pellegrino mastella clemente sandra lonardo

PER UN MASTELLA CHE ESCE DALLA PORTA, NE RIENTRA UNO DALLA FINESTRA - PELLEGRINO, FIGLIO DEL CEPPALLONICO CLEMENTE, LANCIA LA SUA CANDIDATURA ALLE REGIONALI IN CAMPANIA: "CHE MONDO SAREBBE SENZA MASTELLA?" - IL 49ENNE CORRERA' CON IL PARTITO DEL PAPA' (NOI DI CENTRO) PER LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA, MA RANDELLA ELLY SCHLEIN: "TRA LEI E TAJANI SCELGO TAJANI" - LA FRECCIATINA AL FIGLIO DI DE LUCA, CHE SUO PADRE VUOLE SEGRETARIO DEL PD IN CAMPANIA IN CAMBIO DELL'APPOGGIO ALLA LISTA DI CENTROSINISTRA: "NON HO IL POSTO GARANTITO COME ALTRI FIGLI DI PAPÀ" - LE FESTE A CASA MASTELLA, NELLA PISCINA A FORMA DI COZZA: "LI RICORDO TUTTI, DA MORO IN POI. MI COLPÌ MOLTO COSSIGA, CHE..."

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

PELLEGRINO MASTELLA CON LA MADRE SANDRA LONARDO E IL PADRE CLEMENTE

La notizia è che Clemente Mastella, ex tutto e attualmente sindaco di Benevento, non si candida alle Regionali. Ma, poiché una campagna in Campania senza Mastella sarebbe come Napoli senza il Vesuvio, un Mastella ci sarà. «Il nostro cognome è un brand», proclama Clemente. E allora avanti con il Mastella junior, peraltro già scafato come dimostra l'intervista che segue, perché anche per i figli d'arte essere "figlio di" è un'arte. 

 

Iniziamo dalle generalità: nome, età, professione, residenza e stato civile. 

«Nome Pellegrino, età 49, professione avvocato, vivo a Roma, sposato con quattro figli». 

 

PELLEGRINO MASTELLA SPOSA ROVENA CECCOBELLI

Partito e coalizione. 

«Corro in quello di mio padre, Noi di Centro, per la coalizione di centrosinistra». 

 

Quindi per il candidato Roberto Fico, grillino, tutto il contrario della storia politica dei Mastella. 

«Ci sarà un programma e su quello si farà l'alleanza. Anche Pd e Avs non la pensano allo stesso modo su tutto, idem Salvini e Tajani». 

 

Non ha pregiudiziali contro i Cinque stelle? 

«Sono una persona aperta al dialogo e al confronto. Un democristiano».  [...]

PELLEGRINO MASTELLA SPOSA ROVENA CECCOBELLI

 

È più dc Tajani o Schlein? 

«Tajani». 

 

Più Tajani o Meloni? 

«Non facciamo giochini. Giorgia Meloni è sicuramente un'ottima leader, si vede che viene da una vera scuola politica e che ha fatto la gavetta». 

 

Le ricordo che si candida nel centrosinistra. 

«Ma quel che è vero è vero». 

 

Prima di fare politica, per chi votava? 

«Sempre per i partiti di papà». 

 

clemente mastella francesco cossiga

Lei parla di gavetta ma non l'ha fatta, sta lì perché è figlio di suo padre. 

«Ma io i voti devo andare a cercarli. Papà non mi ha regalato niente, e del resto non hanno regalato mai niente nemmeno a lui. Ci si candida, poi è la gente a scegliere». 

 

Non parte certo da zero. Suo padre mobiliterà la sua rete di relazioni: clientele, si diceva una volta. 

«Si chiama consenso. Se mio padre è in politica da mezzo secolo è perché qualcuno l'ha votato, gli ha dato una fiducia poi ripagata. Per me vale lo stesso. Non ho il posto garantito come altri figli di papà». 

 

Il riferimento al figlio di De Luca è puramente voluto? 

«Ma no, il padre ha smentito il baratto, e io prendo atto». 

 

Non parla male di nessuno? 

«Noi Mastella, no. Per questo ci amano». 

VINCENZO DE LUCA - ANTONIO DECARO - MICHELE EMILIANO

 

Ma se ha appena detto di aver querelato gli haters che si sono scatenati dopo l'annuncio della sua candidatura! 

«Un conto è la lotta politica, un altro la calunnia. Tirare fuori vecchie accuse finite in assoluzioni è vergognoso. Noi Mastella non siamo un clan, ma una famiglia». 

 

Da casa vostra, dalla celebre piscina a forma di cozza, è passata tutta la prima Repubblica e un pezzo della seconda.  Chi l'ha colpita di più, a bordo cozza? 

«Ma quale cozza, è una piscina normalissima. Poi, certo, li ricordo tutti, da Moro in poi. Mi colpì molto Cossiga, che si fermò una settimana intera. Un uomo simpatico, spiritoso, brillante, anzi: geniale». 

elly schlein vincenzo de luca

 

E le mitiche feste? 

«Nessun mistero, casa nostra è sempre stata aperta a tutti.  Ricordo quando mamma ne organizzò una per l'elezione di Pierferdinando Casini in Europa. C'erano mille e duecento persone. Non c'era nessun bisogno di spiare dal buco della serratura, le porte sono sempre state spalancate». 

 

E la tavola imbandita. 

«Dai Mastella un caffè, un dolcetto e un amaro di mamma non si negano a nessuno».  [...]

 

In politica chi è più scafato?  Papà o mamma? 

vincenzo de luca con i figli piero e roberto

«Sono una coppia anche lì, il percorso l'hanno fatto insieme, uno senza l'altra non sarebbe arrivato dov'è. E viceversa».

 

Suo padre è stato ministro sia con Berlusconi sia con Prodi. Trasformismo o virtuosismo? 

«Portava avanti un'idea centrista. Le istanze di centro erano prima più vicine a Prodi e poi a Berlusconi». 

 

Mastella, però, c'era sempre. 

«Non a caso si chiama Clemente, come il santo che tutti cercavano di affogare e tornava sempre a galla». 

nozze d oro clemente mastella sandra lonardo 44

 

E un Mastella sempre ci sarà? 

«Non oso paragonarmi a mio padre. Penso con la mia testa e mi impegno a fare bene quello che gli elettori mi chiameranno a fare». 

 

Il nome Mastella è un brand? 

«Sì. Su TikTok, dei ragazzi l'hanno paragonato alla Nutella: che mondo sarebbe senza Mastella?». [...]

vincenzo piero de lucanozze d'oro clemente mastella sandra lonardo - matteo piantedosinozze d oro clemente mastella sandra lonardo massimo sestininozze d oro clemente mastella sandra lonardo 55matrimonio clemente mastella sandra lonardo 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…