SPINGENDO IL LETTINO PIÙ IN LÀ – L’ULTIMA SPERANZA DEL CAV PER FAR CADERE IL GOVERNO SI CHIAMA RENZI: ‘UNO CHE HA STRAVINTO LE PRIMARIE DEVE ANDARE SUBITO ALL’INCASSO PER NON BRUCIARE IL CONSENSO’!

Ugo Magri per "La Stampa"

Se fosse al posto di Renzi, Berlusconi si comporterebbe da caimano: sbranerebbe Letta e andrebbe di corsa alle urne. «Uno che ha stravinto le primarie», non ha dubbi il Cavaliere, «dovrebbe passare all'incasso senza rischiare che il capitale di simpatie vada in fumo...».

Gliel'ha pure detto, a Renzi, per telefono domenica a mezzanotte, con tanto di congratulazioni: «Bravissimo, anche se vincere contro Cuperlo era come se il Milan avesse giocato col Cittadella» (paragone infelice perché i rossoneri, di questi tempi, potrebbero buscarle da chiunque). Con una postilla: «Sei anche fortunato, caro Matteo, perché io non potrò candidarmi contro di te» causa le note disavventure con la giustizia... Chiaro l'intento di ingolosire Renzi, di fare leva sull'autostima dell'avversario per spingerlo a ciò che Berlusconi maggiormente desidera: una bella crisi di governo dettata dall'avidità, catastrofica per la sinistra.

Se il Cavaliere nutre un rimpianto, è proprio quello di non poterla innescare lui stesso. Aveva una cartuccia e se l'è già sparata precocemente con il passaggio all'opposizione dopo la decadenza. Pazientando altre due settimane, invece, avrebbe potuto far leva sulla sentenza della Corte contro il «Porcellum», che riversa sul Palazzo un sospetto di illegalità.

E comunque, tentando la crisi oggi anziché farsi prendere dalla frenesia, sarebbe stato nelle condizioni di offrire un assist a Renzi, casomai il neo-segretario Pd davvero volesse sgambettare il governo. Ma ormai è troppo tardi per rientrare nei giochi...
Qualcuno, come il capogruppo «azzurro» Brunetta, coglie il lato positivo. «Renzi è un ossimoro vivente», spiega, «finché sostiene il governo non può dare il segno di cambiamento promesso. Per lui Letta sarà il bacio della morte».

Insomma, se non staccherà la spina, perfino il Rottamatore finirà omologato al sistema. Ma come Brunetta, o come Minzolini che sostiene le stesse teorie, può ragionare solo chi guarda al futuro e dunque non teme di attraversare il deserto. Invece Berlusconi ha fretta, non può girarsi i pollici.

Lo raccontano già stufo delle manifestazioni di affetto, delle pantomime protestatarie, delle assimilazioni a Grillo. Sente incombere su di sé le tre «i»: isolamento, irrilevanza, impotenza. Oltre, si capisce, alla morsa delle sentenze. I suoi avvocati hanno presentato giorni fa ricorso contro i due anni di interdizione dai pubblici uffici fissati dalla Corte d'Appello. Non si sa quando arriverà il verdetto della Cassazione, né è chiaro il destino del condannato Berlusconi: il «percorso rieducativo» con gli assistenti sociali è ancora tutto da definire.

Questo destino precario lo inquieta. E si sussurra che Silvio, consapevole di essere finito in fuorigioco, come capita ai grandi strateghi voglia adesso scaricarne la colpa sugli attendenti, specialmente su quelli che gli hanno fatto cacciare Alfano. Eccezion fatta per Verdini (che in quanto fiorentino conosce i punti deboli di Renzi), tutti i «falchi» sono virtualmente in disgrazia. Aspettano con ansia che il Capo convochi una riunione per distribuire gli incarichi di partito, ma non è chiaro se e a chi li darà.

Vengono avanti figure nuove come Fiori, ex Protezione civile, e Toti, comunicatore Mediaset. Con le fedeli «amazzoni», che premevano per ottenere i coordinamenti regionali, Berlusconi è stato poco Cavaliere: anche loro saranno messe da parte. Corre voce che altri 3-4 senatori delusi dalla piega degli eventi possano mollare Forza Italia e chiedere asilo nel Nuovo centrodestra, che già fa razzia tra i sindaci con radici sul territorio.

 

 

RENZI E BERLUSCONILA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA BRUNETTA E BERLUSCONI Minzolini intervistato MARCELLO FIORI Giovanni Toti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO