LOMBARDO’S WAY - PER IL GIP, “I FRATELLI LOMBARDO AVEVANO STRETTO UN PATTO CON LA MAFIA: VOTI IN CAMBIO DI FAVORI” - NON CI SONO PROVE CHE I POLITICI ABBIANO MANTENUTO LA PAROLA (PER QUESTO IL PM AVEVA CHIESTO L’ARCHIVIAZIONE), MA PER IL GIUDICE UN ACCORDO CHE DURA DAL 1999 “NON POTEVA ESSERE SEMPRE TRADITO”. E POI CI SONO GLI INCONTRI COI BOSS - LOMBARDO: MI DIMETTERÒ SE MI RINVIANO A GIUDIZIO - LA FORNERO GLI DÀ BUCA, E IL PD CHE LO SOSTIENE è NELLA MERDA: AVEVA IMPICCATO L’UDC CUFFARO PER ACCUSE MENO PESANTI (IL PDL GODE)…

1- L'ATTO D'ACCUSA A LOMBARDO: «PATTO COI BOSS»
Gian Marco Chiocci per "il Giornale" (ha collaborato Simone Di Meo)

Peggio, molto peggio delle accuse a Cuffaro. È sconvolgente lo scenario che sta alla base dell'imputazione coatta, per concorso esterno in associazione mafiosa, a carico del governatore siciliano Raffaele Lombardo e di suo fratello Angelo. Un patto politico-mafioso, rimarca il gip, che i Lombardo «hanno direttamente o indirettamente sollecitato - e ottenuto - dalla "famiglia"catanese di Cosa nostra» nell'arco di 10 anni, fino alle elezioni nazionali, comunali e regionali del 2008.

Ha raccontato il pentito Maurizio Di Gati: «Dopo il 2001, l'ordine era quello di votare per l'Mpa» perché «se ne avevamo bisogno ci potevamo rivolgere a quel partito per quanto riguarda sia gli appalti sia altre cose». Proprio i lavori pubblici sarebbero la bussola per orientarsi nel sistema di potere politico-mafioso. A elencarli è un altro pentito, Gaetano D'Aquino: «autorizzazioni per i posti di vendita alla fiera di Catania», «concessioni di autorizzazioni» per ristoranti nel porto e nel Bingo, «concessioni edilizie», «interventi sul piano regolatore» e «posti di lavoro nelle cooperative».

E che non ci siano prove che i Lombardo abbiano mantenuto effettivamente la parola per il gip è poco importante, visto che «un connubio di simile estensione nel tempo, reiteratosi, dopo il primo appoggio nel 1999, in ben altre quattro occasioni, non è logicamente pensabile che abbia registrato sistematicamente il tradimento dei Lombardo degli impegni assunti con gli esponenti di Cosa nostra di volta in volta incontrati». E così, anche quando Raffaele Lombardo non risulta più avvicinabile dai boss, sono gli stessi uomini d'onore a fornire l'involontaria dimostrazione di averlo appoggiato.

«Quello che ho fatto io quando lui è salito per la prima volta lì, neanche se viene il padreterno troverà più queste persone e siccome io ho rischiato la vita e la galera per lui (...) da me all'una e mezza di notte è venuto, ed è stato due ore e mezza, qui da me, dall'una e mezza alle quattro di mattina, si è mangiato sette sigarette», si sfoga - intercettato - il boss Rosario Di Dio.

In realtà, leggendo gli atti e le informative del Ros, ai Lombardo non sarebbero andate solo preferenze elettorali, ma anche soldi. Soldi sporchi, circa 700mila euro raccolti con le estorsioni. Un «ingente investimento economico», lo definisce il gip. «Non vi scuddati, ci resi i soddi nostri del Pigno, ci resi a iddu ppa campagna elettorale... », tuona il padrino Vincenzo Aiello in un'intercettazione.

Il fratello di Lombardo diventa deputato al Parlamento nell'aprile del 2008. E, per festeggiare, il 4 maggio partecipa a un party ad alto tasso mafioso nella villa di Barbagallo, filmato dai carabinieri. Il 26 maggio -e fino al 28 dello stesso mese -il fratello del presidente viene ricoverato in «terapia intensiva respiratoria». Che cosa è successo lo racconta il gip sulla base delle dichiarazioni del pentito Eugenio Sturiale: «Angelo Lombardo aveva subito una bastonatura perché non aveva tenuto fede all'impegno assunto» con la famiglia Santapaola».

Agli atti anche i presunti contatti tra Raffaele Lombardo e il boss di Enna Raffaele Bevilacqua: 10 telefonate intercettate e alcuni appunti del capomafia che annotava, con soddisfazione, nell'agendina: «Ore 8,30 da Raf... a chi fare domanda per aeroporto?» Un capitolo a parte, invece, il gip lo riserva al rapporto tra l'azienda Safab e i referenti di Cosa nostra catanese, Barbagallo e Aiello, che utilizzano, secondo il gip, «il canale privilegiato instaurato con il presidente Raffaele Lombardo e con l'onorevole Angelo Lombardo per affinare l'imposizione della "messa a posto" per i lavori del canale di gronda di Lentini» del valore di 13 milioni di euro e per poter gestire, direttamente, la ricca cascata di subappalti da affidare a imprese «amiche».

