stipendio da fame

UNO SCENARIO DA PANICO - PER I DUE TERZI DEGLI ECONOMISTI A DAVOS, I SALARI NELLE ECONOMIE AVANZATE CALERANNO ANCORA! - A INCIDERE LA GUERRA IN UCRAINA, LE FIAMMATE DEI PREZZI DELL'ENERGIA, LO SPETTRO DI UNA CRISI ALIMENTARE. E I PAESI GIÀ PIÙ VULNERABILI, COME L'ITALIA, ORA LO SONO DI PIÙ - E CI ARRIVA ANCHE IL CALCIONE DEL “FINANCIAL TIMES” CHE, RICORDANDO LA DIPENDENZA ENERGETICA DELL’ITALIA DALLA RUSSIA, EVOCA IL RISCHIO DI UN PARZIALE DISINNESCO DEL POTENZIALE DI CRESCITA PNRR: “OGNI RITARDO NELLA SUA ATTUAZIONE, PERTANTO, RISCHIA DI ESSERE UN DANNO IRREPARABILE”

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

STIPENDI BASSI IN ITALIA

Il cielo su Davos racconta bene l'andamento dell'economia globale. Variabile tendente al tempestoso. Il barometro della congiuntura ha dinamiche analoghe, prevedono i guru del World economic forum. Il 2022 è iniziato con l'ottimismo di una ripresa post-Covid più corposa delle stime. Adesso il problema sono i salari. Secondo i due terzi degli economisti presenti al Wef caleranno nelle economie avanzate. Meno stipendi, più poveri. A incidere la guerra in Ucraina, le fiammate dei prezzi dell'energia, lo spettro di una crisi alimentare. E i Paesi già più vulnerabili, come l'Italia, ora lo sono di più.

Lehman Brothers

 

Scenari così a tinte fosche non si vedevano dal 2008, quando la crisi subprime portò con sé la sua vittima più illustre, Lehman Brothers. Ma quello, ricordano i veterani di Davos, era uno choc ben diverso da quelli che sta vivendo il mondo di 14 anni dopo. Per la terza volta in sei mesi, proprio nel resort elvetico, la numero uno del Fondo monetario internazionale (Fmi) ha lasciato le porte aperte a una revisione delle previsioni di crescita globale. Al ribasso.

 

stipendi

«Primo, c'è una stretta delle condizioni finanziarie. Secondo, c'è apprezzamento del dollaro. Terzo, il rallentamento della crescita in Cina. Tutto questo fa sì che un futuro peggioramento non sia da escludere», ha detto Georgieva. Gli ha fatto eco la platea del Wef, a iniziare dal vice cancelliere e ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck: «In Europa e negli Usa cresce l'inflazione, c'è una crisi energetica, alimentare e climatica e temo una recessione mondiale».

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Una delle maggiori preoccupazioni evidenziata a Davos riguarda la crisi alimentare, che unita a un'inflazione sempre meno nel controllo delle banche centrali, potrebbe distruggere salari «anche nelle economie avanzate». Ciò si tradurrebbe in milioni di nuovi poveri. L'amplificazione delle disuguaglianze prodotta dalla pandemia potrebbe acuirsi «ed escludere dal mercato del lavoro un numero considerevole di persone».

 

In un contesto così incerto, arriva anche un monito verso l'Italia da parte del Financial Times. Il quale ha ricordato che la dipendenza energetica del Paese dalla Russia potrebbe determinare un parziale disinnesco del potenziale di crescita dato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ogni ritardo nella sua attuazione, pertanto, rischia di essere un danno irreparabile.

lehman brothers 2008

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....