LA CAMERON DI COMMERCIO - PER ARRUFFIANARSI NEW DELHI, LA FIRST LADY SAMANTHA CAMERON INDOSSA UN SARI AL MEGAFESTIVAL INDÙ VICINO LONDRA

Da "Mailonline"
www.dailymail.co.uk

Per festeggiare il Diwali, il festival delle luci celebrato da Indù, Sikh e Jainisti, la moglie del primo ministro sceglie un abito tradizionale indiano molto appariscente - Il premier subito cinguetta su Twitter le foto ai suoi 500 mila followers - Lui ha invece scelto un classico abito blu con cravatta celeste.

2. DATAGATE, CAMERON UCCIDE LA LIBERTÀ
Enrico Franceschini per "La Repubblica"

Diventa globale la protesta contro il Datagate. Settanta tra i più autorevoli gruppi per la difesa dei diritti umani in tutto il mondo accusano il primo ministro britannico David Cameron di «mettere in pericolo la libertà » con le sue denunce contro i giornali che hanno pubblicato le rivelazioni di Edward Snowden, la "talpa" della National Security Agency (Nsa) americana. Eric Schmidt, presidente di Google, il motore di ricerca più potente del pianeta, definisce «scandaloso» il programma di intercettazioni di massa condotto congiuntamente dai servizi segreti di Stati Uniti e Regno Unito.

Perfino un ex direttore della Cia, James Woolsey, a lungo a capo dell'agenzia di spionaggio americana, afferma che «Angela Merkel dovrebbe poter usare il telefono senza timore che gli Usa stiano ascoltandola». E un giornale pro-establishment come il Financial Times scrive in un editoriale che Snowden «ha fatto un favore a tutti noi, anche a
Obama», spingendo il presidente a vigilare sugli eccessi della lotta al terrorismo.

Probabilmente l'exagente della Nsa non riceverà asilo politico in Germania (il governo è contrario per paura di irritare troppo Washington), come
chiedono il settimanale
Der Spiegele
importanti intellettuali tedeschi, ma l'opinione dominante sembra pendere sempre di più a favore della sua decisione di vuotare il sacco e contro il Grande Fratello angloamericano.
La settimana scorsa Cameron aveva minacciato «dure misure» contro il Guardian,
il quotidiano londinese su cui sono uscite la maggior parte delle rivelazioni di Snowden.

Ieri proprio il Guardian ha messo in prima pagina una "lettera aperta" di 70 organizzazioni per i diritti civili di oltre quaranta paesi, tra cui Reporters Without Borders, Liberty e Privacy International, che criticano la sua reazione al Datagate. «Crediamo che la risposta della Gran Bretagna alle rivelazioni sulla sorveglianza digitale di massa sia un'erosione dei diritti fondamentali », afferma la lettera. «L'atteggiamento del governo è stato di condannare, anziché celebrare come avrebbe dovuto, il giornalismo investigativo, che svolge un ruolo cruciale in una sana società democratica».

Non è da meno il boss di Google. Eric Schmidt ha reso noto in un'intervista al
Wall Street Journal che la sua azienda «ha presentato un reclamo ufficiale contro questi metodi» al presidente degli Stati Uniti e al Congresso. «È veramente scandaloso che un'agenzia di sicurezza nazionale sia andata a ricercare nei nostri centri dati», osserva il presidente di uno dei giganti del web.

«Le azioni che la Nsa è stata pronta a compiere, a dispetto del buon senso e violando potenzialmente la privacy degli utenti, sono poco trasparenti. Avrebbe raccolto i dati telefonici di 320 milioni di utenti con lo scopo di identificare 300 persone che rappresentavano un rischio per la sicurezza nazionale: questa non è una buona politica pubblica».

E l'ex-direttore della Cia Woolsey consiglia a Obama di rimediare allo sdegno della Merkel e di altri alleati che si sentono spiati accogliendo le recenti richieste di Germania e Francia di entrare a far parte dei "Five Eyes" (Cinque Occhi), il patto di condivisione dello spionaggio esistente da tempo fra i paesi anglosassoni (Usa, Canada, Gb, Australia e Nuova Zelanda). Conclude il Financial Times: «Mettere i microfoni a leader come la Merkel è stato chiaramente un boomerang. Snowden ha fatto un favore a tutti, anche a Obama, aiutandoci a capirlo».

3. UN GRANDE ORECCHIO A CIPRO BASE SEGRETA DI LONDRA E USA
Da "La Repubblica"

Esiste una base segreta per spiare tutte le comunicazioni che attraversano il Mediterraneo, creata dai servizi segreti britannici e gestita in accordo con quelli americani. Una struttura top secret che "l'Espresso" rivela oggi sul suo sito web grazie a un lavoro di giornalismo investigativo condotto con il quotidiano tedesco "Sueddeutsche Zeitung", quello greco "Ta Nea" e la televisione greca "Alpha TV". Si trova a Cipro, nella posizione migliore per tenere sotto controllo i rapporti tra Europa e Paesi Arabi.

Il grande orecchio della rete di sorveglianza di massa rivelata da Edward Snowden è ad Agios Nikolaos, a poca distanza dalla linea verde che divide la zona occupata dai turchi dal resto dell'isola. Spiccano le parabole dei satelliti ma soprattutto una grande antenna circolare, destinata a intercettare tutti i segnali radio in una larga area. Lo spionaggio non riguarda però soltanto le trasmissione nell'etere: qui c'è anche il fulcro del monitoraggio di tutti i dati - conversazioni, mail, traffico Internet - che si muovono lungo i cavi sottomarini.

 

SAMANTHA CAMERON CON CORONA DI FIORI SAMANTHA CAMERON SARI CONIUGI CAMERON VISITANO IL TEMPIO SAMANTHA CAMERON CON IL RESPONSABILE DEL TEMPIO SAMANTHA CAMERON TEMPIO SAMANTHA CAMERON CORONA DI FIORI CONIUGI CAMERON CERIMONIA CONIUGI CAMERON VISITANO IL TEMPIO SAMANTHA CAMERON TEMPIO SAMANTHA CAMERON DONI CERIMONIALI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....