PER HAROLD BLOOM HA VINTO IL MENO PEGGIO - IL CRITICO LETTERARIO PIU’ FAMOSO DEGLI USA VEDE OBAMA COME “UN AMLETO SENZA COSCIENZA” - “SI ERA PRESENTATO COME AGENTE DEL CAMBIAMENTO, MA NON LO È STATO. È UN POLITICO CENTRISTA, UN PRESIDENTE DECENTE, NON ECCEZIONALE” - “IL SUO VANTAGGIO È CHE DALL’ALTRA PARTE ORMAI C’È UN PARTITO IN MANO AI FASCISTI” - “IL VERO CAMBIAMENTO LO PORTERÀ LA GENERAZIONE DEGLI STUDENTI…”

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Una versione minore di Amleto. Con gli stessi dubbi esistenziali, ma senza lo stesso potere mentale e la stessa coscienza». Non è proprio un complimento, questo che Harold Bloom fa a Barack Obama, ragionando su come il presidente ha cambiato la comunicazione politica negli Stati Uniti. Però il più famoso critico letterario americano, autore del classico «Western Canon», riconosce una dote al capo della Casa Bianca: «Ha capito che gli Usa non sono più un Paese anglosassone, e ha interpretato questa svolta prima degli altri».

Lei è un noto studioso di Shakespeare: perché, dovendo scegliere un personaggio a cui paragonare Obama, punta proprio su Amleto?
«Perché Obama è una persona dubbiosa, nel senso positivo del dubbio, che tende a riflettere sulla vita in maniera approfondita. Però gli manca la forza mentale di Amleto, e anche la sua coscienza».

È deluso dal presidente?
«Si era presentato come agente del cambiamento, ma non lo è stato. È un politico centrista, radicato nella tradizione pragmatica di Chicago. Un presidente decente, non eccezionale. Il suo vantaggio è che dall'altra parte ormai c'è un partito in mano ai fascisti».

Sul piano della comunicazione politica, come giudica Obama?
«Ha carisma, discrete doti di attore che ha dimostrato con la lacrima nell'ultimo comizio, una storia personale affascinante, e una buona padronanza dell'inglese. Sul piano della comunicazione politica, però, il suo grande merito è stato un altro».

Cioé?
«Gli Stati Uniti non sono più un Paese anglosassone. Lo vede facilmente chiunque stia a contatto con i giovani, come fa un professore. Le mie classi ormai sono frequentate da persone provenienti da tutto il mondo, e da cittadini americani con le radici più disparate. Queste sono le ultime elezioni in cui gli uomini bianchi avranno ancora tanto peso: l'America è cambiata, e non tornerà più indietro. Obama lo ha capito prima degli altri, anche grazie alla sua storia personale, e ha interpretato bene il mutamento sul piano retorico. Ha parlato alla nuova America, entrando in contatto attraverso il linguaggio, i temi, e gli stessi atteggiamenti personali».

Dunque ha avuto successo sul piano retorico, ma meno su quello politico.
«Il vero cambiamento non è lui: lo ha solo descritto e interpretato. Il vero cambiamento lo porterà la generazione degli studenti che ho adesso in classe, affascinati dalla retorica di Obama, e abbastanza liberi da trasformarla in realtà. Il problema centrale della politica americana è la scomparsa della verità: i candidati possono evitarla senza conseguenze, grazie all'ignoranza del pubblico. Ma la prossima generazione cambierà tutto».

Dunque nel lungo termine la comunicazione dei repubblicani è destinata a fallire?
«Sono fascisti, nel senso tradizionale della parole che gli italiani conoscono bene. Lo metta pure fra virgolette. In teoria erano il partito del liberismo e della non ingerenza del governo, ma sono stati conquistati dalla destra religiosa e dal Tea Party, che invece pretendono di entrare anche nelle camere da letto dei cittadini. Ho studiato molto il mormonismo, per il mio libro "The American Religion": è una setta teocratica. Romney è stato bravo a nascondere la verità, ma il futuro non sarà questo».

 

OBAMA barak HAROLD BLOOMOBAMA VITTORIOSO CIRCONDATO DAI CORIANDOLIOBAMA E BRUCE SPRINGSTEENROMNEY AMMETTE LA SCONFITTA E RINGRAZIAteaparty G

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO