salvini moscovici

RENDI A NOI IL NOSTRO DEBITO - PER EVITARE LA PROCEDURA D’INFRAZIONE, L’ITALIA DEVE TROVARE DIECI MILIARDI DI EURO SUBITO E ALTRI 20-30 DA METTERE IN CONTO NELLA MANOVRA D’AUTUNNO - CI SONO 20 GIORNI DI TEMPO PER CONVINCERE BRUXELLES - IN CASO DI AVVIO DELLA PROCEDURA, SAREMMO COSTRETTO A RISPETTARE RIGIDE MANOVRE CORRETTIVE PER UN LUNGO PERIODO, TRA I CINQUE E I DIECI ANNI…

Marco Bresolin per “la Stampa”

pierre moscovici

 

Venti giorni di tempo per trattare con Bruxelles. Un buco da colmare che al momento è quantificato in 10 miliardi di euro, da trovare subito. Più altri 20-30 miliardi da mettere in conto nella manovra d' autunno. La fiducia degli altri governi europei tutta da conquistare. L' Italia ha davanti a sé un giugno di fuoco che metterà a dura prova la tenuta del governo. Nel caso in cui la trattativa fallisse, la Commissione potrebbe alzare definitivamente il cartellino rosso già il 26 giugno.

 

E a quel punto il 9 luglio l' Italia diventerebbe il primo Paese a finire formalmente sotto procedura per debito. Costretta a rispettare rigide manovre correttive per un lungo periodo, tra i cinque e i dieci anni.

tria di maio salvini conte

 

IL VERTICE IN GIAPPONE

«La mia porta è aperta» scandisce Pierre Moscovici al termine della riunione dei commissari. Lascia intendere che ci sono ancora margini per evitare l' attivazione della procedura. Già nel week-end ci sarà il primo faccia a faccia con Giovanni Tria: i due si vedranno in Giappone, al G20 dei ministri delle Finanze di Fukuoka. Possibile anche un incontro con il tedesco Olaf Scholz, che ieri ha invitato le parti al dialogo. La settimana successiva, il 13-14 giugno, la partita si sposterà a Lussemburgo, dove Tria vedrà gli altri suoi colleghi all' Eurogruppo e all' Ecofin. Misure concrete Palazzo Chigi dice di volere un accordo e per questo «auspica un dialogo costruttivo».

 

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Ma respinge l'idea di una manovra-bis. Secondo il premier Giuseppe Conte, «sta emergendo una sorta di auto-correzione naturale» dei conti. Oltre alle argomentazioni già presentate nella lettera di venerdì scorso, Roma sostiene di poter ridurre ulteriormente il deficit grazie a un tesoretto di 1,2 miliardi di euro (lo 0,07% del Pil), dovuto a minori spese. Bruxelles e le altre capitali, però, vogliono misure concrete da approvare entro l'estate. E un passo indietro sulla riforma delle pensioni, bocciata su tutta la linea. Come detto, secondo l'applicazione rigida dei parametri Ue, tra il 2018 e il 2019 c'è un buco di 10 miliardi (0,55% del Pil).

conte tria moavero 1

 

Se ci fosse un via libera dei governi, Bruxelles potrebbe far quadrare i conti anche con un intervento di soli 4-5 miliardi. Gli escamotage contabili ci sono, ma serve la volontà politica. La linea dura La posizione della Commissione oggi è molto più rigida rispetto al 21 novembre scorso. Anche all' epoca l' esecutivo Ue aveva concluso il proprio rapporto definendo "giustificata" la procedura (salvo poi stracciare la pratica il 19 dicembre in seguito alla retromarcia del governo).

 

Ma in autunno erano emerse maggiori resistenze all'interno della Commissione. Ieri mattina, invece, il report è stato adottato all'unanimità senza alcuna obiezione. Le ragioni di questo irrigidimento sono molteplici. La prima grande differenza è che ora le elezioni europee sono alle spalle. A fine 2018 aleggiava il timore dell' ondata sovranista nelle urne, per questo - alla fine - Bruxelles aveva scelto di sotterrare l' ascia di guerra.

DEBITO PUBBLICO

 

Inoltre le proteste dei Gilet Gialli avevano costretto Emmanuel Macron a nuove spese in deficit, il che aveva ammorbidito la posizione di Parigi (e di Bruxelles) nei confronti dell' Italia. C' è infine una questione di eredità: Jean-Claude Juncker non vuole uscire di scena con l' accusa di aver snaturato le regole Ue sui conti pubblici, come contestano i governi nordici che proprio per questo motivo stanno bloccando la riforma dell' Eurozona.

 

Le tappe Ora il prossimo passaggio è atteso nel giro di 15 giorni: il Comitato economico-finanziario (composto dai governi Ue) dovrà dare la sua opinione sul rapporto sul debito. Probabilmente il parere arriverà già la prossima settimana. Dopodiché la Commissione deciderà se proporre l' apertura della procedura: lo farà nella seduta del 26 giugno, ma non è escluso uno slittamento a quella del 2 luglio. L' Ecofin deve esprimersi al più tardi entro il 1° agosto, anche se l' ultima riunione utile è quella del 9 luglio. Oltre non si può andare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)