giorgia meloni

COSA PENSANO GLI ITALIANI DEL PREMIERATO? SONO DIVISI: I FAVOREVOLI SONO AL 32,4%, I CONTRARI AL 31,5, MENTRE IL 36,1% NON È IN GRADO DI ESPRIMERSI – TUTTI D'ACCORDO SULL’ABOLIZIONE DEI SENATORI A VITA: IL 48,3% DEGLI ITALIANI LI CONSIDERA UN ISTITUTO ORMAI SUPERATO ED INUTILE - UN TERZO DEGLI ELETTORI M5S E UN QUARTO DEGLI ELETTORI DELLE ALTRE LISTE (SOPRATTUTTO SINISTRA E EX TERZO POLO) E’ A FAVORE DELLA RIFORMA – IL SONDAGGIO BY PAGNONCELLI

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

nando pagnoncelli a dimartedi

[…] La presidente del Consiglio Meloni ha proposto il premierato, definendolo madre di tutte le riforme e ribadendo che con l’elezione diretta del presidente del Consiglio si produce stabilità e fine ai cosiddetti ribaltoni. Grandi perplessità, quando non netta contrarietà da parte delle opposizioni, in relazione almeno a due aspetti: ridimensionamento del ruolo del capo dello Stato e rischio di concentrazione dei poteri nel premier eletto.

 

giorgia meloni matteo salvini.

Che cosa pensano gli italiani di questa riforma? Diciamo che, come vedremo, sono quanto meno perplessi. Lo sono innanzitutto sull’aspetto principale sottolineato da Meloni: il 25,8% pensa infatti che la riforma proposta produrrà maggiore stabilità e governabilità, mentre 30,2% pensa il contrario e la maggioranza relativa (44%) non sa esprimersi.

 

Ma lo sono anche sul fatto che la proposta sia un ampliamento della democrazia: il 36,3% sul punto che i cittadini possano esprimersi direttamente. Anche se quasi la medesima percentuale (36,2%) pensa che ci siano dei rischi, insiti appunto nel fatto che potrebbero essere elette (e legittimate da un vasto potere) persone non all’altezza.

 

giorgia meloni in conferenza stampa 5

E lo stesso avviene riguardo agli effetti sul ruolo del presidente della Repubblica: il 32,2% non ritiene che i suoi poteri attuali siano intaccati mentre il 31,5% vede nella riforma una limitazione dei suoi poteri attuali e il 36,3% non è in grado di esprimersi.

 

Solo l’abolizione dei senatori a vita incontra un apprezzabile consenso: è d’accordo con la proposta il 48,3% degli italiani, che li considera un istituto ormai superato ed inutile, mentre è contrario il 23,5%, convinto sia giusto valorizzare i cittadini che si sono particolarmente distinti in ambiti importanti.

 

giorgia meloni comizio ancona

Richiesti di dare un giudizio complessivo sulla bontà della riforma, di nuovo gli italiani si dividono in tre segmenti quasi equivalenti: il 32,4% esprime un giudizio positivo (molto o abbastanza), e il 31,5% invece ne ha un’opinione negativa, mentre il 36,1% non è in grado di esprimersi. Le opinioni sono correlate agli orientamenti politici, ma va detto che, con la parziale eccezione degli elettori di FdI massicciamente a favore e del Pd fortemente contrari, ci sono posizioni articolate: un terzo degli elettori M5S e un quarto degli elettori delle altre liste (dove è presente soprattutto sinistra e ex Terzo polo) si dichiara a favore della riforma, mentre poco meno di un quinto degli elettori degli altri partiti di centrodestra (Lega, FI, Noi moderati) si schiera contro. […]

 

GIORGIA MELONI

Solo tra studenti e laureati (segmenti relativamente piccoli della popolazione) prevale la contrarietà alla riforma. I ceti popolari, la larga maggioranza del Paese, sono profondamente incerti o, almeno per ora, disinteressati. Non abbiamo chiesto l’intenzione di voto in un eventuale referendum. […]

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)