DUE PER MILLE NON CE LA FA - MANCO CHI FA POLITICA HA DONATO DUE SPICCI ALLA POLITICA: SOLO 16MILA ITALIANI SU 41 MILIONI DI CONTRIBUENTI HANNO DESTINATO IL 2 PER MILLE AI PARTITI. IN UN PAESE DOVE PIÙ DI 160MILA PERSONE VIVONO DI POLITICA!

Mario Giordano per “Libero Quotidiano

 SOLDI AI PARTITI SOLDI AI PARTITI

 

Toh, che strano: gli italiani snobbano i partiti. Chi l’avrebbe detto, eh? Su 41 milioni di contribuenti, quelli che nel 2014 hanno deciso di devolvere il 2 per mille al proprio simbolo del cuore sono appena 16.518, cioè lo 0,04 per cento del totale. A conti fatti, considerato che ci sono in Italia più di 160mila persone con una carica istituzionale (fra consiglieri regionali, comunali e di circoscrizione) significa che nemmeno chi fa politica ha deciso di finanziare la politica: fra le persone elette almeno 9 su 10 non ritengono meritevole di finanziamento il partito che le ha fatte eleggere. Poi dicono che uno non deve essere pessimista…

 

FINANZIAMENTO PUBBLICO images FINANZIAMENTO PUBBLICO images

Per avere un’idea: 16mila abitanti sono all’incirca quelli che abitano a Codroipo, ridente paese del Friuli Venezia Giulia fra Camino al Tagliamento e Mereto di Tomba (tomba, parlando di partiti, sia detto senz’ironia). Dunque possiamo ben dire che tutti i fan della politica d’Italia, messi insieme, sono pari alla popolazione di Codroipo (che adesso spero non mi quereli per l’ardito accostamento). Meno della popolazione di Policoro (Metaponto). E il dubbio che immediatamente viene è: non saranno fin troppi? Bisognerebbe andarli a scovare uno a uno, in effetti, bisognerebbe isolarli, metterli in una teca, salvare il Dna per tramandarlo ai posteri.

 

RENZI CENA DI FINANZIAMENTORENZI CENA DI FINANZIAMENTO

Trattasi di una specie che rischia l’estinzione. E guardate che non è per nulla un bene. Anzi: il distacco dalla politica è un enorme male. Ma la colpa di chi è, se non della medesima politica? Diciamo la verità: come si può pensare che gli italiani diano soldi a chi in questi anni i soldi li ha scialacquati in ostriche, Fiorito e champagne? Come si può pensare che le famiglie che tirano la cinghia per arrivare a fine mese mettano allegramente la firma sul modulo che regala denari a chi si faceva pagare a sbafo cene luculliane e vacanze alle Maldive? Credetemi: quei 16.518 sono un vero miracolo, un segno di resistenza in atteso,un reperto da preservare nel museo del mesozoico politico.

 

MARIO MONTI VOTA PER IL QUIRINALE MARIO MONTI VOTA PER IL QUIRINALE

O forse, più prosaicamente, solo l’insieme di parenti e amici dei tesorieri dei partiti. Per questi ultimi, in effetti, i tempi si fanno particolarmente duri. In tutto,infatti,le 11formazioni politiche che hanno avuto l’accesso al 2 per mille incassano 325.711 euro, cioè in media meno di 30mila euro a testa. Dal fasto al nefasto: il partito che, secondo i dati 2014, ha ottenuto di più è il Pd, con 10.157 sostenitori per un totale di 199.099 euro. Al secondo posto la Lega con 1.839 sostenitori per un totale di 28.140 euro, seguono Selcon 1.592 sostenitori (23.287 euro) e Forza Italia con 829 sostenitori (24.712euro).L’Udc,per dire,l’hanno finanziata in 114 per un totale di 3.084 euro.

 

OTTO PER MILLE INCASSI OTTO PER MILLE INCASSI

Se non fosse impossibile, verrebbe quasi compassione: che ci fanno all’Udc con 3.084 euro? Non si pagano nemmeno una cena sociale al circolo di Forlimpopoli. Nemmeno una gita turistica sul pedalò di Cesenatico. E va beh, si consoleranno:infondo,come tutti,avevano già mangiato in abbondanza nel passato, no? Il partito dei montiani,al secolo Sciolta civica, batte invece un altro record: quelle dei sostenitori più facoltosi. In effetti le loro dichiarazioni sono così ricche che con il 2 per mille raggiungono la cifra di 45,5 euro a testa, cioè più del doppio della media nazionale (che è di 19,7euro pro capite).

 

Siccome i votati al gesto estremo sono però pochini, cioè appena 156 in tutta Italia, la somma complessiva che raccolgono è comunque molto bassa: 7.102 euro. Sufficienti al massimo per affittare la cabina del telefono nel quale, con tutta probabilità, potranno organizzare il prossimo congresso nazionale. Cattiveria? Non è nulla, rispetto a quella dei tecnici del ministero delle Finanze: con grande perfidia, infatti, hanno diffuso, insieme ai dati per il 2 per mille alla politica, anche quelli per l’8 per mille alle chiese. Il confronto è impressionante: i contribuenti che hanno barrato quest’ultima casella sono 18.829.945 cioè 1.140 volte più di quelli che hanno scelto il 2 per mille.

 

matteo renzi in aula f1027e6matteo renzi in aula f1027e6

La fede religiosa è stata sovvenzionata da 45,8 per cento dei contribuenti, la fede politica appena dallo 0,04 per cento. Anche la somma raccolta è un po’diversa: 1,245 miliardi per l’8 per mille, contro i 325mila euro del 2 per mille. Cioè quasi 4mila volte di più. Che altro serve per capire che gli italiani sono disgustati dai partiti? Lo ripetiamo: non è un bene. Però è un dato di fatto. E quello che stupisce è che i dirigenti politici ancora non se ne rendono conto. Continuano a pensare che la colpa della loro impopolarità sia in chi la racconta.

 

FRANCO FIORITO FRANCO FIORITO

E invece sta nel fatto che per troppi anni si sono circondati di privilegi sproporzionati senza per altro riuscire mai a dare una risposta efficace ai problemi dei cittadini. Risposta che manca tuttora, perla verità.Gli italiani stanno urlando la loro insoddisfazione in tutti i modi (leggi astensionismo), la politica risponde dicendo che il problema sono i gufi. Sarà. Per non essere annoverati nella categoria, perciò, chiudiamo con una buona notizia: in modo assai ottimistico,cioè pensando che le folle sarebbero corse a sostenere gli idoli Sel, Udc e via dicendo,la legge aveva stanziato per il 2 per mille 7,7 milioni di euro.

 

Saranno versati, considerati i 730, solo 325.711 euro. Ergo: risparmieremo 7,4 milioni di euro. È l’unico taglio sensato alla spesa pubblica che abbiamo visto finora. E se i partiti proveranno a metterci le mani sopra,ci sentiranno…

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")