giuseppe conte silvio berlusconi

PEPPINIELLO E SILVIO: CHE SOAP OPERA! – IACOBONI: “UNO MANDA MESSAGGI SUADENTI, L'ALTRO RISPONDE ANCORA PIÙ DOLCE. BERLUSCONI SI SPINGE A DIRE CHE ‘IL VOTO AL M5S NASCEVA DA MOTIVAZIONI TUTT' ALTRO CHE IGNOBILI’. E CONTE RILANCIA CHE ‘BERLUSCONI HA FATTO ANCHE COSE BUONE, HA INTERPRETATO LA VOGLIA DI RINNOVAMENTO DI UNA PARTE DEL PAESE’. E CHISSÀ, FORSE A RIPENSARCI I TRENI ARRIVAVANO IN ORARIO, NEL VENTENNIO DELLO PSICONANO…

 

1 - SOAP OPERA GIALLO AZZURRA

Jacopo Iacoboni per “La Stampa”

 

CONTE BERLUSCONI

Ormai è una soap opera. Conte-Berlusconi, Berlusconi-Conte. Uno manda messaggi suadenti, l'altro risponde ancora più dolce. L'avvocato del popolo dice a La Stampa che per cambiare la Costituzione bisogna farlo pure con il Cavaliere, e il Cavaliere fa trapelare che «Conte ha un po' il mio stile».

 

Berlusconi si spinge a dire che «il voto al M5S nasceva da motivazioni tutt' altro che ignobili, lo stesso fastidio per un certo tipo di politica per il quale è nata Forza Italia». E Conte ieri in tv rilancia che, ferma restando una certa «diversità del dna» (quale eufemismo) tra i loro partiti, «Berlusconi ha fatto anche cose buone, ha interpretato la voglia di rinnovamento di una parte del Paese». E chissà, forse a ripensarci i treni arrivavano in orario, nel ventennio dello Psiconano

giuseppe conte l'aria che tira

 

2 - CONTE, IN ROTTA COI DEM, ELOGIA SILVIO

Salvatore Dama per “Libero quotidiano”

 

Pur tra mille distinguo, Giuseppe Conte ammette che Silvio Berlusconi ha fatto «anche cose buone», interpretando la voglia di rinnovamento del Paese. Attestazione che probabilmente farà sorridere il Cavaliere, ma incazzare tanto i grillini. E comunque, detto questo, la risposta è no: il M5s, assicura l'ex premier, non sosterrà la candidatura del leader azzurro al Quirinale.

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

 

Ma almeno da quella parte politica, per un giorno, arrivano non solo insulti, ma anche una carezza. Conte parla a L'Aria che tira, su La7. Dice di rispettare Berlusconi, che è «un leader di una forza politica e una figura istituzionale che ha fatto anche cose buone», ma è complice di «un conflitto di interessi pervasivo» e ha compiuto passaggi che «non sono nel dna del Movimento».

 

giuseppe conte myrta merlino l'aria che tira

Per il Quirinale, prosegue Conte, ci vuole un'altra figura, «una che possa unire il Paese ed essere garante di tutti, non di una sola parte». Giuseppe non fa nomi. Ma dice che vedrebbe bene al Colle «una donna». Ha un profilo in testa, confessa, «una personalità di cui poter essere tutti orgogliosi».

 

Poi l'ex presidente del Consiglio entra nei temi di più stretta attualità politica. E spiega il no a una sua candidatura alle suppletive di Roma: «La ragione è che un leader che sta realizzando questo progetto di rinnovamento del Movimento ha l'ambizione di presentarsi col M5s alle Politiche, con un programma di governo per migliorare la società. Vorrei entrare dalla porta principale».

giuseppe conte enrico letta

 

Enrico Letta si è offeso? Conte nega: con il segretario del Pd «abbiamo la consuetudine di sentirci, un rapporto sincero e franco. La mia posizione è stata chiara, mi sto dedicando a un impegno molto assorbente, la costruzione del nuovo corso, serve un impegno a tempo pieno». Per cui, con il Pd e Letta «non c'è stata alcuna incomprensione».

renzi calenda

 

Con Matteo Renzi, invece, i rapporti sono tesi. «Ha fatto un percorso dal mio punto di vista involutivo, spostandosi nel centrodestra». Calenda, invece, «sta cercando una posizione. È difficile pensare a un campo largo, perché più si estende più assorbe personalismi e a quel punto la proposta di governo non è credibile».

 

I due, prosegue Conte, «cercano un appiglio per avere pubblicità, possono fare tutte le dichiarazioni che vogliono», dice Giuseppe rispondendo a una domanda sulle affermazioni dei leader di Iv e Azione, che hanno parlato di «paura di perdere» di Conte. Ma il diretto interessato nega. Perché, spiega, «quello è un collegio ritenuto sufficientemente sicuro». Quanto ai litigi all'interno del M5s, Conte li ritiene fisiologici: «È ovvio che con la riduzione del numero dei parlamentari in molti partiti c'è una fibrillazione, è normale, ma che questo significhi che il M5s non dimostrerà compattezza è una previsione sbagliata».

giuseppe conte l'aria che tira 2giuseppe conte l'aria che tira 11BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....