aukus biden xi jinping cina sommergibili

LA MORALE E' CHE WASHINGTON SE NE SBATTE DELL'EUROPA - PER GLI AMERICANI L'ACCORDO USA-AUSTRALIA, CHE HA FATTO SALTARE LA COMMESSA DI SOTTOMARINI A PARIGI, DOVEVA ESSERE SIGLATO IN ASSOLUTA SEGRETEZZA PER PRENDERE IN CONTROPIEDE LA CINA: DIVERSAMENTE MACRON L'AVREBBE BOICOTTATO - DOPO LE TENSIONI GIÀ ESPLOSE PER LE MANCATE COMUNICAZIONI SUL RITIRO DALL'AFGHANISTAN, L'EUROPA HA RICEVUTO UN'ALTRA CONFERMA CHE AGLI OCCHI DI WASHINGTON NON È PIÙ COSÌ RILEVANTE…

mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyen

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

 

Un errore gratuito, che si poteva facilmente evitare, ma rischia di compromettere proprio il contenimento della Cina danneggiando le relazioni con l'Europa. Ora che il danno è fatto, il presidente Biden dovrebbe usare la telefonata imminente con il collega francese Macron per inaugurare una seconda fase nella revisione della strategia per la regione indo-pacifica, che coinvolga non solo Parigi, ma l'intera Unione Europea, sul piano politico, diplomatico, militare ed economico.

 

Aukus - Biden Boris

Fonti molto vicine all'amministrazione ammettono off the record che la crisi dei sottomarini è stato un «unforced error». L'ufficio del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca che si occupa di Asia, guidato da Kurt Campbell, non ha minimamente condiviso cosa preparava per l'Australia con i colleghi dell'ufficio europeo, diretto da Amanda Sloat.

 

Aukus

Lo ha fatto perché riteneva la segretezza essenziale alla riuscita del piano, temendo che la Francia avrebbe cercato di boicottarlo, ma così ha creato le condizioni per la crisi. Il capo del Consiglio, Jake Sullivan, doveva sapere, ma non ha ritenuto necessario intervenire allertando Biden sul rischio che correva con Parigi e l'Europa intera.

 

Autorevoli fonti democratiche sottolineano che si è trattato di un errore più grave dell'Afghanistan, dove la strategia del ritiro era e viene ancora considerata giusta, ma sono stati sbagliati i tempi, perché nessuno aveva previsto una caduta così rapida del governo. Una grave mancanza di immaginazione, intelligence, organizzazione e gestione, che tuttavia non annulla la logica della decisione.

Aukus

 

La crisi dei sottomarini invece è più seria, perché rischia di compromettere l'intera politica di riavvicinamento all'Europa, su cui Biden aveva puntato molto fin dal viaggio di giugno proprio in chiave anti cinese: «Qualche mezzo nucleare per l'Australia è importante sul piano strategico, perché le consente di svolgere un ruolo più attivo nel contenimento di Pechino. Però non vale quanto la compromissione del rapporto con l'intera Europa, perché è di questo che stiamo parlando, non solo dei soldi per la consegna di alcune unità.

 

Aukus

Dopo le tensioni già esplose per le mancate comunicazioni sul ritiro dall'Afghanistan, il Vecchio continente ha ricevuto un'altra conferma concreta che agli occhi di Washington non è più così rilevante. E l'impressione diventa ancora più grave, perché invece l'operazione ha favorito la Gran Bretagna in difficoltà economica e politica dopo la Brexit, dando la sensazione di voler creare un nuovo fronte anglosassone.

 

Aukus

È l'opposto dell'interesse nazionale americano, come lo abbiamo costruito dalla Seconda Guerra Mondiale in poi». La cosa più sorprendente è che la crisi si poteva facilmente evitare, includendo Francia e Ue nel processo politico di revisione della strategia per il Pacifico, e dando qualcosa a Parigi per compensarla sul piano economico.

 

Aukus

L'argomento a favore dei sottomarini nucleari per l'Australia era logico e sostenibile, ma si poteva coinvolgere Parigi nel progetto, o garantire altre commissioni per rimpiazzare i 66 miliardi perduti. Nello stesso tempo era utile includere l'intera Europa nella discussione sul Pacifico, visto peraltro che Bruxelles la stava conducendo in parallelo sul fronte interno. Ora che il danno è fatto, le fonti suggeriscono a Biden di dipingere quella dei sottomarini come una prima fase della revisione della strategia, un piccolo passo legato solo ad un Paese. Adesso invece ne seguirà una seconda più ampia, che rivedrà l'intera postura militare e politica occidentale nel Pacifico, coinvolgendo la Francia e l'intera Ue, non solo sul piano delle commesse, ma anche dei commerci, le tariffe, gli investimenti e la diplomazia. Un primo segnale conciliatorio intanto è già arrivato, con la decisione di riaprire a novembre i voli verso gli Usa degli europei vaccinati. -

ACCORDO AUKUSAukus Aukus AUKUS E I SOMMERGIBILI NUCLEARIACCORDO AUKUSAukus

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...