REAZIONE IN-CONSULTA – NELLA PALUDE DEL VOTO PER LA CORTE COSTITUZIONALE, DIETRO LA QUALE SI MANOVRA PER IL QUIRINALE PROSSIMO VENTURO, SPUNTANO 94 VOTI PER GRASSO – UNA PROVOCAZIONE?

Dino Martirano per “il Corriere della Sera

 

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

Al 18° scrutinio finito nel nulla — e con la prospettiva che anche il 19°, in programma oggi alle 13, si concluda con una fumata nera — l’elezione dei due giudici costituzionali si arricchisce di un tormentone. Quello che, suo malgrado, sta trascinando nell’arena il presidente del Senato, Pietro Grasso: «I voti espressi per me alla Corte sono a metà tra una provocazione e uno scherzo. E la Consulta non merita né l’una né l’altro...», risponde la seconda carica dello Stato. 
Grasso, dunque, liquida non senza fastidio i 94 voti (dichiarati da Lega e M5S) espressi ieri nel segreto dell’urna a suo favore. Ma la «provocazione» di votare un non candidato (che vuole restare ai vertici del Senato) potrebbe continuare anche oggi e addirittura crescere, anche perché non c’è ancora un accordo «vero» tra FI e Pd. E al di là delle battute di Roberto Calderoli (Lega), che ha ingaggiato un duello a colpi di regolamento contro il presidente, al Senato si registrano troppi ammiccamenti bipartisan. 

Luciano Violante Luciano Violante


«Da un vicepresidente — avrebbe detto Grasso a Calderoli, all’ufficio di presidenza che ha deciso le sanzioni per i tumulti dell’ 8 ottobre in Aula — mi sarei aspettato maggiore collaborazione per far funzionare il Senato». Dentro FI, sensibile all’argomento «Grasso eletto alla Corte suo malgrado», si sono fatti avanti Francesco Nitto Palma e Ciro Falanga, entrambi puniti dall’ufficio di presidenza per i disordini in Aula. «Non comprendo perché il presidente Grasso, cui non difetta l’autostima, per come è possibile vedere ogni volta che presiede, ritenga che quei voti siano solo uno scherzo o una provocazione», ha ironizzato Palma. E Falanga ha aggiunto: «Ho votato per Grasso, lo rifarò. I 90 voti sono una giustificata e istintiva reazione». 

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI


Se Grasso non vuole andare alla Corte nessuno potrà mai mandarcelo, con l’intento di liberare la poltrona più prestigiosa del Senato: « Non sum dignus », ha risposto in aula il presidente a Stefano Candiani (Lega) che per primo aveva lanciato la sua «non candidatura». Ma Grasso deve guardare anche all’interno del suo partito, il Pd, dove alcuni settori da tempo gli riserverebbero critiche. «La Corte è un’istituzione troppo seria per poter sopportare che qualcuno giochi o, peggio, cerchi di costruire malintesi», ha detto Rosa Maria Di Giorgi, incaricata dal gruppo di fare muro intorno a Grasso.

 

Francesco Nitto Palma Francesco Nitto Palma CIRO FALANGA CIRO FALANGA

 E Francesco Russo (Pd) ha aggiunto che «il presidente del Senato dovrebbe esser tenuto lontano dalle polemiche di giornata». Per la Consulta e per il membro laico del Csm, dunque, si rivota oggi alle 13. Pd e Fi daranno indicazione di votare scheda bianca. «Se invece gli azzurri forniranno un nome credibile (il tecnico Guzzetta o il politico La Loggia, ndr ) — dice il segretario d’Aula del Pd Ettore Rosato — il nostro candidato è e rimane Luciano Violante». 
 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…