CONTI CHE NON TORNANO – I SOLDI PER TUTTI I PENSIONATI NON CI SONO E ALLORA PER L’ESTATE VIA ALLE RESTITUZIONI SOLO A CHI PRENDE FINO A 1.500 EURO NETTI – IN AUTUNNO TOCCHERÀ AGLI ALTRI, FINO A CHI PERCEPISCE 3.500 EURO. SOPRA QUELLA CIFRA, NIENTE RISARCIMENTI

Alessandro Barbera per “la Stampa

 

MINISTERO via 
XX 
Settembre
MINISTERO via XX Settembre

Il decreto, garantiscono dal Tesoro, arriverà rapidamente, «forse già venerdì». Per il pagamento degli arretrati la gran parte dei pensionati dovrà comunque attendere, i più ricchi non avranno nulla. La soluzione alla sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il blocco delle indicizzazioni voluto dal governo Monti nel 2011 vale oltre dieci miliardi di euro, un onere che il governo vorrebbe spalmare su più anni. Ma le regole europee, che la Commissione ha intenzione di rispettare, non ci lasciano scampo: le conseguenze finanziarie di quella decisione dovranno essere conteggiate nel deficit di quest’anno.

 

piercarlo padoanpiercarlo padoan

Per Renzi e Padoan si pone dunque un dilemma: come accontentare il maggior numero di pensionati senza mettersi nei guai con chi vigila sui nostri conti. La soluzione alla quale lavorano in queste ore i tecnici è una restituzione del dovuto «a tappe», per il momento limitata ai redditi più bassi, quelli attorno ai 1.500 euro netti. E poiché i fondi sono pochi, e di nuove tasse non se ne parla, parte della copertura dovrebbe essere garantita dal gettito della «voluntary disclosure», il provvedimento per il rientro dei capitali evasi. 


Per restare sotto al margine di sicurezza del tre per cento di deficit, il governo può infatti impegnare solo fra i tre e i quattro miliardi di euro. Una cifra appena sufficiente a restituire il dovuto alla prima fascia di pensionati interessati dal blocco, quelli con assegni da tre a quattro volte il minimo: a loro gli arretrati potrebbero essere erogati entro l’estate.

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

Per conteggiare il dovuto a ciascun pensionato l’Inps ha infatti bisogno di almeno due-tre mesi. Gli altri dovranno attendere almeno l’autunno. In ogni caso l’asticella dei rimborsi si fermerà a 3.500-3.700 euro, la cifra che la stessa Corte, in una precedente sentenza, aveva valutato come sufficiente per giustificare un blocco delle indicizzazioni. 


Ma dove trovare i fondi per garantire il pagamento agli altri pensionati? Padoan ieri ne ha discusso a Bruxelles, faccia a faccia e riservatamente, in due incontri separati con i due commissari europei che si occupano di conti pubblici, il lettone Dombrovskis e il francese Moscovici: «La sensazione è che le autorità italiane siano pienamente coscienti del problema, che lo vogliono affrontare e in fretta. La Commissione lo auspica», ha detto quest’ultimo. Il senso della battuta è chiaro: il governo comunitario spera che il governo decida una volta per tutte, senza rinvii e senza lasciare ombre sui costi della sentenza.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Da Roma in molti hanno sollecitato il ministro del Tesoro a forzare la mano, cercando di ottenere un compromesso che permettesse di spalmare l’onere della sentenza su più anni. La linea di Padoan è di assoluta prudenza. «Se ci mettessimo a discutere di eccezioni in un momento così delicato, con la trattativa sulla Grecia aperta, possiamo dire addio a credibilità e flessibilità», ha detto il ministro nei suoi contatti telefonici con Roma. Insomma, Padoan vede in questo caso più rischi che opportunità.

 

Meglio convincere la Commissione a dire sì ad una copertura anomala ma che il governo è convinto sia reale, ovvero le maggiori entrate che stanno affluendo da chi ha deciso di pagare sanzioni e interessi per il rientro dei capitali trasferiti illecitamente all’estero.

 

PENSIONE PENSIONE

Nel documento di economia e finanza le maggiori entrate sono stimate in un euro, ma il governo è convinto che le entrate possano raggiungere i tre-quattro miliardi. Il compromesso per convincere Bruxelles a dire sì a questa soluzione è verificare l’andamento delle maggiori entrate di mese in mese: se le entrate saranno quelle promesse, allora il governo avrà spazio per gli arretrati. Esaurito il margine del tre per cento, un euro può uscire se uno entra: l’Europa dei nuovi Trattati non concede più di così. 
Twitter @alexbarbera

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…