncia il tesoriere Ugo Sposetti, chiederanno al Corriere della Sera «i danni cagionati al partito, immotivatamente accostato a vicende alle quali è del tutto estraneo, nell'articolo "Penati, i soldi per i Ds dai lavori della A7". L'articolo, a firma di Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella, del resto non chiarisce in alcun modo la notizia veicolata attraverso il titolo ed essendo privo di qualsiasi fondamento di verità lede il buon nome e l'onorabilità dei Democratici di sinistra».

 

RISPOSTA A SPOSETTI
di Luigi Ferrrarella e Giuseppe Guastella

A pagina 8 della richiesta la Procura di Monza ritiene ‘certo che l'architetto Sarno è colui che tratta con Di Caterina e Binasco la "restituzione" dei finanziamenti erogati da Di Caterina ai Democratici di Sinistra'; ‘che questi "finanziamenti" vengono rimborsati proprio con il pagamento a Di Caterina di 2 milioni come apparente ma falsa caparra'; e che il pagamento è eseguito da Codelfa attingendo alle somme contestualmente liquidate da Milano-Serravalle in forza di una transazione svantaggiosa per Milano-Serravalle sui costi e tempi della "costruzione della terza corsia dell'autostrada A7".

 

PENATIBERSANI PENATI PIERO DI CATERINA Giordano VimercatiAutostrada SerravalleMarcellino GaviopasseraUGO SPOSETTI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…