PORPORE SOTTO CONTROLLO - PER CONTROLLARE LE MOSSE DEI CARDINALI STRANIERI, I “CURIALI” HANNO PREDISPOSTO L’ACCOGLIENZA DI TUTTI GLI ELETTORI ALL’INTERNO DEL VATICANO - GLI ITALIANI VOGLIONO UN CONCLAVE RAPIDO PER PORTARE SCOLA AL SOGLIO PONTIFICIO MA C’È LA FRONDA, GUIDATA DA TIMOTHY DOLAN, CHE “CHIEDE TEMPO” E SPERA IN UNA SPACCATURA DEL FRONTE ROMANO PER UNIRE NORD E SUDAMERICANI SUL NOME DI SEAN O’MALLEY…

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

«Dal 1°marzo tutti i conclavisti hanno a disposizione una stanza nella residenza Santa Marta», specificano in Curia. Invece che nei collegi nazionali e nelle case generalizie degli ordini religiosi, i cardinali in arrivo da tutto il mondo saranno convogliati in Vaticano appena le dimissioni di Benedetto XVI apriranno la «sede vacante». Ma, sotto il profilo logistico, restano da chiarire le procedure che verranno eseguite da qui al 28 febbraio per la bonifica dei locali di Santa Marta.

Nelle settimane infuocate di Vatileaks la Gendarmeria vaticana ha attivato sofisticati meccanismi di controllo e sicurezza in tutti gli edifici della cittadella papale. Alloggiando gli elettori fin dal 1° marzo a Santa Marta tutti i loro spostamenti e incontri saranno controllabili. Il fattore tempo per il «partito romano», orientato verso la scelta di un porporato italiano o curiale, ha un suo peso.

Oltretevere ricordano bene come le due elezioni pontificie ravvicinate del 1978 portarono al primo papa straniero (ed extra Curia) in mezzo millennio, così vogliono accorciare l'interregno, affrettare il più possibile i tempi del conclave e ridurre al minimo le interazioni al di fuori delle congregazioni generali. La lezione dell'outsider polacco è servita: stavolta niente conciliaboli separati. Ma questa fretta potrebbe rivelarsi un boomerang e già influenti arcivescovi diocesani mettono le mani avanti.

«Serve tempo per riflettere», avverte Timothy Dolan, leader dell'episcopato Usa. Accelerare le procedure, quindi, potrebbe ritorcersi contro i «romani». Il più accreditato per una designazione rapida è Angelo Scola, molto apprezzato da Ratzinger. Nel ticket potrebbe rientrare un segretario di Stato curiale come il sodaniano Sandri o, con il placet di Bertone, Piacenza.

Se al contrario il conclave si protraesse per molte votazioni il candidato in grado di unire sud e nordamericani appare Sean O'Malley, il risanatore a Boston della Chiesa locale più danneggiata dalla bufera abusi. E' di cultura spagnola (insegnava letteratura ispanica all'università di Washington) e ha creato centri d'accoglienza per immigrati «latinos». Avrebbe più chance del filippino Luis Tagle, allievo di Alberigo alla scuola progressista di Bologna. La messa «pro eligendo Pontifice» potrebbe essere celebrata da Re invece che dal decano Sodano.

Dopo un pontificato breve e durante il quale la Chiesa colpita dagli scandali è stata spesso una «barca in balia della tempesta» (secondo la definizione dello stesso Ratzinger), il prossimo non dovrà essere un papato di «transizione». Nella scelta del successore di Benedetto XVI, oltre ai criteri geo-politici, all'influenza delle grandi organizzazioni cattoliche e alle dinamiche tra diverse visioni sul futuro della Chiesa, conteranno anche l'età e le condizioni di salute del nuovo Papa.

Insieme alla sua capacità di esercitare un governo sicuro, autorevole, magari anche «carismatico», in mezzo a fronti contrapposti. La «caccia» è quindi al papabile che mostri l'energia necessaria per assumere con pugno deciso il governo della Chiesa, proprio quell'energia e quel vigore che Benedetto XVI, giunto agli 86 anni (Papa più anziano dell'ultimo secolo), sente di non avere più. Perciò la (relativamente) giovane età e le buone condizioni di salute saranno criteri determinanti. Ciò esclude gli over 75, ma non la possibilità del primo extraeuropeo sul Soglio. Col grande timore di Roma per la sorpresa.

 

vaticano VATICANO ANGELO SCOLA ARCIVESCOVO DI MILANO jpegARCIVESCOVO TIMOTHY DOLAN papa ratzinger benedetto CARDINALE SEAN PATRICK O MALLEY

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...