joseph mifsud

PER CHI LAVORAVA MIFSUD? NEANCHE L'FBI SI BEVE CHE FOSSE UNA SPIA RUSSA - INTERROGATO NEL 2017, IL MISTERIOSO PROFESSORE DELLA LINK UNIVERSITY NEL FRATTEMPO SCOMPARSO NEL NULLA, NEGA LEGAMI CON IL CREMLINO. MA IL BUREAU NON LO INCALZA E SI LIMITA A POCHE DOMANDE. STRANO PER UNA SOSPETTA BARBA FINTA

 

Stefano Graziosi per ''La Verità''

 

Il nome di Joseph Mifsud torna a fare capolino oltreatlantico. Secondo quanto riportato ieri dal sito di Fox News, sono stati desecretati nuovi documenti dell'Fbi che hanno al centro proprio il misterioso professore, del quale si sono perse le tracce, che incontrò George Papadopoulos nel 2016 a Roma e a Londra. Nel dettaglio, si tratta del riassunto dell'interrogatorio a cui il docente - legato alla Link Campus University - venne sottoposto in un albergo dal Bureau l'11 febbraio del 2017.

 

joseph mifsud vincenzo scotti

Ricordiamo che, al momento, c'è grande confusione su Mifsud, proprio perché non è chiaro per chi lavorasse. Secondo gli avversari di Trump, il professore era un agente russo che aveva offerto a Papadopoulos del materiale compromettente su Hillary Clinton, per danneggiarne la candidatura. Secondo ambienti vicini al presidente, Mifsud avrebbe invece agito per conto dei servizi segreti occidentali, con l'obiettivo di confezionare una polpetta avvelenata ai danni dell'allora candidato repubblicano.

 

Quanto emerge dai documenti appena desecretati è innanzitutto che il professore aveva negato di essere un agente del Cremlino. «Mifsud», si legge nelle carte, «ha dichiarato di non aver avuto alcuna conoscenza anticipata che la Russia fosse in possesso di email dal Comitato nazionale del Partito Democratico e, quindi, non ha fatto offerte o fornito alcuna informazione a Papadopoulos. Costoro parlarono di sicurezza informatica e hacking come un problema più ampio.

 

JOSEPH MIFSUD

Papadopoulos deve aver equivocato la loro conversazione». Si precisa poi che Olga Polenskaia, presente all'incontro londinese tra i due, fosse una studentessa della Link Campus. Ora, l'aspetto interessante di questo documento non risiede tanto nel fatto che il professore abbia negato di essere un agente russo, quanto in altri elementi «di contorno». Come ricordato, i sostenitori del Russiagate hanno sempre additato Mifsud come una spia del Cremlino.

 

donald trump william barr

Nel maggio del 2019, l'ex direttore dell'Fbi, James Comey, definì sul Washington Post il docente - pur senza nominarlo - un «agente russo». Tutto questo, mentre il procuratore speciale, Robert Mueller, ha frequentemente sottolineato nel suo rapporto i «legami» di Mifsud con Mosca (pur senza mai arrivare tuttavia a definirlo esplicitamente un «agente russo»). Quelli che dunque non sono chiari sono due elementi. Se l'Fbi considerava il docente una spia di Mosca o comunque una figura strettamente legata al Cremlino, non si capisce innanzitutto l'estrema brevità dell'interrogatorio a cui il diretto interessato venne sottoposto.

 

Mifsud con Olga Roh

In secondo luogo, non è affatto chiaro per quale ragione, nel corso di questo stesso interrogatorio, non siano state formulate domande proprio sulle sue presunte connessioni con il Cremlino. Chiaramente questi punti interrogativi non bastano da soli a sconfessare la tesi secondo cui il professore agisse per conto di Mosca. Ma non consentono neppure di avvalorarla. Certo: va ricordato che, il mese scorso, un rapporto della commissione Intelligence del Senato abbia teso a presentare Mifsud come un probabile agente russo. Ma è altrettanto doveroso sottolineare come lo stesso rapporto (a pagine 468) ammetta che la commissione avesse una conoscenza limitata delle attività del docente.

 

mifsud

Insomma, la nebbia stenta ancora a diradarsi sul professore maltese. Non sarà un caso che il procuratore John Durham si sia molto concentrato sulla sua figura nel corso della controinchiesta sul caso Russiagate: controinchiesta di cui alcuni risultati potrebbero essere rivelati già tra qualche settimana. Anche in tal senso, domenica scorsa, il director of National Intelligence, John Ratcliffe, ha reso noto di essersi coordinato con lo stesso Durham, nell'ambito della sua indagine. «[Durham] sta guardando gli stessi documenti cui sto guardando io. Non condivide le sue scoperte o il lavoro che sta facendo. Ma mi sto coordinando con lui per assicurarmi che abbia i documenti di intelligence di cui ha bisogno per svolgere il suo lavoro. E quello che non voglio fare è declassificare qualcosa che potrebbe pregiudicare il suo lavoro», ha detto Ratcliffe.

JOHN DURHAM

 

Del resto, già l'anno scorso, il repubblicano Devin Nunes, membro della commissione Intelligence della Camera dei Rappresentanti, aveva inviato una lettera al segretario di Stato, Mike Pompeo, e alla direttrice della Cia, Gina Haspel, per ottenere tutte le informazioni a disposizione sul misterioso docente maltese. Tutto questo mostra come Donald Trump si stia muovendo su più livelli per portare a compimento la controinchiesta sul Russiagate.

 

Il presidente americano spera infatti in risultati concreti prima delle presidenziali del 3 novembre: risultati da poter eventualmente utilizzare durante la campagna elettorale. Ed è sempre più chiaro come l'indagine trovi proprio in Mifsud uno dei suoi possibili perni. Un coinvolgimento dell'Italia si fa quindi sempre meno improbabile.

DONALD TRUMP MIKE POMPEOjoseph mifsud vincenzo scotti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....