Dalle carte dell'inchiesta Iblis emerge infine il nome dell'ex senatore e assessore regionale Nino Strano (quello che, per festeggiare la caduta di Prodi, mangiò una fetta di mortadella in Parlamento) autore di una visita in carcere al boss Francesco Marsiglione al quale, secondo il contenuto di alcune intercettazioni, il politico avrebbe offerto aiuto per tutte le esigenze della famiglia: dalla ricerca di posti di lavoro ai figli alla proposta di candidarlo in un consiglio di quartiere. A quest'ultima richiesta, però, pure il boss avrebbe detto no: sarebbe stato troppo.


2- MAFIA:LOMBARDO TRA SILENZI E SEGNALI, TENSIONE ALLEATI
Alfredo Pecoraro per l'ANSA del 30 marzo 2012 -

Nel day after di Raffaele Lombardo, raggiunto ieri dall'ordinanza del gip di Catania che ne ha disposto l'imputazione coatta per concorso esterno in associazione mafiosa, fa rumore il silenzio prolungato di due tra gli assessori di maggior peso del suo esecutivo: il prefetto Giosué Marino e il pm Caterina Chinnici, figlia del giudice istruttore ucciso dalla mafia che starebbe meditando una loro linea d'azione. Ma vi sono anche segnali che sembrano pietre.

Il primo è arrivato dal ministro Elsa Fornero, che oggi pomeriggio avrebbe dovuto incontrare Lombardo a Palazzo d'Orleans. Fino a ieri la riunione era confermata dal cerimoniale, tant'é che il governatore ne aveva discusso con la stampa. Stamattina il dietro front, improvviso. Visita annullata. "Sopraggiunti impegni" dicono dal ministero, ma c'é chi sussurra che la decisione sia stata presa per evitare "imbarazzi" al ministro.

Ma il vero nodo è il malessere degli alleati. Il Pd ha stabilito di riunire la direzione regionale lunedì prossimo, convocata per affrontare il "caso" Lombardo, col senatore Enzo Bianco pronto a guidare la truppa dei falchi che ne chiedono le dimissioni immediate e il segretario dimissionario, Giuseppe Lupo, a togliersi qualche sassolino dalla scarpa al cospetto dei fautori delle larghe alleanze e del governo politico, tra cui i senatori Giuseppe Lumia e Nino Papania. Un altro segnale della situazione di tensione arriva dal fronte bilancio e finanziaria. La bozza di maxiemendamento alla al ddl di stabilità, definito a fatica dalla giunta, è stato 'seppellito' di botto, a poche ore dalla conferenza stampa che l'assessore all'Economia Gaetano Armao aveva convocato a Palermo nel pomeriggio per fare il punto.

Invece, a sorpresa Lombardo ha riunito d'urgenza la giunta approvando la proroga di un mese dell'esercizio provvisorio (fino al 30 aprile). Un modo per tenere calma in questo momento delicato l'opposizione, pronta a fare ostruzionismo in aula contro la legge di stabilità. Il clima è teso. La tensione cresce di ora in ora, c'é persino chi pensa già alle elezioni anticipate, previste se Lombardo dovesse dimettersi, scelta che il governatore ha assicurato che farà se sarà rinviato a giudizio dal gup. In questo scenario, in Sicilia si potrebbe andare al voto il prossimo autunno, con sei mesi d'anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura.

Ipotesi che, tra l'altro, non dispiacerebbe a molti poiché in questo modo il Parlamento non avrebbe più il tempo di chiudere l'esame in doppia lettura della legge regionale che riduce da 90 a 70 i posti dei deputati all'Assemblea regionale. Lombardo intanto ha chiesto di poter riferire all'Ars. Lo ha fatto inviando una lettera al presidente dell'Assemblea, Francesco Cascio. Scrive: "La vicenda di carattere giudiziario, alla cronaca degli ultimi giorni, consegna all'opinione pubblica l'esigenza che il presidente della Regione riferisca al Parlamento siciliano".

Senza entrare nel merito della vicenda giudiziaria, il leader dell'Udc Pierferdinando Casini, ha definito "un atto di chiarezza e serietà", l'uscita del partito dal governo in Sicilia. "Non abbiamo problemi a stare all'opposizione di Lombardo - ha aggiunto - lo siamo stati coi governi Prodi e Berlusconi". Mentre Gaetano Quagliariello (Pdl) afferma: "Noi coerentemente garantisti, tanti professionisti dell'antimafia hanno invece cambiato mestiere. Fa un certo effetto vederci scavalcati dai sofismi dei già duri e puri".

 

RAFFAELE LOMBARDO RAFFAELE LOMBARDO raffaele lombardo02 lapELSA FORNEROENZO BIANCO PIERFERDINANDO CASINIcuffaroPIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…