CONTI CHE NON TORNANO – I SOLDI PER TUTTI I PENSIONATI NON CI SONO E ALLORA PER L’ESTATE VIA ALLE RESTITUZIONI SOLO A CHI PRENDE FINO A 1.500 EURO NETTI – IN AUTUNNO TOCCHERÀ AGLI ALTRI, FINO A CHI PERCEPISCE 3.500 EURO. SOPRA QUELLA CIFRA, NIENTE RISARCIMENTI

Alessandro Barbera per “la Stampa

 

MINISTERO via 
XX 
Settembre
MINISTERO via XX Settembre

Il decreto, garantiscono dal Tesoro, arriverà rapidamente, «forse già venerdì». Per il pagamento degli arretrati la gran parte dei pensionati dovrà comunque attendere, i più ricchi non avranno nulla. La soluzione alla sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il blocco delle indicizzazioni voluto dal governo Monti nel 2011 vale oltre dieci miliardi di euro, un onere che il governo vorrebbe spalmare su più anni. Ma le regole europee, che la Commissione ha intenzione di rispettare, non ci lasciano scampo: le conseguenze finanziarie di quella decisione dovranno essere conteggiate nel deficit di quest’anno.

 

piercarlo padoanpiercarlo padoan

Per Renzi e Padoan si pone dunque un dilemma: come accontentare il maggior numero di pensionati senza mettersi nei guai con chi vigila sui nostri conti. La soluzione alla quale lavorano in queste ore i tecnici è una restituzione del dovuto «a tappe», per il momento limitata ai redditi più bassi, quelli attorno ai 1.500 euro netti. E poiché i fondi sono pochi, e di nuove tasse non se ne parla, parte della copertura dovrebbe essere garantita dal gettito della «voluntary disclosure», il provvedimento per il rientro dei capitali evasi. 


Per restare sotto al margine di sicurezza del tre per cento di deficit, il governo può infatti impegnare solo fra i tre e i quattro miliardi di euro. Una cifra appena sufficiente a restituire il dovuto alla prima fascia di pensionati interessati dal blocco, quelli con assegni da tre a quattro volte il minimo: a loro gli arretrati potrebbero essere erogati entro l’estate.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Per conteggiare il dovuto a ciascun pensionato l’Inps ha infatti bisogno di almeno due-tre mesi. Gli altri dovranno attendere almeno l’autunno. In ogni caso l’asticella dei rimborsi si fermerà a 3.500-3.700 euro, la cifra che la stessa Corte, in una precedente sentenza, aveva valutato come sufficiente per giustificare un blocco delle indicizzazioni. 


Ma dove trovare i fondi per garantire il pagamento agli altri pensionati? Padoan ieri ne ha discusso a Bruxelles, faccia a faccia e riservatamente, in due incontri separati con i due commissari europei che si occupano di conti pubblici, il lettone Dombrovskis e il francese Moscovici: «La sensazione è che le autorità italiane siano pienamente coscienti del problema, che lo vogliono affrontare e in fretta. La Commissione lo auspica», ha detto quest’ultimo. Il senso della battuta è chiaro: il governo comunitario spera che il governo decida una volta per tutte, senza rinvii e senza lasciare ombre sui costi della sentenza.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Da Roma in molti hanno sollecitato il ministro del Tesoro a forzare la mano, cercando di ottenere un compromesso che permettesse di spalmare l’onere della sentenza su più anni. La linea di Padoan è di assoluta prudenza. «Se ci mettessimo a discutere di eccezioni in un momento così delicato, con la trattativa sulla Grecia aperta, possiamo dire addio a credibilità e flessibilità», ha detto il ministro nei suoi contatti telefonici con Roma. Insomma, Padoan vede in questo caso più rischi che opportunità.

 

Meglio convincere la Commissione a dire sì ad una copertura anomala ma che il governo è convinto sia reale, ovvero le maggiori entrate che stanno affluendo da chi ha deciso di pagare sanzioni e interessi per il rientro dei capitali trasferiti illecitamente all’estero.

 

PENSIONE PENSIONE

Nel documento di economia e finanza le maggiori entrate sono stimate in un euro, ma il governo è convinto che le entrate possano raggiungere i tre-quattro miliardi. Il compromesso per convincere Bruxelles a dire sì a questa soluzione è verificare l’andamento delle maggiori entrate di mese in mese: se le entrate saranno quelle promesse, allora il governo avrà spazio per gli arretrati. Esaurito il margine del tre per cento, un euro può uscire se uno entra: l’Europa dei nuovi Trattati non concede più di così. 
Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO