QUIRINAL PARTY – PER IL DOPO-NAPOLITANO MERKEL HA IN MENTE DRAGHI – SECONDO “DIE ZEIT”, CON UNA FAVA PRENDEREBBE DUE PICCIONI: METTERE UN FEDELISSIMO ALLA BCE E AVERE UN FEDELE GARANTE DEL RIGORE AL QUIRINALE – MA RENZI NON VUOLE NESSUNO CHE GLI FA OMBRA…

Giorgio Ponziano per “ItaliaOggi” – da Il Foglio del lunedì

 

il saluto maori di angela merkel  il saluto maori di angela merkel

Angela Merkel ci prova. Otterrebbe due piccioni con una fava. Libererebbe il posto di presidente della Bce, per issarvi un uomo di sua fiducia, e avrebbe a capo dell’Italia, il paese oggi più-antitedesco, un (quasi) amico, in grado di contrastare l’egemonia renziana e allo stesso tempo tranquillizzare i mercati finanziari.

 

È stato il settimanale tedesco Die Zeit a svelare il piano della cancelliera tedesca, con un titolo a tutta pagina: Mario Draghi si trasferisce a Roma? Ovvero sarà lui il prossimo presidente della Repubblica? Il nome del presidente della Bce era circolato lo scorso anno, in occasione delle votazioni per il Capo dello Stato, salvo poi il pellegrinaggio bipartisan per convincere Giorgio Napolitano a rimanere.

 

angela merkel in nuova zelanda 10angela merkel in nuova zelanda 10

Ora l’argomento torna di attualità e la Merkel non vuole perdere l’occasione di fare bingo. Die Zeit è un settimanale tedesco che dà spazio all’analisi politica ed è solitamente bene informato sui comportamenti della cancelliera. È stato fondato ad Amburgo nel 1946 e vende circa mezzo milione di copie. Dal 2004 è diretto da Giovanni di Lorenzo, un giornalista italiano naturalizzato tedesco che ha svelato di avere votato due volte alle ultime europee: la prima presso il consolato italiano e la seconda in una scuola elementare di Amburgo. Quindi tutti coloro che hanno il doppio passaporto hanno anche (se vogliono) il doppio voto.

 

Oltre alla staffetta Napolitano- Draghi egli ha pubblicato anche il nome dell’aspirante sostituto di Draghi al vertice della Bce, si tratta del finlandese Erkki Liikaner, ex-commissario europeo, fedelissimo della cancelliera. C’è pure una data: primavera 2015, appena dopo l’approvazione delle riforme istituzionali. In Germania sono convinti che Silvio Berlusconi non accetterà un candidato targato Pd e che i 5stelle ripeteranno il copione dell’altra volta, non parteciperanno ad alcuna trattativa e nei fatti si escluderanno.

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Poiché coi soli voti piddini (e nemmeno tutti: ricordate i 101 di Prodi?) non si va da nessuna parte, Renzi dovrà tirare fuori dal cappello un candidato super partes: chi più autorevole di Draghi? Il leit motiv dell’ufficio stampa della Bce è: Draghi finirà il suo mandato. Ma le divergenze nella Bce sulla linea da tenere per cercare di dare ossigeno all’economia europea potrebbero incidere sulle decisioni del presidente. Del resto una banca centrale, in questo caso la banca d’Italia, ha già pagato tributi alla politica con Carlo Azeglio Ciampi, Lamberto Dini, Fabrizio Saccomanni (e indirettamente con Mario Monti, Tomaso Padoa Schioppa, Piercarlo Padoan).

 

Ancora una volta quindi sarebbe un economista a correre al capezzale della politica, formando un tandem con Renzi per cercare di riuscire finalmente a portare il Paese fuori dal tunnel. L’altro ieri Draghi era all’università Roma Tre per commemorare il centenario dell’economista Federico Caffè. A margine del convegno ha avuto una fitta serie di incontri. Poi è stato contestato dagli studenti (con intervento delle forze dell’ordine) con cartelli e slogan contro la finanza che padroneggia e impoverisce le società. Lui ha scelto la strada del dialogo: «L’attuale livello di disoccupazione è inaccettabile, va contro ogni nozione di equità ed è la più grande forma di spreco di risorse. Sono qui per spiegarvi l’azione che la Bce ha intrapreso per rispondere alla crisi in cui l’area euro, e specialmente l’Italia, si trovano».

