SPINGENDO IL LETTINO PIÙ IN LÀ – L’ULTIMA SPERANZA DEL CAV PER FAR CADERE IL GOVERNO SI CHIAMA RENZI: ‘UNO CHE HA STRAVINTO LE PRIMARIE DEVE ANDARE SUBITO ALL’INCASSO PER NON BRUCIARE IL CONSENSO’!

Ugo Magri per "La Stampa"

Se fosse al posto di Renzi, Berlusconi si comporterebbe da caimano: sbranerebbe Letta e andrebbe di corsa alle urne. «Uno che ha stravinto le primarie», non ha dubbi il Cavaliere, «dovrebbe passare all'incasso senza rischiare che il capitale di simpatie vada in fumo...».

Gliel'ha pure detto, a Renzi, per telefono domenica a mezzanotte, con tanto di congratulazioni: «Bravissimo, anche se vincere contro Cuperlo era come se il Milan avesse giocato col Cittadella» (paragone infelice perché i rossoneri, di questi tempi, potrebbero buscarle da chiunque). Con una postilla: «Sei anche fortunato, caro Matteo, perché io non potrò candidarmi contro di te» causa le note disavventure con la giustizia... Chiaro l'intento di ingolosire Renzi, di fare leva sull'autostima dell'avversario per spingerlo a ciò che Berlusconi maggiormente desidera: una bella crisi di governo dettata dall'avidità, catastrofica per la sinistra.

Se il Cavaliere nutre un rimpianto, è proprio quello di non poterla innescare lui stesso. Aveva una cartuccia e se l'è già sparata precocemente con il passaggio all'opposizione dopo la decadenza. Pazientando altre due settimane, invece, avrebbe potuto far leva sulla sentenza della Corte contro il «Porcellum», che riversa sul Palazzo un sospetto di illegalità.

E comunque, tentando la crisi oggi anziché farsi prendere dalla frenesia, sarebbe stato nelle condizioni di offrire un assist a Renzi, casomai il neo-segretario Pd davvero volesse sgambettare il governo. Ma ormai è troppo tardi per rientrare nei giochi...
Qualcuno, come il capogruppo «azzurro» Brunetta, coglie il lato positivo. «Renzi è un ossimoro vivente», spiega, «finché sostiene il governo non può dare il segno di cambiamento promesso. Per lui Letta sarà il bacio della morte».

Insomma, se non staccherà la spina, perfino il Rottamatore finirà omologato al sistema. Ma come Brunetta, o come Minzolini che sostiene le stesse teorie, può ragionare solo chi guarda al futuro e dunque non teme di attraversare il deserto. Invece Berlusconi ha fretta, non può girarsi i pollici.

Lo raccontano già stufo delle manifestazioni di affetto, delle pantomime protestatarie, delle assimilazioni a Grillo. Sente incombere su di sé le tre «i»: isolamento, irrilevanza, impotenza. Oltre, si capisce, alla morsa delle sentenze. I suoi avvocati hanno presentato giorni fa ricorso contro i due anni di interdizione dai pubblici uffici fissati dalla Corte d'Appello. Non si sa quando arriverà il verdetto della Cassazione, né è chiaro il destino del condannato Berlusconi: il «percorso rieducativo» con gli assistenti sociali è ancora tutto da definire.

Questo destino precario lo inquieta. E si sussurra che Silvio, consapevole di essere finito in fuorigioco, come capita ai grandi strateghi voglia adesso scaricarne la colpa sugli attendenti, specialmente su quelli che gli hanno fatto cacciare Alfano. Eccezion fatta per Verdini (che in quanto fiorentino conosce i punti deboli di Renzi), tutti i «falchi» sono virtualmente in disgrazia. Aspettano con ansia che il Capo convochi una riunione per distribuire gli incarichi di partito, ma non è chiaro se e a chi li darà.

Vengono avanti figure nuove come Fiori, ex Protezione civile, e Toti, comunicatore Mediaset. Con le fedeli «amazzoni», che premevano per ottenere i coordinamenti regionali, Berlusconi è stato poco Cavaliere: anche loro saranno messe da parte. Corre voce che altri 3-4 senatori delusi dalla piega degli eventi possano mollare Forza Italia e chiedere asilo nel Nuovo centrodestra, che già fa razzia tra i sindaci con radici sul territorio.

 

 

RENZI E BERLUSCONILA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BRUNETTA E BERLUSCONI Minzolini intervistato MARCELLO FIORI Giovanni Toti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO