UN MINISTRO COI BAFFI (DI D’ALEMA)? – TABELLINI “TROPPO DI DESTRA”, PER L’ECONOMIA IN POLE PADOAN (GIA’ DIRETTORE DELLA FONDAZIONE DEL LIDER MAXIMO) – ALLO SVILUPPO VA L’ALTRO ‘DALEMONE’, MAURO MORETTI – BOERI IN CORSA PER IL LAVORO

Alberto D'Argenio per ‘La Repubblica'

A una notte dall'ora X prende forma la lista dei ministri che comporranno il governo Renzi. Il sindaco punta a sciogliere la riserva oggi pomeriggio e a giurare al Quirinale domani. E così la giornata di ieri il premier incaricato l'ha dedicata alla ricerca degli equilibri politici e tecnici per la composizione del suo gabinetto.

In mattinata le due telefonate decisive per sciogliere il nodo che fino ad ora ha tenuto con il fiato sospeso le istituzioni italiane ed europee: la scelta del ministro dell'Economia. Dopo i "franchi" colloqui di mercoledì con il presidente Napolitano e con il governatore Visco, ieri sera Renzi sembrava orientato a scartare l'ipotesi di mandare al Tesoro un politico (il suo braccio destro Graziano Delrio) privilegiando la figura del tecnico. E i due tecnici nella short list del premier incaricato erano Pier Carlo Padoan e Carlo Tabellini.

Eccoci alle due telefonate decisive. Renzi ha parlato sia con Tabellini sia con Padoan, appena sbarcato a Sidney per il G20. L'ex rettore della Bocconi non avrebbe passato il fuoco di sbarramento della minoranza del Pd, che lo considera troppo di "destra". E così ieri sera Renzi confidava ai suoi: «Sono orientato su Padoan ». Vicesegretario dell'Ocse in
uscita, da pochi giorni presidente dell'Istat, Padoan ha un passato all'Fmi, è stato professore alla Sapienza e direttore della Fondazione Italianieuropei di Massimo D'Alema.

Se questa scelta resisterà alle ultime 24 ore di negoziati, Delrio diventerà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, altra poltrona centralissima. Puntato l'architrave
del governo, a cascata si vanno coprendo le altre caselle anche se fino ad oggi pomeriggio tutto può accadere con i negoziati sui ministri che proseguiranno a ritmi forsennati. Sia come sia, al fianco di Padoan ieri sera il reparto economico del governo era pressoché completo.

La pesantissima poltrona di ministro dello Sviluppo Economico veniva destinata a Mauro Moretti, amministratore delegato di Trenitalia. Al Lavoro, altro posto chiave per Renzi, era dato per certo l'economista Tito Boeri. All'Innovazione invece era ancora in corsa Renato Soru, mentre andava perdendo quota l'ingresso di Luca Montezemolo, che ieri ha sì incontrato Renzi, ma per un vertice con Etihad sul salvataggio di Alitalia.

A rendere precari fino all'ultimo gli equilibri la trattativa con l'Ncd. Questioni di durata del governo, programma e poltrone. Alfano vorrebbe restare al Viminale (in alternativa Franceschini, che altrimenti andrebbe alla Cultura) ma potrebbe finire alla Difesa, così come non vorrebbe sostituire Lupi e la Lorenzin (Renzi vuole facce nuove per evitare un governo fotocopia a quello di Letta).

Ieri sera intanto i vertici del Pd davano ministri certi due componenti della segreteria Renzi: Maria Elena Boschi (Riforme o Rapporti con il Parlamento) e Federica Mogherini (non era ancora stato deciso se agli Affari europei o a un altro dicastero). Possibile l'ingresso di Roberta Pinotti alla Difesa, anche se i popolari resistono perché Mario Mauro resti al suo posto (i renziani preferirebbero dare un ministero a Olivero).

Agli Esteri non è ancora certo che resti Emma Bonino, che alla fine potrebbe essere sostituita da suo attuale vice, Lapo Pistelli (sempre che la ricerca di equilibri politici non assegni la Farnesina ad un partito diverso dal Pd). Sicuro di restare al governo il dem Andrea Orlando, che potrebbe essere uno dei pochi a mantenere il suo ministero (Ambiente) anche se all'ultimo potrebbe essere dirottato alla Giustizia. Ministero che per ora Renzi vorrebbe affidare a Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria e noto magistrato anti ‘Ndrangheta. Ieri Scelta Civica ha presentato la rosa di possibili ministri lasciando a Renzi la scelta di chi prendere a bordo: tra gli altri ci sono il segretario Stefania Giannini (vicepremier o Istruzione), Calenda (Sviluppo), Ichino o Irene Tinagli al Lavoro, Della Vedova o Zanetti vice all'Economia,
Valentina Vezzali allo Sport.

 

PIER CARLO PADOANRENZI dalemaMAURO MORETTI CON UN CANE TITO BOERI DELRIO ALLA LEOPOLDA LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO Francesco GratteriMaria Elena Boschi e Marianna Madia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)