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI

 

Draghi sarebbe la persona giusta, secondo i tedeschi, per co-guidare l’Italia anche perché assicurerebbe quel rigore dei conti che sta tanto a cuore a Berlino. Non a caso Die Zeit sta portando avanti una campagna contro il finanziamento pubblico del Kirchentag, un grande meeting organizzato dalle chiese protestanti ogni due anni. È finanziato dallo Stato, dai Länder e dai Comuni e in questo periodo di crisi, secondo il giornale, non è ammissibile che questi soldi escano dalla casse pubbliche. «Che le chiese finanzino le loro feste », titola il settimanale, che scrive: «Perché i cittadini che non sono stati battezzati o che non hanno ricevuto la confessione devono pagare manifestazioni come questa»?

matteo renzi leopoldamatteo renzi leopolda

 

 La recessione incomincia a farsi sentire anche in Germania, e il giornale lo registra. Il governo tedesco è contrario al piano di acquisto di titoli cartolarizzati proposto da Draghi, duramente contestato dal ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble: «Non sono particolarmente contento dell’acquisto dei titoli cartolarizzati da parte della Bce. Bisogna agire con prudenza anche per evitare conflitti di interesse o parvenze di conflitti di interesse tra politica monetaria e vigilanza, che devono essere rigorosamente separate all’interno della Bce». Si tratta di uno sgambetto di non poco conto poiché l’acquisto di titoli è uno dei pilastri della strategia disegnata da Draghi affinché la Bce sia protagonista di una politica di rilancio dell’economia europea.

 

CLIO E GIORGIO NAPOLITANO CLIO E GIORGIO NAPOLITANO

Insomma, Draghi si verrà a trovare al centro di una bagarre economica (in Europa, quando incomincerà a comprare titoli di Stato) e politica (in Italia, quando Napolitano alzerà bandiera bianca). Si preannuncia, per lui, una primavera calda. In attesa degli eventi ha tracciato in un’intervista a un quotidiano lituano una sorta di bilancio della sua presidenza alla Bce: «L’area dell’euro ha dolorosamente riconosciuto i difetti nel suo design originale e adottato importanti iniziative per ripararli. Ci sono regole più severe per le politiche di bilancio, più forte sorveglianza degli squilibri macroeconomici, un prestatore di ultima istanza per i titoli sovrani sotto forma di meccanismo europeo di stabilità, e ci sarà presto un ecoscandaglio per un settore bancario più integrato grazie alla creazione di un meccanismo di vigilanza unico. L’area dell’euro ha attraversato la sua difficile fase iniziale di apprendimento e ora prosegue nel suo cammino».

premio biagio agnes   giovanni di lorenzopremio biagio agnes giovanni di lorenzo

 

Ancora: «Ora è nelle mani dei governi agire con decisione su ulteriori riforme strutturali in grado di garantire una maggiore crescita sostenibile e l’occupazione nell’area dell’euro. Inoltre, sul lato della politica fiscale, i governi dovrebbero utilizzare i progressi compiuti nel risanamento dei conti pubblici per rendere le politiche di bilancio più favorevoli alla crescita. Da parte nostra, siamo pronti a ricorrere a strumenti non convenzionali aggiuntivi all’interno del nostro mandato, modificando le dimensioni e la composizione dei nostri interventi non convenzionali in caso di ulteriori rischi collegati a un periodo troppo prolungato di bassa inflazione ».

ERKKI 
LIIKANER
ERKKI LIIKANER

 

La Merkel (e i tedeschi) erano abituati a presidenti della Bce più malleabili. Anche per questo cercano di staccare per Draghi un biglietto per Roma. Così potrebbero essere tutti contenti, pure Silvio Berlusconi, che accettando Draghi riuscirebbe addirittura a fare pace con la sua nemica tedesca. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO