maria elisabetta alberti casellati

PER LA CASELLATI ARRIVA L’AVVISO DI “SFRATTO” TRASVERSALE –  SUL TAVOLO DEL COMITATO CHE STA LAVORANDO SUL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO ARRIVA LA MOZIONE DI SFIDUCIA AL PRESIDENTE: UN EMENDAMENTO VOLUTO DA ROBERTO CALDEROLI E DAL GRILLINO MAURIZIO SANTANGELO E DEPOSITATO INSIEME A UN GIUDIZIO NEGATIVO SULLA GESTIONE DELLA CASELLATI – LA STESSA CHE IL CARROCCIO AVEVA SOSTENUTO NELLA FALLIMENTARE OPERAZIONE QUIRINALE. LA DISPOSIZIONE NON SI APPLICHEREBBE DIRETTAMENTE A LEI, MA IL MESSAGGIO (O LO SFREGIO) È CHIARO…

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

maria elisabetta alberti casellati meme by carli

Un messaggio trasversale, quasi uno sfregio. All'improvviso, sul tavolo del comitato ristretto che sta lavorando sul nuovo regolamento del Senato (che dal 2023 avrà 115 seggi in meno) è finita una norma senza precedenti nella lunga storia dell'istituzione: la mozione di sfiducia al presidente. Un emendamento fortemente voluto da un parlamentare leghista di lungo corso, Roberto Calderoli, e dall'altro relatore del testo di riforma, il grillino Maurizio Santangelo.

 

Depositato insieme a un giudizio negativo sulla gestione da parte dell'attuale guida di Palazzo Madama, Maria Elisabetta Casellati. Che peraltro il Carroccio aveva sostenuto nella fallimentare elezione per il Quirinale. Ora, la disposizione non colpirebbe direttamente Casellati, perché si applicherebbe solamente nella prossima legislatura, ma il senso è chiaro. È un avvertimento per chi esercita il ruolo in modo autoritario, poco incline al confronto: «Un segnale alle zarine e anche ai futuri zar», il commento che ha accompagnato l'illustrazione della norma.

 

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

La norma per ora non è passata, soprattutto per l'opposizione di Italia Viva e Leu, rappresentati da Davide Faraone e Loredana De Petris, che hanno fatto venir meno la necessaria unanimità. Ma gli stessi presentatori dell'emendamento, con l'aggiunta dell'altro grillino Gianluca Perilli e del Pd Dario Parrini, hanno annunciato di essere pronti a sostenerlo nuovamente in aula.

 

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

Un duello che accende il viaggio, appena cominciato, di una riforma molto attesa, che cambierà la vita del Senato. La prossima settimana il testo andrà all'esame della giunta del regolamento, con altre rilevanti novità. Come le disposizioni che dovrebbero contrastare la transumanza dei senatori: previste delle penalità economiche per i gruppi che accolgono i transfughi. Non solo: chi lascia il gruppo nel quale è confluito dopo l'elezione non potrà più finire nel misto, che sparirà, ma entrerà nel girone dei "non iscritti", sul modello del Parlamento europeo.

 

maria elisabetta alberti casellati 2

Con conseguente perdita di benefit. Queste proposte sono figlie di un asse composto da Perilli, Calderoli e Parrini. I grillini, d'altronde, sono quelli che hanno subito maggiori "perdite" in questa legislatura, mentre il Pd consuma una piccola rivincita nei confronti di Iv che due anni e mezzo ha fatto la scissione. C'è anche una norma contro il controllo del voto, tema già oggetto di dibattito in occasione dell'elezione del Capo dello Stato.

 

SALVINI CASELLATI

L'ha proposta Parrini e viene previsto che, in occasione dei voti per il rinnovo delle cariche (in primis quella del presidente), i senatori devono scrivere sulla scheda nome e cognome del prescelto, senza possibilità di variazioni sul tema che servono a identificare i gruppi di provenienza del consenso. E poi la vexata quaestio del ruolo delle autonomie locali: prevista la possibilità, per i rappresentanti delle Regioni, di contribuire alla formazione delle leggi attraverso la partecipazione a una commissione bicamerale.

 

calderoli

Saltato, per ora, un emendamento di Faraone che concede ai delegati regionali anche la facoltà di voto in Senato. Ma il capogruppo di Italia Viva a Palazzo Madama ha intenzione di ripresentare la norma, assieme a quella che assegna una data certa (massimo 49 giorni) entro cui il Senato, su richiesta del governo, deve concludere l'esame di un disegno di legge. È ripartita la stagione delle riforme. Fra le scintille.

maria elisabetta alberti casellati maria elisabetta alberti casellati maria elisabetta alberti casellati calderolimaria elisabetta alberti casellati e roberto ficomaria elisabetta alberti casellati CASELLATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…