DEI DELITTI E DEI PENATI - IL “SISTEMA SESTO”? SECONDO PENATI, ALTRO NON ERA CHE UN CIRCUITO DI ASSISTENZA E CARITÀ - DI CATERINA SOVVENZIONAVA I DS PERCHÉ “TEMENDO DI ESSERE STRITOLATO DA IMPRESE PIÙ GRANDI DI LUI, CERCAVA SOLIDARIETÀ” E QUINDI I SUOI SOLDI NON “POSSONO ESSERE LETTI COME TANGENTI” - SULL’AFFARE SERRAVALLE E L’ACQUISTO DI AZIONI DA GAVIO (A PREZZI GONFIATI) CI FU L’OK DI PASSERA - I DS, A MEZZO SPOSETTI, CHIEDONO I DANNI AL “CORRIERE”…

1- «DI CATERINA FINANZIÒ IL PARTITO MA DA LUI NESSUNA TANGENTE»
Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"


L'imprenditore Pietro Di Caterina - dice ai pm monzesi l'ex sindaco ds di Sesto San Giovanni ed ex vicepresidente pd del consiglio regionale lombardo Filippo Penati - «ha certamente contribuito alle spese della macchina locale, e con ciò voglio dire che ha sostenuto iniziative, pagato fornitori e dato anche contributi all'organizzazione politica locale». Quanti soldi Penati non lo sa, «forse solo Giordano Vimercati (l'ex braccio destro, ndr) è in grado di quantificare il sostegno economico dato da Di Caterina all'attività politica sestese nel 1997-2002» (dunque in zona prescrizione): ma «non certo il miliardo annuo di cui parla Di Caterina», ed «escludo abbia versato contributi alla federazione metropolitana ds».

Indagato per concussione, corruzione e finanziamento illecito, Penati due cose vuol dire nel suo interrogatorio di domenica 9 ottobre 2011 con i difensori Nerio Diodà e Matteo Calori. La prima è la ragione per cui Di Caterina sovvenzionava il partito: «Si era fatto da sé, gran lavoratore che cercava di farsi strada fra i giganti e aveva paura di essere stritolato da imprese molto più grandi di lui.

Perciò cercava solidarietà: voleva sentirsi inserito in un sistema di relazioni forti, che lo potesse tutelare nel far valere i propri diritti». La seconda è la negazione che i soldi dell'imprenditore sestese del trasporto urbano possano essere letti come tangenti in cambio di favori: «Sono infatti certo che Vimercati, nella sua funzione di presidente del Consorzio Trasporti, non abbia fatto mai nulla di illecito per accontentare o comunque favorire Di Caterina».

Sull'acquisto nel 2005 da parte della Provincia di Milano da lui presieduta delle azioni della Milano-Serravalle in mano a Gavio, Penati scandisce: «Non ho mai chiesto o ricevuto tangenti, né sono a conoscenza di fatti illeciti». Rimarca che, «non avendo avuto risposta dal sindaco Albertini sulla conferma del patto di sindacato e di trasferimento di una quota di azioni, vi era urgenza di comprare perché bisognava approfittare dell'opportunità della vendita da parte di Gavio, cosa che avrebbe consentito il mantenimento in mano pubblica.

Incontrai Passera (l'attuale ministro all'epoca n.1 di Banca Intesa, mai indagato ma intercettato per qualche tempo nel 2011, ndr) credo a luglio 2005, lui mi rispose che l'investimento era centrale anche per loro e si dichiarò d'accordo con la richiesta di finanziamento che era stata attivata tramite i normali canali commerciali. Grazie a questi accordi riuscimmo a ottenere in tempi rapidissimi il denaro necessario per acquistare le azioni di Gavio. Ben prima della fine del mio mandato l'esposizione debitoria verso Banca Intesa si è azzerata».

2- I DS, I SOLDI E I LAVORI DELL'A7
Dal "Corriere della Sera"

I Ds, annuncia il tesoriere Ugo Sposetti, chiederanno al Corriere della Sera «i danni cagionati al partito, immotivatamente accostato a vicende alle quali è del tutto estraneo, nell'articolo "Penati, i soldi per i Ds dai lavori della A7". L'articolo, a firma di Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella, del resto non chiarisce in alcun modo la notizia veicolata attraverso il titolo ed essendo privo di qualsiasi fondamento di verità lede il buon nome e l'onorabilità dei Democratici di sinistra».

 

RISPOSTA A SPOSETTI
di Luigi Ferrrarella e Giuseppe Guastella

A pagina 8 della richiesta la Procura di Monza ritiene ‘certo che l'architetto Sarno è colui che tratta con Di Caterina e Binasco la "restituzione" dei finanziamenti erogati da Di Caterina ai Democratici di Sinistra'; ‘che questi "finanziamenti" vengono rimborsati proprio con il pagamento a Di Caterina di 2 milioni come apparente ma falsa caparra'; e che il pagamento è eseguito da Codelfa attingendo alle somme contestualmente liquidate da Milano-Serravalle in forza di una transazione svantaggiosa per Milano-Serravalle sui costi e tempi della "costruzione della terza corsia dell'autostrada A7".

 

PENATIBERSANI PENATI PIERO DI CATERINA Giordano VimercatiAutostrada SerravalleMarcellino GaviopasseraUGO SPOSETTI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…