ZINGARI DA ZOO! - CHIUSO IL 2012 CON L’INVITO DI UN MEMBRO DEL PARLAMENTO UNGHERESE A SCHEDARE TUTTI GLI EBREI IN UNA LISTA SPECIALE, L'ANNO NUOVO SI APRE CON UN ENNESIMO E SINISTRO LATRATO XENOFOBO E RAZZISTA DI UN AUTOREVOLE ESPONENTE DELLA CLASSE POLITICA AL POTERE A BUDAPEST, AMICO DEL PREMIER VIKTOR ORBAN: “I ROM NON SONO CAPACI DI VIVERE TRA LE PERSONE. SONO ANIMALI E SI COMPORTANO DA ANIMALI”…

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

Fino a quando l'Ungheria continuerà ad abusare della pazienza (o della neghittosità) dell'Unione Europea? Chiuso il 2012 con il nauseabondo invito di un membro del Parlamento magiaro a schedare tutti gli ebrei in una lista speciale, l'anno nuovo si apre con un ennesimo e sinistro latrato xenofobo e razzista di un autorevole esponente della classe politica al potere a Budapest.

Come il braccio incontrollabile del generale nell'immortale Stranamore di Kubrick, questa volta è la penna di Zsolt Bayer, uno dei fondatori del partito al potere Fidesz e amico personale del premier Viktor Orban, a confermare quanto profondo e radicato sia il seme dell'intolleranza e dell'odio etnico in una parte degli attuali dirigenti ungheresi.

Commentando per il giornale Magyar Hirlap una rissa di Capodanno, nella quale sono rimaste gravemente ferite diverse persone e dove alcuni degli assalitori erano dei rom, Bayer ha pensato bene di definire l'intera etnia «inadatta a coesistere»: «I rom - ha scritto - non sono capaci di vivere tra le persone. Sono animali e si comportano da animali».

Il giornalista se l'è presa con «il mondo occidentale politicamente corretto», colpevole ai suoi occhi di predicare tolleranza e comprensione verso gli zingari, che rappresentano il 7% della popolazione ungherese e appartengono alle fasce più povere e meno istruite della società.

Per capire di chi stiamo parlando, occorre ricordare che Bayer è stato sin dall'inizio uno dei compagni di strada di Orban e negli anni Novanta ha servito come portavoce di Fidesz. È uno dei maggiori organizzatori delle Marce della pace, le manifestazioni in sostegno del governo che lo scorso anno hanno visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. Non è la prima volta che il nostro si rivela e i suoi commenti si sono spesso distinti per i toni antisemiti e razzisti.

Naturalmente, per bocca del ministro della Giustizia Tibor Navracsics, il governo ha emesso una rituale condanna dell'articolo. Ma in un significativo gioco delle parti, la portavoce di Fidesz, Gabriella Selmeczi, ha detto che il partito non prende posizione su un editoriale: «Bayer ha scritto l'articolo non in quanto politico ma in quanto giornalista e noi non commentiamo le opinioni dei giornalisti». In difesa del free speech, insomma. Peccato che proprio alcuni giorni fa la radio pubblica, forte della legge liberticida sui media introdotta da Orban, abbia censurato alcuni passaggi della trasmissione mensile dello scrittore Peter Esterhazy, che suonavano troppo critiche del regime.

Bayer ha cercato ieri di fare una parziale e maldestra retromarcia, spiegando in un nuovo editoriale di aver voluto soltanto «smuovere le acque, far accadere qualcosa»: «Voglio ordine - così il giornalista -, voglio che ogni zingaro onorevole continui a vivere in questo Paese, ma che ogni zingaro incapace e inadatto a stare in questa società venga cacciato via».

I partiti d'opposizione non ci stanno, sollecitano contro di lui un'incriminazione formale e chiedono a Fidesz di espellerlo immediatamente dai suoi ranghi. In caso contrario, hanno convocato una manifestazione di protesta per domenica davanti alla sede del partito di governo.

È dall'aprile 2010, da quando una clamorosa vittoria elettorale gli fruttò una maggioranza dei 2/3 in Parlamento, che Viktor Orban ha varato in Ungheria una sistematica restaurazione autoritaria e antidemocratica del potere, instaurando in un Paese membro dell'Unione Europea un clima di paura, intolleranza e sinistri echi xenofobi. Forse è giunto il tempo che l'Europa agisca con decisione.

 

 

orban viktor Zsolt BayerIl capo dell'ultradestra ungherese Viktor OrbanVIKTOR ORBAN viktor orban da giovane Romzingari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)