gennaro sangiuliano carlo fuortes stephane lissner teatro san carlo di napoli

PER SBULLONARE FUORTES DALLA RAI, MELONI E CAMERATI HANNO FATTO UN DECRETO CHE METTE TUTTI IN DIFFICOLTÀ, SALVO LISSNER - UNA VOLTA CHE IL CDA DEL SAN CARLO FARÀ PROPRIO IL PROVVEDIMENTO (FISSA A 70 ANNI IL LIMITE DEL PENSIONAMENTO) SOLLEVANDO l’ATTUALE SOVRINTENDENTE DALL’INCARICO PER NOMINARE FUORTES, LISSNER RICORRERÀ E DOPO MESI-ANNI VERRÀ STABILITO IL SUO REINTEGRO. A QUEL PUNTO SI ANDRÀ IN TRANSAZIONE, LISSNER OTTERRÀ UNA BELLA BUONA-USCITA… - ALTRO PASTICCIO DEL DE-CRETINO: L'ETA' DEI CONSIGLIERI DELLE FONDAZIONI LIRICHE...

Dagoreport

Lissner - SanCarlo

 

L’unico che trarrà vantaggio dal decreto anti-Lissner – se resta com’è, perché deve essere convertito in Parlamento - è Stéphane Lissner. Il passaggio in cui si scrive che “coloro che all’entrata in vigore del decreto hanno compiuto settant’anni cessano anticipatamente dalla carica” rende il decreto quella che si chiama una “norma-provvedimento” e queste sono spesso state bocciate dalla Corte Costituzionale. Inoltre, sempre la Suprema Corte ha vietato di entrare con i decreti nei contratti in corso che, in questo caso, è per giunta uno solo, quello di Lissner.

 

Quindi, una volta che il Cda del Teatro San Carlo farà proprio il provvedimento sollevando Lissner dall’incarico di sovrintendente per nominare Carlo Fuortes (che nel frattempo si sarà dimesso da Ad della Rai) Lissner ricorrerà e dopo mesi-anni verrà stabilito il suo reintegro. A quel punto si andrà in transazione, Lissner otterrà felicemente una bella buona-uscita dal Teatro San Carlo che si vedrà, semmai, assegnato un maggior contributo dal Fus per sanare l’ammanco.

stephane lissner

 

Il provvedimento, fanno sapere dal Governo, non riguarda i consiglieri di amministrazione delle Fondazioni liriche che, in genere, hanno non più di 70 ma più di 80 anni. Ma così come è scritto l’interpretazione è più che scivolosa. Infatti, nel comma 1, si legge che si fa divieto di conferire “incarichi, cariche e collaborazioni” nelle Fondazioni lirico-sinfoniche a chi ha più di 70 anni. Il Cda è una “carica”.

 

Nel caso della Scala quasi tutto il Cda, ovvero il suocero del sindaco Giovanni, Bazoli, il finanziere Francesco Micheli ecc. dovrebbero lasciare. Peggio: se venisse eletto a Napoli o Milano un sindaco con più di 70 anni come potrebbe diventare presidente di diritto del teatro? Qui va cambiato qualcosa del decreto in fase di conversione, altrimenti potremmo vederne delle belle.

lissner

 

Un pasticcio che si complica se pensiamo ad altri aspetti. Il primo: il decreto vale per le Fondazioni lirico-sinfoniche per cui uno di 70 anni non può fare il sovrintendente a Milano, Napoli o Roma… ma, per esempio, pare che nulla vieti il farlo al Regio di Parma e in tutti i teatri storici non Fondazioni liriche (che sono 14). Il secondo: un italiano che va in pensione a 67 potrebbe restare, per la Legge Madia, ancora un anno sovrintendente a titolo gratuito mentre un francese di 67 potrebbe restarne ancora tre, e a pagamento. Il decreto non dice infatti che è estesa anche agli italiani la possibilità di restare sino a 70 anni, età nella quale oggi non ci possono arrivare per Legge.

 

sangiuliano lissner

Era più facile estendere la Legge Madia anche agli stranieri (un anno gratis dopo la pensione e stop) e non toccare nulla di ciò che è in carica, mentre il provvedimento pare estendere la fattispecie (“cariche, incarichi, collaborazioni”). Oppure rifare completamente la Legge Madia, magari in senso contrario e aperturistico, senza la discriminante dell’età (che nella stagione del politically-correct, dove nulla è discriminabile, è invece una discriminazione fortemente perseguita: perché non si potrebbe fare il sovrintendente di un teatro o il direttore di un museo dopo i 70 anni?). Per altro, le Fondazioni lirico-sinfoniche sono fondazioni autonome di diritto privato, ne consegue che non è nemmeno detto che rientrino nel perimetro delle competenze dei dipendenti pubblici.

 

fuortes

Le conseguenze, a parte quelle positive per Lissner, sono peggiori per tutti gli altri. Il “promoveatur” ut amoveatur di Carlo Fuortes non è che gli spalanchi l’avvenire: ben che vada diventerà sovrintendente attivo al San Carlo dopo l’estate, quando starà per compiere 64 anni, quindi con tre anni davanti (più un altro per Legge Madia). Considerato che le Fondazioni lirico-sinfoniche prevedono l’affiancamento di un sovrintendente entrante a partire “da tre anni prima la scadenza di quello in essere” il primo provvedimento che Fuortes potrebbe prendere è cercare il suo successore.

 

Anche quando alla Scala scadrà l’attuale Dominique Meyer, febbraio 2025, per lui non ci sarà rinnovo poiché prossimo ai 70; ma di certo non potrà essere chiamato Fuortes che ne avrebbe 66 e se si chiamasse l’attuale sovrintendente della Fenice, Fortunato Ortombina, ne avrebbe allora 65, quindi avrebbe davanti tre anni (2+1).

 

Insomma, per spostare-accontentare Fuortes, si è fatto un decreto che mette tutti in difficoltà salvo Lissner. Non resta che chiamare un altro straniero, come Alexander Neef (1974) quando andrà in pensione a Parigi. Oppure cercansi giovani uomini appassionati di lirica disponibili a fare i sovrintendenti.

 

beppe sala dominique meyer

 

 

carlo fuortes foto di bacco (2)

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....