1. PER L’EUROPA DEL KAISER MERKEL SI AGGIRA LO SPETTRO DEGLI OPPOSTI ESTREMISMI: MARINE LE PEN TRIONFA IN FRANCIA, BEPPE GRILLO SBANCHETTA IN ITALIA 2. LA VITTORIA DEL FRONT NATIONAL, IL PARTITO MALEDETTO DELL’ESTREMA DESTRA FRANCESE FINO A NON MOLTI ANNI FA, È LA DISILLUSIONE CHE SI FA POLITICA, È LA FINE DI OGNI BARRIERA IDEOLOGICA E DI VALORI, È UN SASSO LANCIATO CONTRO LE POLITICHE DI BRUXELLES, UNA CHIAMATA ALLE ARMI PER TUTTI I NEMICI DI EURO, GLOBALIZZAZIONE, AUSTERITÀ E DI TUTTO CIÒ CHE IN FRANCIA COME IN ITALIA PASSA PER IL RIGORE DEGLI EUROBUROCRATI DI BRUXELLES AL QUALE SIA HOLLANDE SIA RENZI APPAIONO DEL TUTTO SUBALTERNI

Cesare Martinetti per ‘La Stampa'

Nella giornata delle due donne in lizza per la Mairie di Parigi, vince la terza signora, la più attesa non tanto per capire a chi andranno i municipi di questo giro elettorale ma per spiare e anticipare cosa passa attraverso la pancia dei francesi in vista delle elezioni europee del 25 maggio. Il risultato è clamoroso: il Front National, il partito maledetto dell'estrema destra francese fino a non molti anni fa, conquista comuni, è in gara nel secondo turno per prenderne altri, è di fatto forza nazionale. Marine Le Pen, figlia del duce Jean-Marie, canta vittoria.

La de-demonizzazione della fiamma tricolore si può dare ormai come fatto compiuto. Ora - dicono i suoi colonnelli - parte la nuova offensiva per la conquista del potere. Per il partito socialista di François Hollande la sconfitta è secca, più forte ancora di quanto non fosse prevista. Ora, va detto che nella tradizione francese le prime elezioni che seguono una vittoria presidenziale (Hollande è stato eletto nel 2012) sono negative per il partito al potere. «vote sanction», si dice, voto sanzione o castigo.

È successo a tutti, era largamente previsto anche questa volta tanto più che Hollande ha collezionato una infinita serie di sgradimenti da parte dei francesi. L'ultimo sondaggio lo dava ad appena il 17 per cento, record negativo per un inquilino dell'Eliseo. Ma se possibile il risultato è stato ancora peggiore. Inevitabile una ricaduta del «remaniement» governativo già previsto prima del voto. L'esecutivo guidato da Jean-Marc Airault dovrà cambiare molte facce per apparire nuovo, dal momento che non potrà cambiare di molto la politica, obbligata, come quella di tutti, dalla crisi e dai vincoli.

Nemmeno a Parigi, città che vale da sola più di una messa elettorale e che generalmente sfugge alle tendenze della Francia profonda, la candidata socialista Anne Hidalgo ha sfondato. Nella notte sembrava in testa Nathalie Kosciusko-Morizet, candidata della destra un tempo gollista, poi chirachiana, infine sarkozista, ora difficile da definire visti i traversi del partito, quell'Ump creato nel 2002 per confermare Chirac all'Eliseo. I sondaggi avevano dato facile vincitrice la Hidalgo, 54 anni, dal 2004 vicesindaco del socialista Delanoé, fedelissima di Hollande.

La sua avversaria, per comodità chiamata semplicemente NKM, per quanto indigeribile a molta destra, snob al punto di essere definita un'esponente di una paradossale «droite-caviar», lontana da quella pancia popolare e populista emersa ultimamente nel movimento «manif-pour-tous» che ha guidato la protesta contro i matrimoni omosessuali, ha evidentemente beneficiato del disastro socialista più che del suo ridotto charme.

Ma il vero senso di queste elezioni è lo sdoganamento definitivo del Front National, il certificato di sfiducia che domina l'elettorato nei confronti dei due grandi partiti tradizionali del bipolarismo francese, socialisti e gollisti. La vittoria di Madame Le Pen è un segnale per l'Europa, un sasso lanciato contro le politiche di Bruxelles, una chiamata alle armi per tutti i nemici di euro, globalizzazione, austerità e di tutto ciò che in Francia come in Italia passa per il rigore della signora Merkel al quale sia Hollande sia i nostri capi di governo appaiono del tutto subalterni.

Naturalmente non è così, dietro la signora Le Pen, c'è il nulla di slogan rabbiosi ma irrealistici, nulla di gestibile sul mercato della politica europea. È uno stato d'animo, è la disillusione che si fa politica, è la fine di ogni barriera ideologica e di valori, contro gli immigrati, contro l'euro, contro tutto ciò che fa parte del galateo politico europeo. Il problema che questo sentimento che non coltiva più alcuna speranza politica sta diventando relativamente maggioritario. Ad esso bisogna saper rispondere. Un problema per i partiti tradizionali, ma anche un po' per tutti noi.

 

 

marine le pen marine lepen RENZI E MERKEL A BERLINOBeppe Grillo al termine dellincontro con Matteo Renzi b f b fc f ac b e c ac grillo RENZI VAN ROMPUY RENZI-HOLLANDEnathalie kosciusko morizet

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....