PENSIONATI E FREGATI - ADESSO RENZIE PER TROVARE GLI 80 EURO MENSILI IN BUSTA PAGA (NON SI SA ANCORA COME FINANZIARLI) VUOLE METTERE MANO ALLE PENSIONI...

Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

Chi conosce Matteo Renzi sa che il suo stile di governo è semplice: lui non sa nulla di regole, coperture finanziarie, iter legislativi. Lui sa dove vuole arrivare, punto e basta. E naturalmente questa è la sua forza, perché va dritto al nocciolo della questione, senza curarsi troppo di come un certo risultato possa essere conseguito. Lo si è visto sin dai suoi primi giorni a Palazzo Chigi, quando annunciò finanziamenti per ristrutturare le scuole, soldi che nessuno sapeva come trovare e soprattutto come erogare.

Ancor più se ne è avuta prova con la famosa conferenza delle slide. Invece di discutere con il responsabile dell'Economia di come reperire le risorse e in seguito varare le misure economiche a favore dei lavoratori dipendenti, Renzi si è semplicemente presentato di fronte ai giornalisti con una serie di titoli e disegni, annunciando che chiunque guadagni meno di 1500 euro netti il prossimo mese di maggio troverà 80 euro in più nella busta paga. Per ottenere ciò che si è prefisso, il presidente del Consiglio usa insomma la tecnica di mettere la burocrazia di fronte al fatto compiuto: ormai l'ho promesso, tocca a voi funzionari l'onere di rendere operativo quel che ho detto.

La tecnica del non lasciare scampo ai grand commis dello Stato è senza dubbio efficace e, a giudicare dai sondaggi, incontra il gradimento degli italiani, i quali non ne possono più della lentezza con cui in questo Paese si prendono le decisioni e non vedono l'ora di voltare pagina. Il metodo Renzi, che certamente ha funzionato a Firenze, non è però detto che funzioni alla perfezione anche a livello nazionale, perché alcune decisioni non passano solo da un burocrate che sta dietro una scrivania del ministero, ma sono soggette anche alla verifica di altri organismi, primi fra tutti quelli europei.

Come abbiamo scritto fin dal giorno del suo insediamento, Renzi è un giocatore d'azzardo, cioè un tipo che ama il rischio e che spesso scommette tutto. Peccato che a pagare le puntate siano gli italiani, i quali hanno un desiderio pazzo di credere al Rottamatore, cioè di aggrapparsi ad una speranza di cambiamento, ma forse non valutano tutti i rischi che l'ex sindaco di Firenze porta con sé.

Una prova? Proprio la famosa questione degli 80 euro in busta paga per tutti, promessa che a vent'anni di distanza ricorda molto da vicino il meno tasse per tutti di Berlusconi (ma con una differenza: allora non eravamo in crisi nera).Nonostante le rassicurazioni del premier, il quale disse di avere coperture finanziarie per il doppio dei soldi promessi, sin dal primo giorno è apparso chiaro che in cassa non c'era un euro e soprattutto che non c'era modo di recuperarlo.

Sfumata l'idea di usare i fondi strutturali europei per finanziare i tagli dell'Irpef, accantonata quella di indebitarsi un po' perché avrebbe comportato lo sforamento del 3 per cento di deficit con conseguente apertura della procedura d'infrazione da parte di Bruxelles, messo da parte il piano di revisione della spesa predisposto dal commissario Carlo Cottarelli, ecco tornare il tema dei temi: dove si trovano i quattrini?

Se Renzi non riduce le tasse e non dà 80 euro in più a dieci milioni di italiani si gioca la faccia e anche la carriera, dunque la ricerca della quadratura del cerchio si sta facendo spasmodica. E qui arriviamo alla novità o, per meglio dire, alla fregatura. Nel senso che l'altro giorno in commissione Lavoro alla Camera si è discusso di come ricalcolare le pensioni utilizzando non il sistema retributivo (quello più favorevole con cui la maggioranza dei pensionati si è ritirata dal lavoro) ma il metodo contributivo.

Come è noto il primo prevedeva il calcolo della pensione sulla base degli ultimi cinque anni di lavoro, ovvero presumibilmente i migliori perché verso fine carriera la retribuzione solitamente è gonfiata dagli scatti di anzianità, dalle promozioni e anche dall'inflazione. Il secondo invece calcola la pensione in base a ciò che si è versato: tanto hai dato all'Inps, tanto ricevi con una piccola rivalutazione.

Ora, ricalcolare le pensioni in essere con il nuovo sistema (in vigore con le ultime riforme previdenziali), significa stabilire quanto un pensionato prende in più rispetto a quel che ha pagato. E ovviamente apre il varco entro cui potrà infilarsi chi, come ad esempio il presidente del Consiglio, ritiene che le pensioni non siano un diritto acquisito, ma debbano essere soggette a verifica, soprattutto se sono sopra una certa soglia.

In commissione lavoro il direttore dell'Inps, Mauro Nori, ha rassicurato gli onorevoli, sostenendo che il ricalcolo è possibile per i dipendenti delle aziende private, mentre per gli statali è più complicato in quanto non esiste un archivio dei contributi versati. Ciò vuol dire che se c'è da mettere mano alle pensioni - quelle già pagate, non quelle che verranno - l'ente previdenziale sa come fare. Occhio, dunque, perché qui gira che ti rigira o i soldi li prelevano a chi ha qualche risparmio in banca o se li prendono direttamente dalla pensione. Le case hanno già dato, ora resta da scegliere il resto.

 

RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE INPS ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE jpegpensionati doro lista espressoSOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)