LA PENSIONE INCALZA - IL SUPERBOIARDO LASCIA IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE DOPO 14 ANNI, VARIE INCHIESTE, E UN BILANCIO DELLE GRANDI OPERE CHE È DAVANTI AGLI OCCHI DI TUTTI - LA CASA PAGATA DA ANEMONE AL GENERO? NESSUNO NE PARLA PIÙ...

ercole incalza  ercole incalza

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

I governi passano, i burocrati restano. Questa regola aurea della nostra pubblica amministrazione ci ha regalato esempi di longevità e sopravvivenza alle intemperie politiche fuori dal comune. Ma nessuno capace di reggere il paragone con quello di Ercole Incalza, inossidabile capo della struttura di missione al ministero delle Infrastrutture.

 

Settant’anni compiuti a Ferragosto scorso, ha passato 14 anni ininterrottamente nella stanza dei bottoni del palazzone di Porta Pia, a Roma. Ecco perché, ora che ne è uscito, è davvero finita un’epoca. Che però non sarà certo ricordata per una gestione smagliante delle grandi opere pubbliche: i dati e i fatti sono lì a dimostrarlo.

Ercole Incalza e Alessandra Necci Ercole Incalza e Alessandra Necci

 

Quattordici anni, con sette diversi governi e cinque ministri. Di ogni schieramento. Arrivato nel 2001 come capo della segreteria tecnica di Pietro Lunardi (governo Berlusconi), Incalza ha resistito allo sbarco di Antonio Di Pietro (governo Prodi), quindi è stato promosso capo struttura di missione da Altero Matteoli (di nuovo Berlusconi), confermato da Corrado Passera (governo Monti), Lupi (governo Letta) e poi ancora Lupi (governo Renzi).

 

ercole incalzaercole incalza

Ma in quel ministero che allora si chiamava dei Trasporti era già di casa al tempo della sinistra ferroviaria di Claudio Signorile, prima di essere consacrato insieme a Lorenzo Necci come il padre dell’alta velocità dei general contractor Eni-Iri-Fiat-Montedison, delle concessioni spartite a tavolino, della società con le banche... E delle inevitabili tempeste giudiziarie a valle. Dalle quali Incalza è tuttavia sempre uscito indenne.

 

maurizio lupimaurizio lupi

Proprio ciò che ha ripetuto il suo ministro Maurizio Lupi a luglio del 2014, quando ha dovuto replicare ai grillini imbufaliti che con una interrogazione al vetriolo ne chiedevano la testa. «Il suo nome è apparso nelle intercettazioni delle inchieste sul Mose, sull’Expo, è indagato dalla procura di Firenze per la Tav», lo incalzava Michele Dell’Orco. E lui: «In ragione della delicatezza delle funzioni, Incalza è stato oggetto di numerose e doverose verifiche del suo operato, ma gli organi giuridici mai hanno rilevato elementi di reato né irregolarità amministrative».

 

Riguardo alla storia di Firenze, «è stato effettivamente indagato ma non è mai stato interrogato, né è stata avanzata richiesta di rinvio a giudizio». Stop. Nessun riferimento alle prescrizioni con cui erano evaporati alcuni procedimenti, e neppure a quella storia imbarazzante raccontata da Fiorenza Sarzanini sul Corriere . La storia di una casa acquistata dal genero di Incalza nei pressi di piazzale Flaminio, a Roma, grazie a un meccanismo fotocopia di quello del famoso appartamento al Colosseo dell’ex ministro Claudio Scajola.

Necci LorenzoNecci Lorenzo

 

Cioè con una parte del prezzo pagato, si deve ritenere anche in questo caso a insaputa dell’acquirente, utilizzando 520 mila euro messi generosamente a disposizione da Diego Anemone, il costruttore finito al centro della bufera giudiziaria sulla Cricca degli appalti per i Grandi eventi gestiti dalla Protezione civile. Il genero di Incalza ha bisbigliato: «Ho fatto l’affare grazie a mio suocero...».

PROTESTE NO TAV A FIRENZE PERSONE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA PREFETTURA PROTESTE NO TAV A FIRENZE PERSONE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA PREFETTURA

 

Una vicenda sulla quale è calato il silenzio. Ma che in ogni caso non ha avuto alcun riflesso concreto. Era il maggio del 2010 e da allora il capo della struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture è stato confermato altre tre volte da tre governi diversi. E lo sarebbe stato anche una quarta volta, a voler prendere alla lettera un comma di sei righe spuntato a sorpresa nella legge di stabilità approvata un mese fa.

 

Dove c’è scritto testualmente: «Al fine di garantire la continuità delle attività in corso della struttura tecnica di missione di cui all’articolo 163 del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, restano confermati fino al 31 dicembre 2015 i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa in essere alla data di entrata in vigore della presente legge».

ANEMONE ALL\'USCITA DAL CARCEREANEMONE ALL\'USCITA DAL CARCERE

 

Ma anche se nel sito internet ufficiale del ministero continua a figurare il suo nome, lui ha vuotato i cassetti e se n’è andato. Della struttura di missione si occuperà Paolo Emilio Signorini, capo degli affari generali del dipartimento. Quanto a Incalza, non sarete delusi: da qualche parte, dicono i bene informati, lo vedrete di nuovo spuntare...

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?